| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:49
Vorrei acquistare un fisheye e ho sotto mano un 15mm canon usato (non più in produzione) ad un prezzo chiaramente basso; ma sono tentato anche dallo zoom 8-15 della canon anche se il mio uso sarà al 99,9% a 15mm perché la foto "rotonda" non mi piace più di tanto; chiaramente il prezzo sarà ben diverso e perlomeno il doppio rispetto al 15m usato Chi ha o ha usato questi due ottiche sa dirmi cosa ne pensa? danc.iu! |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:56
Grazie Gabri! |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:58
dimenticavo di dire, ma credo che tutti lo sappiate che il vecchio 15mm non era un "occhio di pesce ma era in fisheye a 180° su tutto il fotogramma che è la caratteristica che mi interessa di più |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:30
Il 15mm canon è un ottimo obiettivo ed è l'unico a 2,8 di casa canon. Ha un AF e una nitidezza ottimi. E' fuori produzione da un anno ma dubito che tu lo riesca a trovare a poco dato che è 2.8. Paradossalmente in questo caso il prezzo è poto vicino al nuovo. |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:58
Per quello che serve posso confermarti, da possessore dell'8-15, che l'utilizzo è al 99% a 15mm |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 19:12
sulla baya tedesca ce ne sono un paio che potrebbero venir via a non tanto (sempre rispetto ai 1100 del 8-15) credo sui 450 euro Marco No (siamo conterranei zona Borgomanero) mi confermi quello che sarà il mio uso prevalente di un eventuale 8-15; mentre il 15 vecchio, potrei averlo a meno della metà....il dubbio continua... |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 20:02
Bittern, posso confermarti la bontà dello zoom...ha un'ottima nitidezza e resa cromatica ed anche un buona resistenza la flare...ma non avendo mai provato il fisso non saprei quale dei due possa essere meglio. Se consideri che non è una lente da tutti i giorni forse forse prendendo il fisso risparmi magari a favore di altre lenti che useresti maggiormente...io stesso ho tergiversato un poco prima di prenderla proprio per quel motivo Se guardi nella mia galleria Varie e Normandia trovi qualche scatto con l'8-15 |
| inviato il 20 Ottobre 2013 ore 20:09
dicono che sia molto nitido il 15 fisso... poi è anche F/2.8, che non è poco! |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 14:48
scusate se riprendo il POST a distanza di tempo, però le argomentazioni interessanti rimangono nel tempo. Anche io sto vivendo questo dilemma: sono già in possesso di un bellissimo 16-35 f 2.8 II seconda serie. Mi sono lasciata affascinare dal 11-24mm ma pesando tanto e costando ancora di più ho preso in seria considerazione il canon zoom 8-15mm Mi sembra di capire che il cerchio nero compare in quasi tutta l'escursione dello zoom è vero? in questo caso per 1 solo mm di differenza focale, quanto più campo vengo ad inquadrare? Anche io sono una purista del FF pieno, quindi mi chiedevo, rispetto a un 16mm quanto grandangolo otterrei in più? mi hanno parlato anche di questo obiettivo: Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS Fisheye dicendomi che rimane senza cerchio. è davvero rettilinealizzato? cosa ne pensate come ottica? grazie mille |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 15:19
non devi guardare al singolo mm di differenza della focale, sono in realtà due ottiche completamente diverse. L'8-15mm è un fisheye, l'11-24mm uno zoom grandangolare molto spinto. Il cerchio nero dell'8-15mm non è un difetto quanto piuttosto una caratteristica di quell'ottica, che può essere utilizzata sia come fisheye circolare (la classica immagine rotonda su sfondo nero) o come fisheye rettangolare (180° sulla diagonale e completa copertura del fotogramma). Quindi non li puoi confrontare direttamente, devi decidere cosa vuoi - un fisheye da affiancare al 16-35mm oppure uno zoom grandangolare ancora più spinto del 16-35mm (e che per buona parte potrebbe sostanzialmente prenderne il posto) |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 15:30
grazie Azetaelle mi sto interessando ancor più alla fotografia grandangolare, desideri fare scatti fotografici in interni. Sicuramente l'idea del Fisheye per qualche scatto lo si potrà anche sperimentare con soddisfazione, ma la mia idea è di catturare frame PIENI. quindi mi chiedevo se oltre al mio 16mm attuali, con un 8-15mm magari sulla posizione 11mm o 12mm otterrei già immagini complete ancora più ampie. Oppure se bisogna proprio metterlo su fondo scala a 15mm per usare la diagonale a 180°. una volta capito questo concetto, mi chiedevo, qualora sotto il 15mm appaia il cerchio nero, come faccia un 12 mm fisso di altra marca tipo Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS ad ottenere immagini COMPLETE. grazie ancora. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 16:19
Forse non hai capito... Non è questione di cerchio nero o no, ma l'8-15 è un fisheye! Significa che anche a 15mm, pur non avendo "bordo nero" riprende una scena distorta e non rettilineare come il tuo 16-35 o 11-24! Sono obiettivi completamente diversi! Idem per il 12mm samyang, è sempre un fisheye, l'immagine ripresa è distorta e non rettilineare, appunto perchè si chiama fisheye! Dai un'occhiata al sigma 12-24 o ai vari 14mm 2.8 canon e samyang. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 16:31
non guardare alla focale in un fisheye, un fisheye è un fisheye circolare (180° anche sulla verticale) o un fisheye rettangolare (180° sulla diagonale) punto e basta. Poi che un progettista ci arrivi con un 12mm piuttosto che con un 15mm di focale in sostanza con cambia nulla. Alle focali intermedie l'8-15mm non è ne carne ne pesce, un quasi-rettangolare con gli angoli neri che in sostanza non si usa praticamente mai. Più che uno zoom conviene immaginarlo come un "due fisheye in un corpo solo". Se in sostanza ti interessano solo i fotogrammi pieni lascialo perdere, lo useresti solo a 15mm. E invece importante tener presente che l'8-15mm a 15mm ha un angolo di campo in diagonale di 180°, mentre l'11-24mm a 11mm ha un angolo di campo (sempre in diagonale) di 126°. Come vedi a una focale minore non sempre corrisponde un angolo di campo maggiore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |