RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

14mm vs 17mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 14mm vs 17mm





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:43

Sono in procinto di acquistare il 14 sammy da affiancare al tamron 17-50 su 40d.
Quando passerò a FF venderò il 17-50 in favore del 17-40 per avere una grandangolo che monti dei filtri(che utilizzo spesso).
Ora mi chiedo: si nota la differenza (sia su aps-c che su FF) tra il campo di un 14 e quello di un 17? o la differenza è poco percettibile?
Di fotografie notturne ne faccio ma poche e mi sono accorto che raramente metto a 2,8.
Non vorrei trovarmi, ora come ora, con una lente che alla fine dei conti è troppo simile al mio 17-50 Confuso.
Grazie a tutti!

ps qualcuno ha a disposizione la stessa location scattata sia con un 14 che con un 17? Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:54

www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator
prova qui

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:55

Su apsc la differenza di angolo è parecchio percepibile, su ff molto meno, ma comunque c'è. Personalmente su ff mi farei bastare il 17-40, sempre se il diaframma 2,8 non ti serve;)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:57

ciao qui puoi vedere la variazione
imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/ in effetti tra 14 e 17 c'è una bella differenza

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 11:08

3mm a quelle focali si notano eccome, ma se non ti interessa il 2.8 e vuoi un angolo ancora più estremo c'è il sigma 12-24mm ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 11:53

nella vita reale, quindi non prove fatte in casa o dalla finestra, sì cambia moltissimo! io con il 10-22 di media stavo sempre tra i 12 e i 18mm

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 15:53

ok grazie mille a tutti!
volevo essere sicuro che il 14 e il 17-40 potessero coesistere insieme senza il timore che uno calpestasse i piedi dell'altro! (ovv tralasciando il discorso del diaframma) ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me