| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 9:30
Ciao a tutti. Vorrei condividere con voi la mia esperienza. Ho messo in vendita il mio 24-105 prezzo trattabile, anche in altri siti, e fin qui tutto ok. A parte un utente di questo sito che segnalo volentieri ( si puo? - Goldrake , Stefano ) - estremamente corretto mi è capitata una situazione davvero strana: ho iniziato a ricevere mail e telefonate da diverse persone, tutte italiane quindi senza annunci t*fa tipo mail dall' estero dei soliti noti, con proposte tutte uguali e naturalmente ridicole. Dopo decine di mail con la stessa proposta, ripeto stessa cifra !!, mi è sorto un forte dubbio... Sarà mai possible che non ci sia niente sotto? E' stata una casualità? Vi è mai capitato anche a voi? Questi affaristi-furbi del piffero, addirittura uno mi diceva che doveva prendere l'autostrada e quindi fare Km su Km per venire a prenderlo , non possono starsene buoni a casa loro con le loro voglie represse senza prendere in giro gli altri?? Scusate dello sfogo, grazie, Giacomo. |
user10190 | inviato il 21 Ottobre 2013 ore 13:03
A meno di non essere un negoziante, pubblicare il telefono è un grosso fastidio e un errore, a mio giudizio. Prima la mail e poi eventualmente il tel. dopo. Mesi fa di un oggetto di cui chiedevo 100 eu mi scrive uno così "Ciao ti offro 50 eu. Dove stai? Passo da te subito." Non gli ho neppure risposto. Dietro il comportamento del tuo interessato c'è sicuramente una t*fa. Pensa se ricevessi a casa qualcuno che si mette a fare scenate, dicendo che l'ottica e malfunzionante e che devi dargliela a quel prezzo poiché ormai ha perso tempo nel venire o roba del genere... Dando soltanto la mail non perdi nulla e puoi appurare le reali intenzioni. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 15:30
Io ho venduto oggi un iPad Mini praticamente nuovo. Messo in vendita a 380 euro "trattabili" (aveva 1 mese di vita) in diversi mi hanno scritto "Per 300 lo passo a prendere subito" Quando è noto che il valore di tale oggetto usato è sui 320 euro, aggiungi la smart cover, aggiungi tutta la garanzia ancora valida, non mi sembrava di rubare nulla a nessuno a chiedere ALMENO 350-360 euro dopo la classica trattazione sul prezzo. Non avevo fretta di venderlo e non avevo bisogno di quei soldi per mangiare a pranzo, quindi ho semplicemente ignorato le email con prezzi ridicoli. Al più insistente ho detto che se lo vuole "subito" per 300 può cercarne un altro, io il mio lo vendevo subito a 380. Alla fine l'ho venduto a 350, cifra sotto il quale mi ero fissato di non scendere. NB: il migliore chiedeva di scambiare l'iPad con un vecchio scooter |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 18:48
Nel momento in cui si propone un prodotto usato ci si devono aspettare delle proposte più o meno scandalose. Teniamo sempre presente che per chi vende il prezzo è sempre troppo basso e per chi compra sempre troppo alto. Non è scontato che una persona che propone un prezzo dichiarandosi disposto a "passare subito" per i ritiro sia un t*fatore o un piantagrane. Magari è della tua città e ci prova (sperando che tu abbia fretta di monetizzare o magari lui di più non ha !). Se l'offerta è troppo bassa la si rifiuta, ma non si deve sempre vedere la t*fa. Io a volte mi sono sentito rispondere che la mia offerta era inaccettabile o ridicola. Poi, spesso ho trovato l'oggetto al prezzo che cercavo , magari tenuto pure meglio. A volte lo ammetto , su oggetti che mi incuriosivano ma che non mi interessavano molto, offerte più basse della media del mercato le ho fatte (e a volte ho anche comprato). Certo proposte "ragionevoli" (almeno per me). Marco14 alla fine lo hai venduto a 350,00 euro, ci può essere tranquillamente una offerta a 300,00 euro. Bassa sicuramente, ma non credo che sia per se stessa t*faldina. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 19:57
Scusate, è già il forum Off Topic, introduco un argomento a sua volta un po' OT (perdonatemi, sono nuovo qui ) : che vi risulti, negozi - nella Capitale (ove risiedo) o pure in altre città - che acquistino ad un prezzo ragionevole interi corredi (immacolati o quasi) qualora ad uno prendesse il ghiribizzo di cambiare sistema, quindi scambiandoli, salvo (congruo) conguaglio con materiale nuovo fiammante, esistono? Lo chiedo perché il mercatino, pur validissimo, diventerebbe defatigante se uno volesse mettere in vendita, che so (è un esempio puramente ipotetico): - 3 corpi macchina, 10 obiettivi, 2 flash, anelli adattatori, filtri, batterie, custodie, impugnature, telecomandi e quant'altro componga il proprio corredo d'uno specifico sistema, non adattabile a quello prescelto di bel nuovo. Forse (semmai mi deciderò veramente a semplificare gli - imperfetti - sistemi che mantengo in favore di uno solo, ma veramente serio), aprirò un post specifico. Nel frattempo mi farebbe piacere sentire le vostre risposte. Cari saluti. |
user10190 | inviato il 21 Ottobre 2013 ore 20:45
A Milano c'è oldcamera ma il prezzo di acquisto va sulla metà del prezzo nuovo "parallelo", sul materiale facilmente vendibile e deve essere perfetto o quasi. A Roma non so ma un acquisto complessivo ti fa perdere certamente parecchio. Meglio dare in permuta oppure scambiare usato per usato. Se però vuoi liberarti del (molto) vecchio per acquistare materiale attuale, devi essere pronto al sacrificio... |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 21:18
Scusa Facip, ma fare offerte di 150-200 euro meno del prezzo richiesto, anche se trattabile, mi sembra un po assurdo, non trovi?? Poi è vero comunque che tra venditore e compratore ogniuno " tira acqua al suo mulino" ed è per questo che un colpo di telefono si evitano molti disguidi... |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 23:31
“ Marco14 alla fine lo hai venduto a 350,00 euro, ci può essere tranquillamente una offerta a 300,00 euro. Bassa sicuramente, ma non credo che sia per se stessa t*faldina „ Infatti io non ho parlato di offerte t*faldine. Penso che uno che offre 100 euro in meno del prezzo di vendita, sia ben disposto pagare se accettiamo la sua cifra. Più che di t*fatori parlerei di furbi che cercano qualche sprovveduto o qualcuno che ha fretta di monetizzare per fare l'affare. E poi magari rivendono pure l'oggetto al valore reale, guadagnandoci. Io volevo solo sottolineare come sia pieno di gente che "ci prova" proponendo cifre ridicole o scambi più assurdi (come quello che mi ha proposto lo scooter, o quello che mi ha proposto una PS3 con giochi originali in cambio di una reflex del valore di 2000 euro). Io sinceramente quando vado a fare un offerta per un oggetto usato, mi faccio qualche scrupolo, mi metto anche nei panni di chi vende, e mi informo su qual'è il reale valore dell'oggetto. Chiaramente, anche io tiro un po' al ribasso, sapendo che si arriverà ad un valore che sta nel mezzo, che poi è spesso il reale valore dell'oggetto. Ma oggi siamo arrivati al punto che per un oggetto in vendita a 400 euro, chi propone 300 pretende che siano 300 e rispondono pure male se gli si propone un prezzo che è una via di mezzo. Io infatti le proposte ridicole le cestino direttamente ormai. Chi è davvero interessato sa capire il valore di un oggetto e sa fare una proposta sensata. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 23:43
@Giacomo8791: purtroppo se vendi devi sottoporti a tutto. senno' fai una bella permuta da un negoziante che lo fa, e non discuti con nessuno. purtroppo la gran parte di chi ti fa offerte al ribasso, non potrebbe neanche onorarla nel caso tu la accettassi, ma fa parte del gioco. cosa diversa invece è quella di osservare quelle piccole accortezze che ti consentano di avere il pieno controllo della trattativa. la prossima volta darai il telefono a chi per mail ti ha detto che vuole spendere la cifra che chiedi per comprare l'oggetto che vendi,,,! cmq capisco il tuo sfogo, tu sicuramente non faresti mai offerte da furbo affarista, e quindi ti auguri che anche gli altri non le facciano a te. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 7:59
Grazie Odisseus! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 8:16
Ma perchè quando vendete qualcosa mettete prezzo "trattabile" e poi vi lamentate delle offerte basse? Io ho venduto tantissimo sui mercatini,soprattutto su canonclub e ho sempre messo prezzo NON TRATTABILE,che senso ha mettere un prezzo di partenza più alto fuori mercato? Se chiedi il giusto vendi in 2 giorni max senza trattative se spari prezzi assurdi trattabili (???)è ovvio che non vendi o ricevi offerte assurde... |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 8:51
Il problema di base forse è un'altro, è vero che come si è scritto molte volte sul forum il prezzo lo fà il venditore, ma siamo onesti che prezzi girano nei mercatini?? (assolutamente assurdi), Canon 5D3 a 2200 euro fuori garanzia, quando nuova in internet con garanzia europa di 12 mesi la trovi allo stesso prezzo. Prima facciamoci un giro su internet e poi valutiamo se vendere la nostra merce al vero prezzo di mercato (ovviamente rimettendoci un pò) oppure facciamo anche noi i "furbetti" di turno e aspettiamo l'allocco che ci compra la nostra 5D3 a 2500€ fuori garanzia "ma con solo 6000 scatti ehh" su eBay annunci o su Subito.it. Io la mia 7D l'avevo messa in vendita a 750€ (nuova per carità, con 6000 scatti..bene, ma fuori garanzia), su internet la vendono con garanzia nuova a 900€, alla fine l'ho data via a 670€ ad un ragazzo di Faenza con soddisfazione per entrambi, di più sinceramente speravo, ma non mi aspettavo di venderla. Un 30% in meno del prezzo di mercato e il gioco è fatto. Provate a darla in permuta ad un negoziante, e poi si, che vi sentirete t*fati (salvo rarissime ed uniche eccezioni). |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:00
“ "cmq capisco il tuo sfogo, tu sicuramente non faresti mai offerte da furbo affarista, e quindi ti auguri che anche gli altri non le facciano a te." „ E' prprio così Pix And Love !! “ "che senso ha mettere un prezzo di partenza più alto fuori mercato?" „ Sickboy hai ragione, ma il prezzo di partenza ( 580 euro ) era in linea con gli altri usati: non chiedevo mica 1400 euro per un 24-105 !! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:11
Giacomo8791, non vuole essere un'attacco personale...ci mancherebbe lungi da me, ma 580€ per un 24-105 usato, quando fotocolombo lo vende nuovo a 599€ a te sembra normale? (Scusa la franchezza, ma confermo la regola del -30% che ho fatto sopra) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |