JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti mi serve un informazione ho la D7100 e tre settimane fa ho acquistato il 35 mm nital da un sito web; il problema sta nel fatto che l'obiettivo era durissimo da avvitare nel corpo macchina, l'ho smontato e rispedito per un controllo; mi è arrivato un nuovo obiettivo che comunque è più duro da montare rispetto al 18-105 e al 70-200 sempre nital che possiedo già. C'è qualcuno che possiede la D7100 e il 35 mm e ha lo stesso "problema"? Io non vorrei eventualmente forzare e fare dei danni al corpo macchina.
Ciao, anche io ho la d 7100 e il 35 mm f1.8 g e devo dire che anche a me, appena montato, mi ha dato l' impressione che per innestarlo dovevo fare piu forza rispetto al 18-105 e credo sia dovuto alla guarnizione che c'è vicino alla baionetta dell' obiettivo....cmq dopo qualche volta che l' ho messo e tolto si è ammorbidito un pochino e si innesta piú facilmente!!!!
Grazie, anche a me mi ha dato l'impressione che fosse la guarnizione quella che impedisce la rotazione dell'obiettivo, ho notato comunque che anche il 70-200 ha una maggiore resistenza alla rotazione, che sia il fatto che il supporto sia in metallo al contrario del 18-105.
io oltre al 18-105 possiedo due ottiche vintage degli anni 70. Un 50mm 1.4 ed un 55mm micro 3.5. Entrambe le vecchie ottiche sono durissime da montare ma non c'è da preoccuparsi. La baionetta è quella giusta e poichè sia quella che l'innesto sul corpo macchina sono in metallo, non c'è rischio di rompere qualcosa :)
A me succede la stessa cosasu d800 con 24-70. Sembra far un po fatica, ma credo che sia perchè tutti e due sono nuovi e comunque non mi da nessun tipo di problema. Dopo qualche togli e rimetti è diminuito lo "sforzo" se così si può chiamare... Ciao...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.