| inviato il 14 Novembre 2011 ore 16:05
Quale versione è la migliore? in pratica è preferibile avere mediamente circa un 20 % in + di risoluzione a tutte le focali oppure la stabilizzazione ? |
| inviato il 14 Novembre 2011 ore 17:28
ho letto di una maggiore nitidezza ma credo che 20% in più sia tanto,cmq il VC oltre allo stabilizzatore ha una migliore e più veloce maf,considera anche questo tra le due versioni ballano 70/80 euro |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 10:28
La differenza di prezzo non è un problema, per quanto riguarda la nitidezza mi sono riferito ai test di photozone nei quali quello non stabilizzato pare essere notevolmente più nitido. |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 12:31
i test danno una maggiore nitidezza,anche se non credo sia così marcata da vedere ad occhio,cmq a TA soprattutto dal lato grandangolo però,chiudendo di uno stop tornano pari il non VC però (dice il test) soffre maggiormente di CA,anche queste non credo così marcate leggendo un pò di prove/recensioni anche da chi ha avuto tutti e 3 i modelli ho capito questo (motivo della mia scelta): sono ottime lenti e ottimo rapporto qualità prezzo il migliore è il primo sotto vari aspetti ma non è motorizzato e non si trova più,di quelli attualmente in commercio il non VC è un pò più nitido a TA ma lento nell'AF e costruzione non al top il VC è leggermente meno nitido a TA però ha una costruzione migliore e un migliore AF oltre ad essere stabilizzato |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 12:47
La versione VC non ho avuto mai modo di provarla.. ma ho il 17-50 f2.8 da diversi anni e mi sono sempre trovato benissimo.. Non saprei aiutarti però nel dire se è migliore o no di quello stabilizzato. |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 13:01
Concordo con Carlo, io ho il 17-50 liscio da più di un anno e lo trovo magnifico, solo verso i 50mm perde un pochino. Quello stabilizzato non l'ho mai provato. |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 14:10
piccola prova fatta sullo stabilizzatore per testarne il funzionamento,se può essere di aiuto 2 foto con poca luce...f2,8 iso 800 1/15 senza VC micromosso visibile,col VC attivato foto nitida |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 22:53
17-50 liscio, un po' rumoroso ma parecchio nitido! |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 0:12
Posseggo la versione stabilizzata da ormai qualche mese, devo dire che come ottica non è male, abbastanza nitida (se usata da f8 in su), lo stabilizzatore sinceramente fin'ora non mi è mai servito, salvo rari casi. Il neo per me più grosso in questo momento è la messa a fuoco in quanto mi è capitato un lavoro in cui devo fare tanti scatti molto velocemente in un ambiente poco luminoso, nonostante abbia la 7D, quest'ottica in questa situazione mostra il suo limite! Per il resto se la cava alla grande, specialmente in rapporto al prezzo! Potrei cambiarla con il 17-40 L, vedremo a Natale... :D |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 10:43
grazie a tutti per i vostri pareri, da quello che ho percepito, forse il non stabilizzato è migliore. |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 21:42
io ho la versione non stabilizzata e credo che sia una delle lenti dal miglior rapporto qialità/prezzo! la versione stabilizzata non l'ho mai provata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |