| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 0:45
Una mia amica Ucraina (ha studiato in Italia) lavora come giornalista in uno dei settimanali più seguiti del suo paese (lei mi ha detto una cosa tipo Panorama, tra i 4-5 periodici più popolari). Voleva scrivere qualcosa su Lampedusa e le faccende dell'immigrazione, e visto che al momento vivo lì mi ha contattato per avere qualche informazione. Le ho dato volentieri tutte le informazioni che mi ha chiesto, e le ho mostrato qualche foto... a quel punto mi ha chiesto anche se potevano usarne qualcuna, e le ho detto che trattandosi di un uso commerciale da parte peraltro di una redazione "grossa" avrei trovato giusto farmele pagare (anche per non fare concorrenza "sleale" ai fotografi professionisti). Mi ha detto che ne avrebbe parlato con i suoi superiori, che probabilmente avrebbero accettato di pagare qualcosa ma non molto. Questo qualche giorno fa... oggi mi ha scritto dicendomi che le mie informazioni sono state molto utili, che mi citerà nell'articolo, e ha aggiunto: "ho parlato con il redattore e dice che potranno pagarti qualcosa, ma non so quanto. se vuoi dire tu il prezzo, glielo faccio sapere e vediamo cosa mi risponde. credo che troveremo un accordo". Ovviamente non ho idea di quanto chiedere. Poi mi chiede di mandarle LE foto in buona risoluzione... non lo dice esplicitamente ma se ho capito bene dalla prima volta che ne avevamo parlato, volevano usarne un po' di più (ne avrei 4-5 che possono interessargli) per la versione web dell'articolo. Quanto posso chiedere? Tra l'inesperienza, il fatto che lei sia un'amica (anche se ok, è la redazione che paga, mica lei..), ed il fatto che sia comunque una nazione dove sicuramente il mercato è molto più basso che in Italia come prezzi... non ne ho davvero idea. Non vorrei davvero spararla alta, ma neanche svendermi per 2 lire. Un'idea? |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 8:42
Ciao Dato che non lo fai di lavoro io non starei su una cifra alta in quanto non è giusto che tu chieda come un fotografo professionista che ci deve pagare tasse ecc.... Chiedi una cifra simbolica giusto per non dare il frutto delle tue fotografie a gratis,avrai già un bel guadagno(non solo soldi) dal fatto che le tue foto vengano utilizzate in una rivista di alto livello e che verrai menzionato nell'articolo...per non essere un professionista mi sembra che già così tu abbia delle belle soddisfazioni. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 10:08
Anche io non starei troppo alto. Salvo cenno siano foto che ritraggono un momento molto particolare e non ripetibile , oppure a grande impatto emotivo. Insomma, che ci sia un qualcosa di più della foto che chiunque facendo anche oggi due passi per l'isola potrebbe fare. Meno però di 100 euro a foto non scenderei. Salvo che ne prendano molte (5-10) allora puoi fare il pacchetto a 350,00-400,00. Più che la singola foto credo che vada valutato il servizio fotografico. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 11:09
sì, si tratta di un momento irripetibile che avevo documentato un po' per caso e poi a loro è piaciuto. Certamente non ho in mente di chiedere cifre astronomiche... penso chiederò 100 a questo punto, che non mi cambiano la vita così come non me la cambiano 50, ma in primis mi sembra giusto non regalare qualcosa a chi lo usa per business, e in secondo luogo rientrare anche in minima parte delle tante spese sostenute per la fotografia non mi dispiace. Insomma, non sono un professionista ma se ogni tanto mi ripago un pezzetino di attrezzatura mi fa piacere! Grazie! |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 11:12
Certo che se è uno dei periodici più popolari a livello nazionale...quale soldo potrebbero sganciarlo! “ mi sembra giusto non regalare qualcosa a chi lo usa per business „ Concordo con te! |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 14:47
Chiedine tranquillamente 100 a foto. E' comunque meno di quello che pagherebbero per acquistare da Gettyimages o simili |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:48
Mah io gli chiederei di darmi la cifra standard per quel tipo di foto reportage, ne avranno di certo una... |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:56
“ Mah io gli chiederei di darmi la cifra standard per quel tipo di foto reportage „ A sapere qual è.. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 15:57
No no, nel senso che gli direi letteralmente "Datemi la cifra standard" una rivista grossa e importante ha sicuramente un suo "listino prezzi" di base su cui fare riferimento, chiederti quanto vuoi secondo me é solo una furbata, se chiedi meno gli va di lusso e se chiedi di più non te li danno lo stesso... |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:00
“ chiederti quanto vuoi secondo me é solo una furbata, se chiedi meno gli va di lusso e se chiedi di più non te li danno lo stesso... „ questo era scontato... ma se gli dico così... mi dicono che la cifra standard è 20 euro magari.. che ne so io? |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:26
Io per una pubblicazione con una mia intervista ho chiesto 400 euro ad una rivista americana e non hanno battuto ciglio , pero hanno anche chisto che la foto non venga pubblicata in altre riviste del settore e questo per iscritto. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 21:13
Guidoz.....ti dico la mia..non sono esperto in prezzi di foto, ma in trattative abbastanza.... se da un lato non si vuole fare un prezzo troppo alto, dall'altro uscire con un prezzo subito accettato dal cliente ti da sempre la sensazione di aver mancato un target. Al di là di considerazioni tue personali (quanta amicizia hai con la giornalista, quanto e cosa ti cambia la vita, quanto ci tieni ad essere citato etc.. etc), quando si fa un prezzo, si vede in primis quanti concorrenti vi possono essere: essendo la giornalista un tuo contatto diretto che ti ha chiesto di fare un prezzo, non vedo concorrenti all'orizzonte. A questo punto andrei sui 100 per un singolo scatto (se a tuo avviso ne vale)....550 per un gruppo di 5-10 scatti...se accetta avrai una disponibilità per comprarti un accessorio o altro......in caso contrario, senza instaurare una trattativa troppo lunga fai lo sconto... Ricorda: a meno che non sia un bando a buste chiuse...si può sempre tornare indietro con un'attenzione e far comunque contento il cliente. Spero di esserti stato utile! Raffaele |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 22:20
grazie rgazzi.. ho detto 100 per uso sia sulla rivista che sul web... la risposta è stata questa: “ ho parlato con il redattore e mi dicono che normalmente pagano per una foto 20 euro. considera che non è un giornale puntato sulle immagini (non è un tipo di national geographic), e poi pur sempre un giornale ucraino con un budget abbastanza stretto. hanno un accesso alle banche fotografiche di reuters ecc, del solito prendono le foto da lì. la mia idea era che sarebbe carino in questo caso usare la foto tua, visto che ti cito nell'articolo, e firmarla con il tuo nome sotto. cmq spetta a te decidere, se ti sembra troppo poco, non ci sono problemi. fammi sapere! „ ..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |