| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 14:49
Ciao a tutti mi stavo domandando se il cambio in questione ha secondo voi senso o se qualcuno si è trovato nelle mie condizioni. Premetto che l'85 non lo sto usando molto e il 200 (che secondo me è un'ottica strepitosa) lo uso solo in particolari occasioni (sport o manifestazioni) per il resto uso 24-105 e 40 fisso sulla mia canon 50d. dentro si me frulla l'idea di sostituire le due lenti con in 70 200 f2.8 non stabilizzato... di sicuro a favore della fruibilità e quanto a discapito della qualità ??(sono cmq un amatore...) ps... il pensiero dell'ultimo gg è vendere l'85, il 200, la 50d e farmi la 6d.............. e al tele zoom ci pensiamo in primavera!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 15:10
premetto che non so che genere fotografico prediligi, ma intuisco che fai foto generica/street. Detto questo, se vuoi rimanere su APSC, forse il 24-105 non ha molto senso, al contrario se prendessi la 6d ne avrebbe mooooolto di +! a mio avviso rivaluteresti molto le lenti in questione 200f2,8 e 85f1,8 su FF. Certo la comodità dell'zoom è innegabile.... |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 15:29
Guarda... l'idea di passare a FF c'è eccome... le ottiche sono state scelte anche in quell'ottica. ne sto facendo anche un discorso di priorità di tempistiche al passaggio al pieno formato e non cascherebbe il mondo nulla se per un certo periodo rimanessi con solo il 24 105 (e il 40)... L'85 non mi ha mai stregato... ma sicuramente, come dici, è colpa del sensore aps-c che lo rende troppo lungo... il 200 invece lo adoro per resa e compattezza (per essere un 200) ma credo che alla fine un 70 200 abbia una resa molto ma molto simile. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 15:57
ma quanto pesa un 70-200 f2,8? A mio avviso avendo già 24-105 85 e 200 io mi sentirei a posto come corredo FF, ergo, punterei la 6D |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 16:33
Non pesa poco....... ma la mia considerazione è, al momento, economica.... la 50d negli ultimi mesi si è svalutata un botto e dovrei aggiungere un migliaio di euro per la 6d........... sinceramente mi dispiace solo per il 200.... ma che poi, come peso, alla fine fisico sempre per prenderli entrambi... |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 21:26
Hai un corredo ottimo. Non vedo perchè sostituire due fissi superbi,con uno zoom. Hai il 24-105... se prendi il 70-200"accavalleresti"BEN 35mm. Secondo me,non avrebbe granchè senso. Fossi in te,adesso penserei al corpo macchina. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:42
Mi sembra un errore. Hai due ottiche da leccarsi i baffi, per un fotoamatore, perché comprare un cannone, fondamentale per un professionista invece che DEVE scattare la foto? Prova le ottiche in questione con la 6D o la 5D. Vedrai che ci ripensi. Se invece, l'85 lo vuoi vendere lo stesso, fammi sapere a quanto lo vendi, perché ci sto facendo un pensierino. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 21:59
comunque penso che già solo la macchina con l 85 alla 6d ci arrivi quasi |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:00
Scusa ho sbagliato pensavo 1,2, lascia stare |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 22:06
Io venderei il 24-105 + 50D e mi prenderei la 6D. Se te ne penti perché l'85 e il 200 non li usi neanche con il FF, fai sempre in tempo a venderli e prenderti un altro zoom tuttofare. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 0:47
“ Io venderei il 24-105 + 50D e mi prenderei la 6D. Se te ne penti perché l'85 e il 200 non li usi neanche con il FF, fai sempre in tempo a venderli e prenderti un altro zoom tuttofare. „ Mi sembra un ottima idea |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:30
il 24-105, per fotografia generia su FF secondo me è fondamentale. 85 e 200 sono più specialistici, se siamo a cercare il budget io venderei tutto tranne il 24-105 e prenderei una FF qualunque (6D 5D old 5D markII). In ogni caso il 70-200 f2,8 non mi sembra molto sensato, molto meglio il 70-200f4 IS (o non IS) a un ottica luminosa la terrei cmq (85) Quindi macchina FF, 24-105 (o 24-70) 70-200 f4 IS ( o liscio) e 85, se ti rientra terrei anche il 200 (altrimenti sarebbe il primo che venderei per monetizzare insieme alla 50D) |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 11:05
Condivido pienamente Darekdeviel,anche perchè al momento il 24-105 su aps-c non rende come farebbe su una 6D |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:12
... il 24-105 non penso proprio che lo venderò... lo uso molto e sinceramente la resa mi sembra veramente buona! sinceramente avevo quasi chiuso per una 5d old poi mi sono bloccato perchè nn mi sembrava una scelta troppo intelligente per via della resa al alti iso nn proprio ottima (mi trovo spesso in condizioni di luce non ottimale) ed un autofocus diciamo scarsino.... in effetti la scelta del cambio ottica è solo una scusa che mi racconto.... devo cambiare macchina!!! sinceramente, credo che aspetterò un paio di mesi poi via 50d, 40 fisso e 85 e mi prendo la 6d (con conguaglio..).... poi se l'85 mi mancherà... me lo ricomprerò, per fortuna nn costa un'esagerazione.... oppure un bel 35 o 50 |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 15:17
Se non ti scomoda a livello economico, tieni anche l'85 e provalo sulla 6D, poi valuta se venderlo o tenerlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |