RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mettere a fuoco tutto con un grandangolo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » mettere a fuoco tutto con un grandangolo





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2011 ore 15:50

ciao
ho un canon 10-22, e lo uso per paesaggi, nei quali di solito voglio che sia tutto a fuoco

ma ho dei dubbi:

con questo obiettivo, a che diaframma si ha la miglior resa? ( f8?)

per metetre tutto a fuoco, voi come vi comportate con un grandangolo?
mettete l'obiettivo sul simbolo infinito..e scattate in maf?
oppure mettete su infinito, e lasciate cmq in AF?
oppure lasciate perdere simbolo dell'infinito..e mettete a fuoco un punto preciso della scena? ( tipo a 2/3 della composizione, parlo di profondità della scena..)

vediamo se capisco questa cosa..
ciao grazie

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2011 ore 16:19

La soluzione dei tuoi problemi si chiama distanza iperfocale (hyperfocal distance).
Si tratta della distanza di messa a fuoco che permette di avere la maggiore profondità di campo.
In base al formato, lunghezza focale e diaframma si avrà una distanza iperfocale. Mettendo a fuoco a questa distanza si avrà a fuoco da metà di questa distanza all'infinito.

Vai su un sito che permette di calcolare la profondità di campo e divertiti un pò (per esempio www.dofmaster.com/dofjs.html ).

Ovviamente non vale se poi ritaglierai l'immagine (o meglio la pdc sarà quella della focale equivalente post-ritaglio... non è che se fotografi con un 10mm e poi ritagli ed ingrandisci come se avessi scattato con un 100mm avrai la pdc del 10mm).

Per la messa a fuoco dipende dove cascano i sensori dell'af... se quello scelto è su un soggetto alla distanza giusta (che fortuna) manterrai l'af se no si va in manuale.

Per quanto riguarda la distribuzione della pdc, boh, la storia del 1/3 e 2/3 è leggermente abusata... capita di rado.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 23:17

ciao
ok in teoria..ma non mi sembra facile da calcolasre questo iperfocale sul campo..
o sbaglio?

io pensavo che con un 10-22 bastasse mettere su infinito l'obiettivo

se qualcuno che ha il 10-22 mi dice anche a quale diaframma rende meglio..
ciao grazie

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 13:41

Qui trovi qualche utility: www.dofmaster.com/

Io trovo comoda la seguente tabella: www.dofmaster.com/files/charts/samplecharts.pdf

Nota la focale e il diaframma, trovi facilmente la distanza iperfocale, a cui farai poi riferimento nella messa a fuoco!


Ciao, Mattia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me