| inviato il 11 Novembre 2011 ore 14:50
Ciao a tutti vorrei acquistare un nuovo treppiedi, sono indeciso tra i due modelli Manfrotto 055 e 190 xprob: Lo utilizzerei più che altro per fare macro e panoramiche, e lo abbinerei alle seguenti ottiche: Canon 10-22, Sigma 150 e Canon 300 f4. A parte le differenze tecniche della maggiore portata, altezza massima e peso del modello 055 vorrei impressioni e consigli personali. Grazie. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 15:45
io ho lo 055. Le mie impressioni sono che è un ottimo treppiede, solido, stabile e ne sono soddisfatto. Poi per la mia altezza (1.80) è l'ideale. Fai attenzione che la solidità si paga: lo 055 è voluminoso e pesante e te lo porti dietro fino ad un certo punto. Anch'io che ho preso quello in fibra di carbonio che pesa di meno sto pensando di affiancarne uno più piccolo e leggero per le uscite più impegnative. Il mio poi ha quella funzione che permette di girare velocemente la colonna a 90 gradi e che ho trovato molto utile; non so se ce l'hanno tutti i treppiedi della famiglia 055. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 16:33
Grazie Gianscatto, il mio dubbio era proprio riguardo il peso in effetti, la differenza tra i 2 modelli è di circa mezzo kg (2.4 contro 1.8).. Visto che il prezzo è praticamente lo stesso sarei indirizzato sullo 055 ma dato che faccio spesso lunghe escursioni se per l' utilizzo che mi serve basta il 190 forse lo preferirei proprio perchè più leggero.. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 17:41
Ciao,io ho il 190,e mi trovo molto bene,e' un po meno pesante del 055,ed è ugualmente molto stabile,anche il mio ha la colonna che si può mettere di traverso o togliere ed è possibile abbassarlo fino a terra per la macro. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 18:48
Anch'io sono un felice possessore del 190 xprob, è un ottimo cavalletto, stambile, resistente e si adatta a molte tipologie di foto. Per quanto riguarda il peso occhio che non sono pochi 1,8Kg. Se la tua idea è quella di andar per monti per una o più giornate, è un peso considerevole (almeno per me)! |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 19:02
Sicuramente anche 1.8 Kg non è così poco, dopo una giornata in escursione ci credo che si sente.. Luke e Hammer vi posso chiedere con che lenti utilizzate il 190 xprob? Pensate che con gli obiettivi che ho vada bene? |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 19:08
Io uso il canon 17-55 2.8 e il canon 70-300 is per adesso,penso non abbia nessun problema a sostenere quelli che hai tu,non ho mai provato con un 300 fisso,ma non credo ci siano problemi. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 23:58
Io utilizzo tipicamente il 60 macro, ho usato il 10-20 sigma ed il 180 tamron tutti senza difficoltà! Qualche giorno fa ho poi provato a montare il 300 f/4 ed ha retto benissimo sebbene non lo abbia ancora, veramente, testato sul campo. Detto questo non dovresti aver lacun tipo di problema!! Al massimo, più che il treppiedi, controlla che la testa possa supportare, senza problemi di bilanciamento, l'ottica!! |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 9:47
055XPROB + testa 468MGRC2 ... vero che è stabile anche con ottiche più pesanti delle tue (ci abbiamo montato anche un Canon 500 F4.5 e non ha fatto una piega) ... però pesa come un macigno. Non a caso per scarpinare e viaggiare alla fine ho acquistato un Benro Travel Angel A2690 + testa B-2, che pesa la metà, chiuso è la metà, lo posso portare nel trolley (spedito!) quando viaggio in aereo ecc. ecc. Visti peso e dimensioni, sono molto contento anche del Benro: chiaro che con 5 sezioni è meno stabile, ma più che soddisfacente anche con il Canon 70-200 2.8, o il Sigma 400 F5.6 Valuta che un treppiedi molto pesante e ingombrante, se devi scarpinare molto, dopo le prime escursioni condite di imprecazioni, lo rivenderai. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 10:28
io ho il 190 con la testa 496 rc2 e mi trovo benissimo, poi ovvio, bisogna considerare molto bene i pesi dell'attrezzatura! |
| inviato il 13 Novembre 2011 ore 20:06
Grazie a tutti per i consigli, credo che alla fine sceglierò il 190xprob.. almeno pesa qualcosa in meno del suo rivale Ora pensiamo alla testa come ha detto Luke88.. e qui mi dovete aiutare ancora di più! Dopo aver escluso la 410 a cremagliera a causa del prezzo non proprio basso, sono indeciso su quelle a 3 movimenti o a sfera, ho sentito diversi pareri contrastanti.. magari apro un nuovo argomento proprio per parlare di questo.. |
| inviato il 13 Novembre 2011 ore 20:37
Come testa una 324RC2 o 327RC2 è una buona scelta tuttofare! Come cavalletto penso anche io che alla fine sia più indicato il 190 per via della maggiore trasportabilità, discorso diverso invece se dovevi usarlo più che altro in studio, ma non mi pare il tuo caso. |
| inviato il 13 Novembre 2011 ore 22:04
Guarda, io come scelta iniziale ho preferito optare per la 496RC2, è una testa a sfera facile da usare e supporta fino a 6 kg (quindi corpo + 300 f/4 senza problemi! insieme considera che sono 1kg e 800g circa!). Permette rotazioni a 360° ed inclinazioni di 90°. A mio parere se non ti servono specifiche teste la trovo un'ottima soluzione ad un buon prezzo (io l'ho pagata 60,00 euro)!! Per maggiori info: www.manfrotto.it/product/79413.77464.14988.0.0/496RC2/_/Testa_sfera_co |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 11:52
temo che per le lunghe escursioni sia troppo pesante anche il 190 che con la testa arriva a pesare 2.5 kg. Quello del cavalletto ideale è un dilemma che prima o poi attanaglia tutti perché u po' come la storia della coperta corta. Forse l'unica soluzione è avere due cavalletti. |
| inviato il 15 Novembre 2011 ore 14:18
Ciao, io ho avuto il tuo stesso dubbio, e alla fine ho optato per lo 055xprob + testa 496rc2 , preferendo la stabilità alla portabilità! Questa estate sono stato a fare escursionismo sulle dolomiti, e edevo dire che un pò pesa sulle spalle, ma non credo che 1/2 kg in meno faccia tanta differenza, cmq io generalmente non faccio lunghe escursioni in montagna, solo qualche volta, quindi sono soddisfatto di aver preso lo 055! L'unica cosa che cambierei forse, è la testa. Ho avuto modo di provare le teste a joystick e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla loro praticità e soprattutto velocità con cui puoi cambiare posizione! Anche se dicono essere meno stabili, io ci farei un pensierino. Buona scelta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |