| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:09
Salve, qualcuno di voi ha letto notizie in merito ad una prossima uscita/presentazione/progetto di una full frame canon, della fascia(per così dire) bassa. Per intenderci, 6d /5dmarkiii ? grazie |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:17
normalmente canon fa uscire le sue FF di fascia prosumer (5d) ogni 4 anni... a naso sara' difficile vedere una sostituta della 6d a breve. Ti ricordo che la 6d e' la fascia bassa di canon per il FF. Macchine piu' "economiche" FF, dubito le vedremo a breve a meno che nikon con d610 e soprattutto Sony con la A7 conquistino importanti fette di mercato... |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:25
hiihiiih definire fascia bassa la 5d3 mi pare un reato :) un conto la 6d,ok,ci può stare. come scritto lucadita sopra,esatto i tempi sono in media di 4 anni...al momento solo la prima 5d è durata di più,e da possessore spero che la mia 5d3 duri come la prima 5d,ma è verp che il mercato corre e gli avversari sono molto agguerriti,e quindi nessuno può permettersi di stare indietro,a costo di far rimettere ai compratori. non vorrei che si arrivasse a far un modello nuovo come per i pc o la serie base di canon o nikon,che escono una volta l'anno quasi,solo per marketing. davide |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:39
@lucadita, hai colto proprio nel segno, mi riferivo soprattutto alla concorrente sony A7, se sony si svegliasse e proponesse un bel 24-70mm 2.8 con la montatura E ad un prezzo ragionevole, non avrei dubbi, @oceanoprofondo la 5d mark 3 di fascia bassa in effetti non si può sentire ^_^, mi spiace solo, che spesso questi grandi marchi facciano le cose a metà, l' ideale per me sarebbe una mark 3 con schermo orientabile, wi fi e focus peaking. Quindi aspettiamo altri 3 anni prima di vedere la prossima FF canon? si accettano scommesse, secondo me, la butto lì, passerà meno di 1 anno, per avere per lo meno un annuncio. |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:55
“ Salve, qualcuno di voi ha letto notizie in merito ad una prossima uscita/presentazione/progetto di una full frame canon, della fascia(per così dire) bassa. „ Sperem!!! Ma non credo. Anche se potrebbe avere un senso: 70D per gli appassionati di video/macro, con il suo bel display orientabile. Fullframe economica, per gli ppassionati più tradizionali, magari già dotati di diverse ottiche EF e alla ricerca di un corpo NON pro, molto semplificata rispetto alla 6D, quindi niente wi-fi, gps ecc, economica, ma full frame. Pura fantasia...però chissà! |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 21:56
per canon la 6D è la FF economica, e non credo che si abbassino a fare un refresh annuale alla macchina come si fa con le aps-c entry level |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:05
“ per canon la 6D è la FF economica, e non credo che si abbassino a fare un refresh annuale alla macchina come si fa con le aps-c entry level „ credo tu abbia (purtroppo) decisamente ragione, Candido. Forse ci vuole ancora un pò di tempo. Io una cosa del genere la aspetto da quanto presi la 30D per passare dalla pellicola al digitale e non fui proprio soddisfattissimo... |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:09
dai edo pensa a chi ha comprato la 6d che da un anno all'altro si ritrova la macchina deprezzata solo perché è uscito il modello nuovo (peraltro al di là delle cose che hanno aggiunto, perché già basta che il nome cambi in 6D mk 2 che la vecchia perde valore) sul fatto che poi i prezzi di queste macchine siano tutto tranne che EL poi è un'altro discorso |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:17
Una FF più economica della 6d?? Costa 1400 euro nuova, cosa debbono fargli per renderla più economica, lasciare un solo punto af?? IMHO è già la perfetta entry level FF. |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:33
beh 1400€ non sono esattamente un prezzo da entry level...peraltro 1400€ non è neanche il prezzo di canon e se ci pensi prima che uscisse di produzione la 5d mk2 andava sui 1500€ se il prezzo di canon fosse 1500€ sarebbe già un altro discorso |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:38
@dreamweaver concordo con te,se nella prossima 5d4 aggiungeranno le cose da te dette,potrebbe esser quella la vera nuova 5d,perche io vedo la 5d3 un "mero" aggiornamento della 5d2. che per carità,è fenomenale,visto che dopo 8 anni,uso ancora la 5d old,non essendo uno che segue il marketing. davide |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:41
“ Una FF più economica della 6d?? Costa 1400 euro nuova, cosa debbono fargli per renderla più economica, lasciare un solo punto af?? „ Conoscendo i laterali della 6D non sarebbe una gran perdita...comunque concordo con te Lufranco, la 6D non verrà affiancata a breve. |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 22:54
Dubito che a Canon i punti AF costino più di quel tanto. Brevetti, materiali e software li hanno, una volta sviluppati il costo é relativo, potrebbero fare una 6D con l'AF della 5Diii e il display orientabile senza spendere un centesimo di più secondo me. Semplicemente scelgono di non farlo per creare una diversità nell'offerta. |
| inviato il 21 Ottobre 2013 ore 10:13
Magari facessero una FX a 900 euro... il DX non morirà ma verrebbe ulteriormente confinato al settore entry level, dove inesorabilmente finirà prima o poi.. E' solo una questione di marketing, ma potrebbero benissimo farla, utilizzando il sensore della 5D2 in un corpo di una 650D un pò più robusto. Magari eliminando anche un bel pò di fronzoli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |