JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho letto su intente l'opinione di un utente del sopracitato flash che in modalità HSS su canon eos 7d non è riuscito a impostare tempi più veloci di 1/250 sec. mi sembra strano. Forse non ho capito male o si tratta di un errore. I possessori di questo flash, oppure in generale i possessori di flash Metz, cosa pensano a riguardo? E' possibile impostare tempi più veloci di 1/250 sec. in modalità HSS? Penso di si... Altrimenti che modalità HSS sarebbe?
user16587
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 11:42
si, se imposti il flash in modalità HSS i tempi diventano piu veloci.
però ho trovato altre informazioni in base alle quali in modalità master non è possibile la funzione HSS. Sembra che il famoso HSS funzioni solo se il flash è direttamente sulla macchina o se è impostata la modalità slave. Il perché mi è sconosciuto...
non devi impostare niente, solamente l'hss sul flash, naturalmente avendo cura se si è in priorità di apertura di non bloccare il tempo sincro del flash, altrimenti per quella impostazione il flash non scatterà mai più veloce di 1/250
Candido.dessnati Solitamente scatto con la reflex impostata in manuale e con il flash impostato i E-ttl e compenso l'esposizione e la forza del flash di volta in volta. In realtà il mio cruccio è che devo affiancare ai miei due flash un pochettino strausati ( un 580 EXII ed un 580EX prima versione) un altro flash e sono indeciso tra il 600 Canon e il Metz 58 AF2 perché ritengo che siano i migliori sulla piazza. La mia idea è che vorrei far riposare 580Ex II ed usare il nuovo flash come principale sulla fotocamera in altre situazioni da slave ed utilizzare il 580 i come master. Perciò ho preoccupazioni sul funzionamento del Metz come slave e con i tempi ( all'occorrenza) molto veloci.
non ho esperienza con i flash metz (o con i flash in generale) ho un 430 ex ii, ma secondo me l'utente che si è riferito al non superamento del 1/250 aveva configurato il tempo sincro fisso in Av
il metz sulla carta sembra molto carino e ci stavo facendo anche io un pensierino, ma prima mi vorrei documentare meglio in giro
Infatti anche io mi sto documentando ma non è facile...perchè nulla è perfetto. ci sono utenti del Metz che lamentano una seconda parabole troppo forte. Il canon però costa in media 160/200 euro in più. Delle altre marche non mi fido molto ( forse sbaglio).Non riesco a decidere
user9805
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:37
Il Metz 58Af2 lo uso con soddisfazione sia con 1DIII che 5DII con qualsiasi tempo veloce in modalita' MHSS ,strano nn ti funzioni sulla 7D ,probabilmente non lo imposti bene ,che sia il firmware dell'uno o l'altro dispositivo mi pare strano..
Non funziona a me ma ad un utente da qualche parte su internet... Ho letto invece una recensione in inglese in cui si diceva che non funziona l'HSS in modalità master.
uso il 58 af 2 da un pò anche se non uso spesso la modalità hss (alta velocità) per quello che ho visto si usa la modalità hss senza nessun problema con il flash montato sulla macchina a qualunque tempo. va solamente impostata la funzione altrimenti la ghiera dell'impostazione dei tempi si ferma alla quota 1/200 -che è il tempo di sincro x sulla mia macchina -sarà diverso su altra macchina. quando hai impostato la funzione hss puoi in realtà anche scattare a velocità inferiore al 200. se usi il flash come master allora le cose cambiano perchè mi sembra di ricordare (verificherò) che a quel punto le funzioni che puoi impostare sull'altro flash slave siano:- controllo manuale - modo ettl - sincro su seconda tendina ma non credo ci siano opzioni per impostare il flash slave con hss. io uso i trigger e con questi non ci sono problemi per impostare tutte le funzioni desiderate su ogni flash. da notare comunque che usando hss alta velocità il flash va incontro ad un calo di potenza tanto maggiore quanto più veloce è il tempo impostato controllerò per maggior sicurezza..
user9805
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 19:29
confermo il calo di potenza....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.