| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:38
Ciao a tutti, l'idea è quella di cambiare il pc perchè quello attuale ormai ha la sua età. L'utilizzo sarà per fotoritocco e poco altro quindi sto valutando l'ipotesi di non mettere per ora nessuna VGA posticipando l'acquisto più in là nel caso riuscissi ad avere tempo libero come in passato da dedicare a qualche bel gioco. Per il budget vorrei stare sotto i 1000 euro compreso il monitor. Al momento ho ipotizzato questa configurazione ma vorrei sapere dove posso scendere ancora con i prezzi (case e ali ancora non ho scelto nessun modello in particolare): * CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed -------- 189 Model : BX80637I53570 Code : EK00030125 * Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX --------------- 97,80 Model : 90-MIBHT0-G0EAY0VZ Code : EK00028570 * RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N MP 1.5V Model : .F3-1600C9D-16GXM Code : EK00035030 --------------------------------------- 156,00 * SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 ------- 89.70 * Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ---------------------------------- 52 Model : ST1000DM003 Code : EK00027264 * Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA ----------------------- 21,60 Model : SH-224DB/RSMS Code : EK00046399 * Alimentatore --------- 50/70 * Case --------------- 50 |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:20
up... |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 20:29
Scheda video????? |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 21:11
Mi raccomando alimentatore (minimo 700watt) e case di qualità(con delle buone e silenziose ventole di areazione)..per il resto è ok.. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 22:20
“ Scheda video????? „ Come ho scritto vedreò in futuro se acquistarne una Più che altro volevo sapere se secondo voi si può scendere con il prezzo senza perdere molto in perfomance |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 22:57
Mi sembra tutto perfetto così. Se vuoi scendere un pochino potresti valutare come ram le Crucial Ballistix low profile low voltare cl8. Non le overclocchi come le ripjawx ma partono già più veloci e sono sempre fresche. Voltaggio xmp 1,35v |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 22:58
Per la tua configurazione é sufficiente un buon alimentatore da 400w. Se poi prenderai una scheda video seria, aggiungi 250w |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:03
Non ho mai fatto vero overclock se non limitarmi ad utilizzare un minimo le utiliy della scheda madre. Quindi non so se questo cambia qualcosa per le ram e per la scheda madre. |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:05
Appoggiati a qualche negozio specializzato che può assemblarti (ottimizzando) il pc seguendo le tue priorità/esigenze ciao, lauro |
| inviato il 27 Ottobre 2013 ore 23:06
Guarda, secondo me è un sistema accettabile ma decisamente vga limited. Piuttosto ti consiglio di risparmiare qualche € su mb e ram perchè, da quello che ho capito non farai oveclock e metti una sk video discreta. Non serve qualcosa di costoso, va benissimo una di seconda mano di tre anni fa, le trovi ad una 50ina di euro sui vari mercatini. Come alimentarore, compresa una vga di fascia economica, con quel pc, bastano i 400w reali (in effetti non dovrebbe consumare piú di 300w ma meglio essere un po' larghi che stretti). |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 0:31
50 euro di alimentatore? non pensarci nemmeno..............investici almeno quanto il processore........manca la scheda video ed il masterizzatore attualmente è inutile |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 16:51
Non trascurare la VGA. Non serve una VGA da videogiocatore per una VGA media si. Photoshop utilizza il processore grafico per applicare diverse tipologie di filtri. Inoltre, anche la visualizzazione 2d delle immagini mentre le elabori (magari più finestre aperte) troverebbero giovamento da una VGA. Quando si dice che per il fotoritocco non serve svenarsi per una VGA non vuol dire che vada bene quella integrata che è adatta per word e poco altro. Anche l'interfaccia di Windows apprezza una VGA dedicata. |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 17:27
Ovvio che con una buona VGA dedicata (per buona intendo almeno 200€ di spesa) photoshop gira meglio. Però con con l'HD4000 integrata nel processore va più che bene. Riporto un comunicato di Adobe: helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html Schede video testate per Photoshop CS6 Adobe ha sottoposto a test le seguenti schede video prima del rilascio di Photoshop CS6?. Nel presente documento le schede video sono elencate per serie. La quantità minima di RAM necessaria sulle schede video per Photoshop CS6 è 256 MB. Nota: Adobe ha testato le versioni per laptop e desktop delle schede seguenti. Assicuratevi di scaricare il driver più recente per il modello specifico. Le versioni per laptop e desktop hanno nomi leggermente diversi. nVidia GeForce serie 8000, 9000, 100, 200, 300, 400, 500 nVidia Quadro 400, 600, 2000, 4000 (Mac e Win), CX, 5000, 6000 AMD/ATI Radeon serie 2000, 3000, 4000, 5000, 6000, 7000 AMD/ATI FirePro 3800, 4800, 5800, 7800, 8800, 9800, 3900, 4900, 5900, 7900 Intel Intel HD Graphics, Intel HD Graphics P3000, Intel HD Graphics P4000 Nota: le schede serie ATI X1000 e nVidia 7000 non vengono più testate e non sono ufficialmente supportate in Photoshop CS6. Tuttavia, per entrambe queste schede possono essere disponibili alcune funzioni GL di base. |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 18:18
Come fate a dire che la vga integrata, ovvero la hd4000 va bene solo per word? Sapete cos'è la tecnologia quicksync? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |