JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve vorrei sapere se esistono tecniche particolari per ottenere colori brillanti , aspetto naturale , grande luminosità e nitidezza come nella foto (macro estrema) che potete vedere cliccando sul link:
Credo che oltre ad una ottima foto di partenza (e ci vuole il "manico") sia poi necessaria una postproduzione altrettanto valida (altro "manico"). Mi sa che i trucchi siano questi. Io non riuscirei a farla.
Non è una macro estrema ma un sapiente (crop) dalla scala 1:1; lo dico ad occhio ma non credo di sbagliarmi.
La risposta alla tua domanda è troppo complessa per essere utile da subito per capire le tecniche perché come dice ALVAR è il manico e l'esperienza del fotografo che fanno coincidere in una sola foto tute le caratteristiche che descrivi.
L'ora ideale, lo sfondo ideale, l'uso sapiente del flash ( se serve), la leggerezza e la velocità di esecuzione delle fasi dello scatto e dell'eventuale bracket focus sul posto. La post produzione è importantissima e non ha a che fare con lo scatto ma se si ha esperienza già si pone lo scatto per dare una foto che sia più lavorabile o migliorabile con gli strumenti che sai usare.
La risposta è di fare centinaia ore di macro in una o due stagioni e uscite alle ore più assurde in posti magari lontani dove la percentuale di successo nel trovare soggetti è a volte bassa. 100 ore di esercizio nella post produzione e nella gestione dei colori ( sono serio, è i tempo che serve per imparare ad usare lightroom o aperture e gli strumenti avanzati di editing di photoshop )
tutto questo è possibile anche grazie agli amici del forum e io ancora ringrazio Matty e Bubacolor e Michela per i preziosi consigli e le revisioni alle mie foto.
poi il resto sono i soldi per comprare la attrezzatura di base ovviamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.