RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un aiuto...focale fissa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un aiuto...focale fissa





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 9:42

Un saluto a tutti.Ho da poco comprato la mia prima reflex (Canon 1000d) con obbiettivi Canon 18-55 is e Tamron 50-200..ora vorrei acquistare ,sempre a un prezzo
non esorbitante un obbiettivo a focale fissa ...ora prima domanda su che misura devo indirizzarmi volendo fotografare panorami e piante , sono in contrasto i due soggetti???, ..... ho visto che a prezzi modici si può acquistare un Canon EF 50mm f1.8 II potrebbe per iniziare andare bene???
Un grazie a tutti e buona giornata
Max

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 9:56

ciao, il 50 f1.8 su APS-C per cia del fattore di crop 1.6 diventa un 80 mm f1.8, ottimo per ritratti, per panorami a meno di fare una panoramica e unire il tutto in posto lo vedo un po stretto, per piante dipende cosa intendi, se fotografare alberi o fiori, se ti interessano i fiori ti conviene una lente macro come l'ottimo 90 mm tamron versione liscia, ce anche la possibilita di agiungere al 50 gli anelli di prolunga, pero non so bene come funzionano e ti convine aspetare lumi da chi e piu informato in campo macro, per i panorami dipende se ti interessa usare filtri e quanti ti piacciono le focali wide

il mio consiglio e di iniziare con quello che hai a fare un po di esperienza per capire bene cosa ti piace, in seguito comprare le lenti che ti interessano, primo per familiarizzare con la 1000d, in seguito potrai operare scelte piu accurate

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:05

Ciao,probabilmente è vero,dovrei prima aspettare e fare un minimo di esperienza con quello che ho....la frenesia di provare tutto e subito di solito non porta a ponderare bene le cose.
Grazie per l'aiuto e buona giornata

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:09

Allora tutto dipende poi da come scatta e da che taglio vuole dare ai suoi scatti, diciamo che normalmente il 50mm su un formato DX non si utilizza per i paesaggi, per questi si preferiscono ottiche grandangolari sui 14/16/18/20mm che anche con il fattore di moltiplicazione proprio delle fotocamere in formato digitale (cioè non Full-frame), vanno a penalizzare l'angolo di campo. Poi c'è cmq da dire che ci sono molti fotografi che usano dei tele per la fotografia di paesaggio (tanto per citartene uno del forum www.juzaphoto.com/galleria.php?t=611719&l=it) però questo dipende dalla tua idea di paesaggio...

Per quanto riguarda le foto alle piante, se intendi ai fiori, petali, foglie etc io uso un 35mm (su APS-C) e devo dire che mi trovo bene perché la grande apertura di diaframma aiuta a staccare moltissimo il soggetto dallo sfondo oppure per isolare un dettaglio tramite pdc. Poi magari se i soggetti sono piccoli sono più specifici altri obiettivi tipo MACRO/MICRO.
Io il 50mm lo uso moltissimo per i ritratti ma come dicevo prima ognuno poi degli obiettivi ne fa l'uso che meglio crede...

Se posso consigliarti un obiettivo per paesaggi ti consiglierei il sigma 8-16mm oppure il 10-20mm sempre Sigma (io ho il 1°), non sono ottiche fisse ma ti danno delle prestazioni molto buone, certo il prezzo aumenta ma magari come usato lo riesci a trovare a buon mercato... Altrimenti sempre per paesaggio però fisso e a un prezzo più competitivo c'è il SAMYANG 14mm di cui ho sentito parlare abbastanza bene, una pecca (per alcuni ma non per me e soprattutto non nel paesaggio) è assente l'autofocus!

un saluto, a tua disposizione.
Enrico.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:12

ah mi associo con quanto detto da Francy:
-
ti convine aspetare lumi da chi e piu informato in campo macro

-
il mio consiglio e di iniziare con quello che hai a fare un po di esperienza per capire bene cosa ti piace, in seguito comprare le lenti che ti interessano, primo per familiarizzare con la 1000d, in seguito potrai operare scelte piu accurate

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:20

Grazie Enrico per la risposta,sicuramente aspetterò a prendere l'obiettivo comunque ho fatto bene a fare la domanda perchè dalle vostre risposte ho già imparato alcune nozioni a me sconosciute e per questo ringrazio voi e tutti quelli che risponderanno;-)
Max

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 10:27

Ciao Max. personalmente ho passato molto tempo con il solo 18-55 ed il 50mm 1.8 però i paesaggi li ho sempre fatti con il 18-55, il 50mm si presta poco.
secondo me può essere utile studiare un po', principi di ottica, tecniche fotografiche, storia della fotografia ecc.. quando hai un po' di infarinatura vedrai che ti verrà più naturale scegliere cosa vuoi.
al tuo posto mi terrei i due zoom e prenderei il 50mm giusto per avere un obiettivo con una ridotta profondità di campo.
con il 18-55 fai i paesaggi, con 18-55 e 50-200 fai anche close-up a fiori, piante ecc..
tra un po' di tempo ti verrà naturale pensare ad una foto che vuoi fare ed agli strumenti (obiettivi ad esempio) che secondo te sono più appropriati a realizzarla.
buona luce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me