| inviato il 12 Novembre 2011 ore 10:42
Ciao a tutti, volevo un'opinione da parte vostra che siete sicuramente più esperti di me. Sto valutando di acquistare una delle 2 seguenti lenti Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM A vantaggio del secondo oltre al prezzo nettamente inferiore c'è anche, mi pare di aver capito, la possibilità di duplicarlo per ottenere un 400 per i pochi scatti ornitologici che mi capita di fare. Mi confermate che il Canon non è duplicabile? Cosa ne pensate? Grazie mille Zio |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 10:44
il 70-200 canon è duplicabile eccome! |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 10:50
ah bene, questo pareggia il conto tecnico, ma non quello economico :( |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 11:31
Ciao, anche io ero indeciso tra il canon e il sigma... Alla fine ho scelto il sigma per via del prezzo e devo dire che non me ne sono pentito. Ci sono parecchie recensioni in giro: Qui trovi le recensioni di canon 70-200 2,8 is, 70-200 2,8 is ii, sigma 70-200 os, tamron e anche i nikkor se vuoi fare un paragone! |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 11:35
E tra il Sigma e il Canon 70-200 Liscio ??? Cosa scegliereste ??? |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 11:58
alberto, il liscio è splendido. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 12:03
Francaren ho paura a spendere 1.100 di liscio, non tropicalizzato, non stabilizzato e vecchiotto... Ne sento parlare bene ma ho paura.. Mi coprirei col bianchino f/4 IS... Ma come faccio ad andare contro MARINAIO...??? Non me la sento... Lui è vangelo per me.. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 14:03
Marinaio ama il 70-200 2.8 ISII, come biasimarlo, è una lente perfetta. Il 2.8 liscio, pur non avendo le prestazioni dello stabilizzato, è una lente PROFESSIONALE, di alta qualità. Il fotografo che me l'ha prestato, ha scattato oltre 150.000 scatti, in tutte le condizioni, a bordo campo, in occasione di cerimonie. Che dire se hai i soldi per una Ferrari 485 bene, altrimenti la 430 non è mica lenta |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 14:21
canon 70-200 2.8 is II tutta la vita, anche duplicato con il 2X II rende molto bene ma rallenta un poco l'af, comunque é una lente straordinaria ed inoltre, se vediamo l'aspetto economico, é un assegno circolare. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 17:55
A parer mio il liscio è superiore all'is prima serie ma l'isII è un salto in avanti notevole.calcola che il liscio lo trovi nuovo sui mille € .io con sigma ho avuto parecchi problemi e ho tenuto solo il 180macro.....poi valuta tu.saluti |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 20:44
ho posseduti sia il canon 70 200 f4L che il 70 200 f4l is. Da poco ho acquistato il canon 70 200 f2.8 L liscio (tutta un altra storia) e ovviamente più pesante, ma la qualità rispetto hai due bianchini non si discute, è una lama già a 2.8... Si capisce perchè la canon lo tiene ancora in commercio. Per me vale tutti i 1100, meglio del fratellino f4is che io ho venduto. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 20:56
Non sai quanto mi sei stato utile wilier86... |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 21:04
“ ho posseduti sia il canon 70 200 f4L che il 70 200 f4l is. Da poco ho acquistato il canon 70 200 f2.8 L liscio (tutta un altra storia) e ovviamente più pesante, ma la qualità rispetto hai due bianchini non si discute „ Scusami ma dissento, se ti serve il 2.8 magari si, ma come lama l'f/4 IS è secondo solo al 2.8 IS II, non credo il 2.8 liscio lo superi, guarda qui www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |