JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Amazon c'è una grande quantità di libri di Michael Freeman. Alcuni sembrano proprio riedizioni o aggiornamenti di uno stesso libro (se fosse davvero così varrebbe la pena di acquistare l'ultima edizione).
Per es., un libro consigliato da molti utenti del forum (L'occhio del fotografo) sembra presentarsi sotto diversi titoli (se leggete le righe di presentazione del prodotto da parte di Amazon è difficile capire se ci siano o meno differenze di contenuto ed eventualmente quanto significative): a) L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale (data di uscita 2008) b) Photoschool: Composizione (data di uscita 1° gennaio 2012) c) L'occhio del fotografo. Guida grafica alla composizione (annunciato in uscita il 20 gennaio 2014).
Qualcuno del forum li conosce? Sa indicare se ci sono differenze o meno? Quale mi consigliate di acquistare? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere e un saluto cordiale a tutti!
si ti posso confermare che tra le varie edizioni non c'è differenza,sono aggiornate e riviste con esempi di attrezzature più moderne soprattutto,ma la pappa è quella.Anzi scegli bene,perche se pensi di comprarne diversi ti ritrovi con capitoli che trattano gli stessi argomenti.Io ne ho ricevuti alcuni in regalo appena comprai la mia prima macchina fotografica,non sono male per farti un'idea di base sulla tecnica fotografica.
confermo quanto dice elisabeth, i photoschool dovrebbero essere più sintetici e didattici (school appunto) rispetto all'occhio del fotografo & co. ma gli argomenti grosso modo dovrebbero essere quelli, io personalmente ho letto L'occhio e sto finendo La mente, entrambi consigliati
Ne ho 4-5 di libri di M Freeman. Ora non so se effettivamente alcuni dei nuovi siano delle ri-edizioni dei vecchi (per es io ho l'occhio del fotografo composizione digitale e ho cercato di evitare la mente del fotografo\la visione del fotografo perchè sembravano molto simili sia delle recensioni che osservando i vari titoli) Per il resto te lo straconsiglio, sia come fotografo che come scrittore è molto bravo. i vari photo school sono ottimi ma, a mio parere, le discussione delle fotografie dei suoi "allievi" rasentano il banale.
Anche io consiglio L'occhio del fotografo , scritto molto bene , semplice e dà molti consigli e buoni spunti..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.