| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 14:37
Ciao a tutti scrivo per segnalare anche qui un furto patito da colleghi in autogrill in data 7 Ottobre ELENCO MATERIALE RUBATO 1) N 1 ZAINO FOTOGRAFICO MARCA REPORTER 2) N 1 OBIETTIVO NIKON 80-200 - 2.8 3)N. 1 OBIETTIVO NIKON 18-70 MATR. N. 2252063 4)N. 1 OBIETTIVO NIKON 70-300 MATR. N. ID2326184 5) N. 1 OBIETTIVO NIKON 24-120 6) N. 1 OBIETTIVO TAMRON 10-24 7) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D3X MATR. N. 5006677 8) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA D300S MATR. N. 6087168 9) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D2H MATR. N. 2015227 10) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA NIKON D2H 11) N. 1 MACCHINA FOTOGRAFICA D200 MATR. N. 4132290 12) N. 1 FLASH NIKON SB900 MATR. N. 2596623 13) N. 1 FLASH NIKON SB800 MATR. N. 23281580 14) N. 1 FLASH METZ MECABLITZ 48-AF1 DIGITAL MATR. N. ID690645 15) N. 1 FLASH NIKON SB80DX MATR. N. 2048811 16) N. 1 BATTERYPARK MB-D10 MATR. N. 2299835 17)N. 5 BATTERIE PER NIKON D3X-D2H 18) N. 1 BATTERIA D300S 19) N. 2 SCHEDE DA 32GB 20)N. 1 SCHEDA DA 8GB 21) N. 1 SCHEDA DA 4GB 22) N. 10 SCHEDE MEMORIA VARIE 23) N. 1 SMART PORTABLE DIGIMATE II PLUS (HARD DISK) 24) N. 1 PORTABATTERIE AGGIUNTIVO DI 6 BATTERIE NIKON 25) ACCESSORI VARI DI PICCOLE DIMENSIONI chiunque sapesse qualcosa è pregato di rivolgersi all'Autorità. Grazie |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:01
Ma quanta roba c'era dentro lo zaino??? |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 11:24
erano 5 colleghi, derubati in un autogrill nei pressi di Mantova... :( |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:00
Però porcaccia la miseria: in 5, con tutta quella roba, e nessuno pensa che è meglio alternarsi per entrare e almeno uno resti lì a sorvegliare??? Questa è una ingenuità clamorosa che purtroppo, e ripeto purtroppo, non ci si può più permettere. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:45
Cavolo ma dai non si può lasciare tutta quella roba incustodita sopratutto in autogrill...io evito anche di lasciare le monetine in vista e all'autogrill mi portò dentro quasi i sedili della macchina!!! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:19
Avete tutti ragione, ma non erano a mente fredda. Si sono alzati di notte per affrontare tre ore, alcuni cinque, di viaggio, poi otto o nove ore in piedi, a fotografare atleti, e infine il ritorno... erano spossati fisicamente... :( |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:29
Non lascio mai nulla in macchina nemmeno quando porto le bimbe all asilo , figuriamoci in autogril....magari li avevano seguiti e sono andati a colpo sicuro. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 9:26
cavolo mi dispiace ..... io sarò paranoico ma quando giro con lo zaino (anche se non abito in grande centro )me lo porto sempre con me .....ovunque!!!!! |
user4369 | inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:09
Ma questi gran bast...i!! Mi dispiace tanto. Capisco che foste "stralunati" per via dell'ora, ma ormai ho imparato che anche solo per un minuto non lascio mai lo zaino in auto. Treppiedi e altri accessori magari sì, ma lo zaino con Reflex e obiettivi sempre incolati alla schiena. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 18:27
Prendo atto del fatto che in auto, in autogrill in particolare, meglio non lasciare nulla. Però... che infinita tristezza vivere in un paese in cui è necessario pensare di essere il colpevole (ingenuità clamorosa) quando ti rubano qualche cosa! |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 21:09
Vado ot e chiedo scusa ma non posso non sottolineare e concordare tristemente l'azzeccatissima frase di Elzéard a proposito del pensare di essere il colpevole (di ingenuità) quando ti rubano qualcosa! Purtroppo è così e dobbiamo entrare nell'ordine di idee che tra un po' lo zaino fotografico ce lo dovremo portare anche a letto! |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 1:13
“ Prendo atto del fatto che in auto, in autogrill in particolare, meglio non lasciare nulla. „ E hai impiegato circa sei anni per prenderne atto?   |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 2:13
La cosa che mi sconvolge, a distanza di anni, è la consapevolezza che gli autogrill sono tutti farciti di telecamere che, evidentemente, non tutelano i clienti ma solo i gestori. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 4:41
A me è capitato davanti a casa, circa sei mesi fa: rientro a tarda sera dopo un anniversario di matrimonio dove mi ero portato gran parte dell'artiglieria pesante, compresi flash, stativi etc. Parcheggio su strada, davanti al cancello condominiale. Decido di scaricare tutto la mattina seguente, complice anche una bella sciatalgia. Verso le quattro mi suonano al citofono "Esca, signor Colombini, è la polizia". "Si sono accorti che ho fregato una forchetta" dissi fra me, rincoglionito dal sonno. Il × mi aveva sfondato un finestrino e ripulita la macchina. Peccato per lui che venne notato, carico come un mulo che arrancava sul marciapiedi, dai ragazzi della volante poche decine di metri più in la. Morale:30 euro per un finestrino dallo sfascia carrozze. Ho avuto incoscienza e taaaanta fortuna. Da allora, mai più attrezzatura Incustodita in auto. Ricordo ancora la faccia dei poliziotti che esprimeva chiaramente la frase "hai avuto culo, bello, ma sei proprio un bischero". Vero. Sono stato un bischero fortunato, ma se adottiamo questo ragionamento anche ad altri casi gravissimi, ecco che salta fuori la colpa della ragazza violentata "perché in minigonna a notte fonda" . Mi pare un ragionamento affatto condivisibile, spero siate d'accordo con me. I delinquenti ci sono dappertutto: ladri, maniaci, spacciatori, t*fatori, etc. E spetta a noi fare prevenzione evitando bischerate come la mia (che mi sarebbe costata diverse migliaia di euro, lo sappiamo) o, nel caso ben più grave, evitando uscite notturne in solitaria con il ginocchio scoperto. Bella roba... Ma è la realtà. Le forze dell'ordine hanno spesso risorse minime per tirare avanti col loro lavoro: equipaggiamenti vecchi, macchine dei Flintstones con manutenzione zero, carburanti erogati col contagocce... Insomma: lavorano come possono e rischiano molto. Se la politica della spesa pubblica fosse orientata ad un risparmio coerente con le esigenze dei cittadini, non ci sarebbe bisogno di sognare ronde di manganellatori nei parcheggi degli autogrill: basterebbe dare le giuste risorse a chi lavora per la nostra sicurezza. Per adesso svuotiamo le automobili, compriamo lo spray al peperoncino, (sopra)viviamo difendendoci come meglio si può. Per non diventare bischeri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |