RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto x uso monopiede con stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » aiuto x uso monopiede con stabilizzato





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:33

Ciao, sono appena entrato nel mondo degli obiettivi stabilizzati. a breve dovrò fare un servizio x l'inaugurazione di una mostra d'arte e vista l'illuminazione della sala porterò anche treppiede e monopiede. se non ho capito male, è meglio non usare lo stabilizzatore quando la macchina è su treppiede (anche se non ho capito il perchè) e vorrei sapere se la cosa vale anche x l'uso del monopiede.
grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:14

.... considera che con lo stabilizzatore si compensano solo le micro-vibrazioni, proprio quelle che tolgono dettaglio all'immagine - con il mono-piede, che io uso in quanto mi permette maggior libertà di movimento, tengo lo stabilizzatore (quasi) sempre inserito, xchè, in particolare le micro-vibrazioni orizzontali non si annullano totalmente --- ovvero se i tempi di scatto sono talmente in sicurezza da non richiederlo, preferisco disinserirlo (ovvio che, in interni parliamo di una condizione quasi impossibile da ottenere) ---personalmente credo (ma è tutto da dimostrare), che dello stabilizzatore, se ne puoi fare a meno ... tanto di guadagnato! --- su un treppiede "solido" uno stabilizzatore continuerebbe a cercare di compensare vibrazioni inesistenti partorendo immagini poco nitide ( problema riscontrato sulla mia Canon G11), anche se credo che stabilizzatori di ultima generazione riconoscano la situazione e si auto-inibiscano (... prendila con beneficio del dubbio) --- in ogni caso uno stabilizzatore inserito aumenta il consumo energetico e (credo) rallenti impercettibilmente la velocità dell'AF --- spero che ti risponda chi ha competenze tecniche superiori alle mie ma in ogni caso qualche prova prima dell'utilizzo nell'evento in questione Ti chiarirebbe ogni dubbio ---- buon lavoro da Maury

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:31

grazie 1000 Maury, mi hai giá risolto un paio di dubbi e sapere che usi il mono con stabilizzatore inserito è già una grande info!
ciao!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:42

.... ripeto, fai comunque qualche prova perché, stabilizzatore o no, il mono-piede Ti garantisce un buon guadagno in termini di bassi tempi di scatto ma .... non fa miracoli!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 13:39

assolutamente, grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me