| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 16:23
Oggi è uscito l' annuncio ufficiale della nuova sony A7 e A7r, nel forum siamo tutti rimasti sorpresi da queste due mirror less full frame, anche se alcuni mettono le mani avanti sostenendo che siamo ben lontani dalla velocità delle classiche reflex. Per questo apro questo post in cui la confronto ad un' ottima reflex la 5d MArk II, che però ha sempre avuto un grande problema , ovvero l' AF. Secondo voi le nuove sony saranno migliori dal punto di vista dell' AF della MArk 2 in cui l' unico punto utilizzabile è quello centrale? |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 16:25
no! ma tanto per ora sono solo chiacchere da bar... aspettiamo che qualcuno la provi |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 16:37
Si, per ora sono tutte ipotesi, l' ho voluta confrontare appositamente con la mark 2, una delle mie reflex, proprio perchè un Af peggiore vorrebbe dire che è inutilizabile, ma non credo/spero sia questo il caso. |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2013 ore 16:43
@Dreamweaver, la 24 Mpx ha l'AF affogato nel sensore e penso che difficilmente possa andare male... sul 36 Mpx non so. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 17:15
per 1500 euro mi sembra un sogno, tra l' altro ho visto dei video del focus peaking della nex 5 e della 7 e mi sembra che possa essere un degno sostituto dell' AF della Mark 2. Senza parlare delle ottiche vintage |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 17:18
“ Oggi è uscito l' annuncio ufficiale della nuova sony A7 e A7r, nel forum siamo tutti rimasti sorpresi „ i piu' sorpresi sono gli amici di canikon |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 17:27
si pix and love è vero, per quanto mi riguarda quello che volevo da una fotocamera era: Compattezza, Evf, focus peaking, basso rumore ad alti iso. In più queste sony offrono tanto altro, è vero che 350 scatti sembrano pochi, ma non mi spaventa girare con 10 batterie se devo lavorare ad un matrimonio. Credo, e non lo dico a cuor leggero che io sarò uno di quelli che rinnoverà il proprio corredo Canon. Io giro sempre con la reflex e anche se non mi porto dietro tutto l' arsenale, girare con la 5d mark 2 e il 24-70mm 2.8 vi assicuro che non è poco |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 17:43
Dreamweaver, calma e tanto sangue freddo... bisogna aspettare di vedere come si comporta nella pratica... comunque con lenti sony e con l'adattatore con lo specchio traslucido l'AF e' fulmineo... (provata una nex 6 e un 135 sony 1.8... un missile!). Solo che la compattezza a quel punto va a farsi benedire. Per un matrimonio, gia' la 5n o le successivene erano adeguate. (a meno che la sposa non si metta a correre a destra e a sinistra in chiesa...) |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 17:48
credo non si possa gia gridare al miracolo, ma di certo questa e' la novita' che rivoluzionera' il mondo della fotografia, mi riferisco alle ML in generale, sony o fuji olympus o panasonic (non credo ci saranno altri contendenti). spero soltanto ci sia un adeguato posizionamento di prezzo |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:03
@lucadita , " l'adattatore con lo specchio traslucido l'AF e' fulmineo" quello che mi dici è una grande conferma, ora non resta che aspettare metà novembre. Il mio vuole essere un confronto solo ed esclusivamente con 5d mark 2, ottima reflex, ma con le pecche citate sopra. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:24
occhio solo che vuol dire cambiare il corredo... con le lenti canon l'adattore metabones che permette di mettere a fuoco e variare il diaframma e' tutt'altro che fulmineo (almeno con nex 5n e 7 che ho provato). Bisogna aspettare che qualcuno faccia da cavia e che inizino ad esserci recensioni approfondite. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:26
Comunqeu se la qualita' delle nuove lenti e' quella sfornata dal 55 1.8 di cui iniziano a girare dei samples, tanto di cappello a mamma sony... 1000 e passa euro non sono pochi per una lente, pero' mi sembra di grande qualita' e a quel punto l'AF dovrebbe essere buono e il tutto molto compatto... |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:46
Penso che non si possano paragonare i 2 sistemi af. Rilevazione di fase con un punto a croce vs sensore di fase annegati nel sensore (non si sa quanti) + af a rilevazione di contrasto. Direi che la diversità è tanta |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 1:42
Fino ad ora, le uniche Full Frame di quelle dimensioni erano le Leica M, ma costano molto di più ed essendo a Telemetro hanno delle caratteristiche di utilizzo che non a tutti possono piacere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |