RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirroless aps-c







avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 22:53

ciao a tutti,
nel mare magnum delle mirroles sto valutando l'acquisto di una compatta da viaggio di qualità. vorrei una cosa piccolina e leggera da portare in giro ma di qualità. mi ispirerebbe la sony RX-1 ma 3000E non posso proprio spenderli anche se sarebbe la perfezione. cosa posso trovare intorno ai 300-500 euro con un sensore grande(diciamo da ape-c in su) e un ottica compatta e abbastanza luminosa(tipo un 28-35 f2.8)?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:34

Una mirrorless aps-c con un un 2.8 a 500 euro la vedo duretta, a dir poco.

FORSE potresti trovare una Fuji x100 usata, é ottica fissa, ma di gran qualità.

Personalmente nel tuo budget ti consiglierei caldamente la fuji x20. Una compatta super lusso con uno zoom 28-112 (equivalente) f/2.0-2.8

Il sensore é più piccolo ma ti assicuro che sforna file di qualità.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:41

interessante la fuji, come se la cava a sfuocto?...mi ero innamorato dello sfuocato della sony e cercavo qualcosa di simile(anche aps-c)..(mi accontenterei di una cosa simile al 28mm nikon su d7000 )

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 0:40

La Sony RX-1 è tutt'altro che perfetta dal momento che manca di mirino (acquistabile a parte a caro prezzo), poi certo la qualità dei file che sforna, per via del 35mm f2 Sonnar e il sensore Full Frame, è eccellente. Se vuoi qualcosa di simile (APS-C), ma che costi molto meno ti consiglio caldamente una Fujifilm X100, ottima qualità!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 1:40

oggi sono andato in un negozio e ho provato un po' di ML (molto velocemente in realtà). Delusione totale. A vederle molto belline, compatte pratiche... ma i mirini elettronici fanno PENA. Sarò io che sono viziato dalla 5d3.. ma non c'è proprio stato feeling. Peccato, perchè un corpo compatto da avere sempre con me nno mi dispiacerebbe affatto.. ma bisognerà attendere ancora parecchi anni prima che raggiungano le reflex, se mai ce la faranno.

user18104
avatar
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 7:04

canon eos-M (sensore aps-c) con obiettivo 22mm f/2, rientra nel budget

qui sul mercatino ce n'è una completa di obiettivi e flash:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=618153

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 15:59

Ce la faranno, le nuove tecnologie spesso all'inizio non convincono molti utenti, poi le cose cambiano.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 16:31

canon eos-M (sensore aps-c) con obiettivo 22mm f/2, rientra nel budget

qui sul mercatino ce n'è una completa di obiettivi e flash:
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=618153

molto ma molto interessante..è un peccato non avere subito la disponibilità economica causa furto a parigi..volendo ci si potrebbe montare il 40mm f2.8?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 16:39

molto ma molto interessante..è un peccato non avere subito la disponibilità economica causa furto a parigi..volendo ci si potrebbe montare il 40mm f2.8?

con l'adattatore che ad occhio è grande quanto il 40 (sempre abbastanza compatto resta comunque)... ma rieni presente che essendo aps-c ti diventa un 64mm

diciamo che la morte sua, per quel che mi riguarda, è il 22mm EF-M (cioè fatto appositamente per questa macchina. Focale equivalente 35mm). Poi se ci devo mettere una lente "lunga" nativa (EF-M), per quanto mi riguarda allora tanto vale mettere adattatore e lenti EF che già possiedo... in tal modo diventa un corpo di scorta abbastanza piccolo e leggero.

Occhio che si vocifera da tempo che ne usciranno due nuove versioni (di cui una più pro) a breve (credo primi mesi del 2014).

Io aspetto per vedere un po' che roba esce, poi può essere che prnedo la vecchia... tanto non vale la pena spendere un sacco di soldi per prodotti ancora non validi secondo me. Mi snerva anche che non si riesca a trovare un kit M+22mm + adattatore senza flash... non so che farmene di quel flash

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 16:52

anche io ti consiglio una eos m con 22mm F2 a 320 euro; tascabile e corrispondente al 35mm della rx1 oppure una Olympus con il sensore da 16 mpx con il 17mm F1,8 ma in questo caso sali di prezzo

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 16:55

Ciao Guidoz. Una curiosità? Tra le altre (anche se non aps-c), hai provato anche la OMD? Te lo chiedo perché, da possessore pure io di 5d MKIII, trovo che l'EVF della OMD, pur non arrivando ovviamente al livello del mirino della FF, sia comunque un piccolo capolavoro. Gli unici veri limiti, li trovo in condizioni di illuminazione davvero precaria, dove, se cerco di mettere a fuoco manualmente, l'ingrandimento a mirino è reso del tutto inutile dall'eccessivo rumore. Ma a parte questa specifica condizione, io quando uso la omd non mi sento minimamente limitato dal suo sistema di mira.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 17:34

Guarda, ne ho provate 4-5 che erano in esposizione e maneggiabili... tra cui la OMD e la Pen mi pare di ricordarle.. perdonami ma non ho badato molto a quale modello fossero, fatto sta che c'era una leggermente migliore delle altre... può essere sia l'OMD.. ma mi han lasciato comunque tutte piuttosto deluso.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:15

Una Panasonic Lumix GX7? Che ne dite?

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 19:52

una domanda..ho trovato la eos m + 22mm a 350e su glaxia...in tutti gli altri store a miimi 500€..mi devo insospettire vero?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 21:11

galaxia è affidabilissima... non so quale sia il prezzo di emrcato, ma se gli altri store sono più "tradizionali" è normale... altrimenti magari negli altri stor c'è qualcosa in più (flash, adattatore EF-M/EF... ). A quel prezzo quasi quasi ci farei un pensierino anche io... ma per ora aspetto prima casomai di vendere la mia vecchia buona 50D MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me