RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D o 5dii, dubbio atroce...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D o 5dii, dubbio atroce...





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 10:58

Ok, ho venduto la 50D ed ora sono in totale confusione...Eeeek!!!

L'idea era quella di passare al FF nel modo economicamente più "indolore" possibile, ovvero prendendo una 5D old, però...

....eh sì,i però sono tanti, ed eccone alcuni:

- ho un paio di belle lenti vintage ( che uso per la maggior parte a TA), e per quanto il mirino sia indubbiamente più grande, come mi troverò senza live view?

- non avrò il microfocus adjustment, e ho tutte lenti fuori garanzia ( tra le quali due Sigma...Confuso): quanto spenderei di tarature varie e sbattimenti annessi se mi dovesse dire male..?

- uno, se non il principale motivo per il quale voglio passare a FF è la resa migliore ad alti ISO: però dando un'occhiata a questa comparativa www.ephotozine.com/article/canon-eos-5d-mark-i-vs-ii-vs-iii-review-com vedo che la differenza con la Mk II è decisamente tanta, ed a sfavore...

Ora, non avessi problemi di budget mi orienterei su quest'ultima, però usata ( in buono stato) secondo me ha ancora prezzi troppo alti...

Che faccio, resto senza macchina per un po' e aspetto o mi faccio troppe pi@@e mentali e prendo la "vecchietta"MrGreen?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:15

In raw la differenza ad alti iso non è "decisamente tanta", in jpeg invece si... tutto dipende da che formato usi maggiormente.
Come qualità di immagine la 5d1 non sfigura esageratamente rispetto alla 5d2, così come nella costruzione (corpo, af, mirino... tutto molto simile).
Trovo più importanti le altre differenze che hai indicato: liveview e af microadjustmet, cui aggiungo la qualità del monitor (che in live view è importante).

Secondo me però, se questi aspetti per te sono importanti, ti conviene prendere una 6d... certo la spesa è superiore (anche se non di tantissimo) ma hai una macchina nuova con garanzia, la resa ad alti iso è parecchio superiore, così come gamma dinamica ed af.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:26

Ti assicuro, avendole avute entrambi, che la differenza iso tra la 5Dold e la 5DII è pressochè nulla.

Ovviamente parlo di file nativo, senza ricampionamento.

Sul discorso del LV invece e del microfocus adjustment, non hai alternative.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 11:41

anche io nel tuo caso andrei su una cam con il micro adjustament
perche non 6d?? è la scelta migliore


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 12:20

se puoi permettertela, prendi la 5dII :)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:13

Grazie a tutti delle risposte.

Non l'ho premesso prima, lo faccio adesso: non utilizzo mai il Jpeg, uso esclusivamente il Raw.

Questo taglierebbe la testa al toro in favore dell'acquisto di una 5D per quel che riguarda il discorso alti ISO, se ben ho capito dai vostri interventi.

Per il resto, i problemi riguardo la mancanza di LV e MAF restano, e se non la certezza, ma l'alta probabilità di dover poi spedire in assistenza diverse lenti per la taratura con relativo esborso ( oltretutto i Sigma andrebbero spediti col corpo macchina ) mi fa un po desistere.

Discorso 6D: ora come ora nuova è fuori budget.

Inoltre, per quanto mi renda conto delle migliorie rispetto alla Mk II (soprattutto AF, ISO, gamma dinamica, risoluzione LCD e raffica leggermente migliore) ha anche delle cose che mi convincono poco:

tralasciando il corpo in policarbonato ( dicono sia altrettanto resistente del guscio in magnesio) quello che trovo inadeguato è il tempo di scatto massimo a 1/4000 ( scattando a TA con lenti luminose in piena luce è una gran bella rottura di cojons già con 1/8000...) e il sincro flash a 1/180.Triste

Insomma, fossero disponibili alla stessa cifra pure pure, ma credo di essermi convinto per la Mk.II.( aspettando che cali di prezzo).

THX ;-)








avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:17

Io sono un altro che dice 6D....
Spendere 1200 x una 5d Mkii ne aggiungo 300 e la orendo nuova.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 14:19

Io ho provato la 5D la 5DII e la 5DIII mi sono lanciato sulla 5D in quanto ha davvero troppo poco da invidiare alla 5DII per me sono quasi pari, se non si parla di live view e microregolazione, la 5D III è un altro pianeta, ma è scontato, se puoi comprati la 5D e una bella ottica luminosa, vedrai che non te ne pentirai, ha ancora tantissimo da direMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:15

Avendole provate tutte io personalmente ho scelto la 5D old personalmente la 5DII la trovo a iso normali, diciamo fino a 800 inferiore alla old e con più banding, a meno che non sei un appassionato di foto naturalistiche ed usi super tele o ottiche vintage e necessiti del live view per una perfetta MF.
La 6D sarebbe l'alternativa , ma a me personalmente non piacciono i risultati che si ottengono , premetto che è una questione di gusti personali, non certo di prestazioni , la MK3 Ahime costa troppo , anche se ho visto grandi cose anche in mano ad autentici pellegrini della fotografia........
Saluti

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 15:30

Se ho ben capito dite che ad alcune fasce di ISO la old è meglio della mk2??

Scusate l'ignoranza, ma come funzione il micro adj? E' solo per il LV?

grazie

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 17:13

E' da riflettere sicuramente sul fatto che, a parte la 6D, la vecchia 5D mi è stata consigliata più della Mk.II...


Del banding non sapevo Eeeek!!!, ora cerco di dare un'occhiata più approfondita a riguardo.

Quello che veramente mi frena è la mancanza del MAF; avendo provato personalmente la differenza passando da 40D a 50D, sinceramente tornare indietro un ( bel ) po' mi scoccerebbe.

La 6D come ho già detto per ora la lascio fuori dai giochi, a meno che non si presenti un'occasione irrinunciabile ( ma con la mia proverbiale sfiga direi che è quantomeno improbabile.MrGreen)

@fabiogallery: il Micro Adjustment Focus è una feature on-camera che permette di tarare le lenti affette da problemi di front/back focus, nei limiti del possibile ( se è fortemente starata avrai comunque bisogno dell'assistenza).

E' indipendente dal discorso LV, nel senso che un'eventuale regolazione sarà effettiva sempre nello stesso modo, sia da mirino che da LV:

Il LV è utilissimo però proprio nella procedura della taratura delle lenti. ;-)


;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 17:38

@fabiogallery: il Micro Adjustment Focus è una feature on-camera che permette di tarare le lenti affette da problemi di front/back focus, nei limiti del possibile ( se è fortemente starata avrai comunque bisogno dell'assistenza).


ah ecco, grazie mille, adesso è chiaro, avevo provato sulla mia 50D, ma qualcosa non mi tornava...

scusate se sposto un po' il discorso dalla domanda di partenza, ma per quanto riguarda la 6D, costo a parte, chi le ha provate entrambe concorda con il fatto che sia in generale meglio di 5D e 5D2, e non troppo peggio, come maf, di 50D e 60D??

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 18:10

per le lenti (almeno come ho fatto io) semplicemente spedire tutte le lenti e la macchina in assistenza per avere tarato tutto... (pero io ho spedito lenti canon tipo 50 1.4, 85 1.2, 135f2)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 19:56

per le lenti (almeno come ho fatto io) semplicemente spedire tutte le lenti e la macchina in assistenza per avere tarato tutto... (pero io ho spedito lenti canon tipo 50 1.4, 85 1.2, 135f2)


La soluzione non è così semplice: dovrei spedire prima corpo macchina + i due Sigma alla Sigma, aspettare che tornino tarati sperando che:

1- nel trasporto a/r vada tutto ok, il che non è poi così scontato

2 - lascino stare il corpo macchina e tarino solo le lenti

3 - non abbiano tempi biblici

Poi, toccherebbe alle lenti Canon: qui mi risparmierei la spedizione ( a Roma c'è un Camera Service), ma in questo caso il corpo macchina non andrebbe assolutamente toccato altrimenti si ristarerebbero i Sigma e via così ad libitum...MrGreen

Senza contare che per inviare un pacco di circa 4kg assicurato con un corriere serio (tipo UPS) ti partono all'incirca una cinquantina di euro ( più è alto il valore dell'assicurata, maggiore sarà l'importo da pagare)

In pratica un incubo...Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 20:39

sinceramente tornare indietro un ( bel ) po' mi scoccerebbe.
Fidati non torni indietro, semplicemente stai facendo una fermata al pit stop e stai ripartendo con una macchina da guerra, la 5D è una nonnetta vissuta che ha da dire ancora molto, forse troppo MrGreen l'ho comprata da poco, ma ti assicuro e ti confermo che fino a 800 iso la pulizia dei file è sconcertante, con ottiche luminose e usm (specialmente le L ) non è poi così lenta come temevo, senza parlare della resa generale, THAT'S AMORE :-P:-P:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me