| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 22:59
Uso principalmente LR per lo sviluppo. molto raramente passo a PS ormai, e più che altro per rimuovere oggetti o per fondere 3+ immagini in un HDR pro, un panorama.. etc. Cose più o meno automatizzate. Trovo che LR semplifichi parecchio il workflow, ma temo anche di non essere bravo a tirar fuori il meglio dai miei files.. e PS è sicuramente ancora uno strumento più potente.. bene. So usarlo un minimo, ma non con disinvoltura e vorrei provare un approccio migliore con PS... Conoscete qualche buona guida gratuita? Qual è la migliore a pagamento? Va bene tutto: libri, siti, video... in italiano in inglese e al limite anche in francese o spagnolo :P Grazie ^_^ |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:02
Mi metto in ascolto |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:12
I videocorsi di momosmedia per me sono validi. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:28
Ciao, io sto cercando di migliorare la mia conoscenza di PS con il corso che ho preso da fotografiaprefessionale.it è a pagamento ,ma è spiegato molto bene da Simone Poletti sono quattro DVD con esercizi e foto con cui lavorare Ciao Sandro |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:40
Quando iniziai ad usarlo mi aiutò molto il libro di scott kelby |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:44
Io prima imparerei a scriverlo giusto XD |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:46
“ Io prima imparerei a scriverlo giusto XD „ ho la tastiera dislessica... corretto |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:47
Si, quello è l'ultimo ed è relativo a cs6. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 23:54
Avevo quello su cs3,ottimo libro |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 0:02
Hai ragione riguardo a LR. Ma ad un certo punto, come hai gia' scoperto, per progredire dovrai passare a PS. Per massimizzare l'apprendimento devi prima capire quale sia il tuo metodo di apprendimento migliore: video corsi, libri, guide o corsi. Ed anche se te la cavi in inglese. A livello generale, personalmente non consiglio le guide/corsi generali (tipo le bibbie di PS). PS e' un programma talmente vasto che un corso generale insegna tutto e niente. Meglio quindi corsi/libri/guide specifiche (per esempio: paesagio, ritratto, maschere, metodi di fusione ecc). Ti suggerisco quello che ritengo valido, ma e' tutto in inglese: Libri: 1. Photoshop Artistry di Barry Haynes: assolutamente il migliore libro che ci sia 2. Photoshop Masking and Compositing di K. Eismann 3. Photoshop LAB color di D. Margulis 4. Real World Camera Raw (piu' per LR/ACR che PS): un po' tecnico ma molto utile per migliorare le conversioni da Raw 5. Non sono un appassionato dei libri di Kelby, ma c'e' chi li trova utili Guide: 1. John Shaw - Photoshop CS3 Guide di John Shaw. Soltanto perche' e' il mio punto di riferimento ;-) 2. Tutte le varie guide e articoli scritti da Jeff Schewe soprattutto per quanto riguarda ricampionamento e stampa. Per esempio 3. Le guide di Tony Kuipers riguardo alle Luminosity Mask 4. Fatti una tua guida: un quaderno dove ti scrivi tutte le tecniche che trovi sui vari forum, blog, siti ecc. Video Tutorial: 1. I video di Luminous Landscape di Photoshop, soprattutto "Camera to Print and Screen" e "Guide to image Quality" 2. Alcuni (pochi) video di Lynda.com 3. The Complete Guide To Luminosity Masks di Sean Bagshaw basato sulle Luminosity Mask di Tony Kuipers 4. Tanti video che trovi su Kelby training. Soprattutto: "Drawing With Light - 21st Century Dodging and Burning" (tecniche un po datate, ma molto valido) E poi c'e' il metodo fai da te in cui leggi i vari forum, blog, youtube video, e sperimenti da solo. Ma occorre tanto tempo e pazienza ;-) |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 0:06
Ti ringrazio per questa ricchissima lista. L'inglese non è affatto un problema: per lavoro e per hobbies vari lo uso ogni giorno. Forum e siti sono ottimi per focalizzarsi sui dettagli, ma credo che una guida strutturata sia meno dispersiva per "fare il punto" :) |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 1:58
le migliori guide sono quelle di scott kelby della pearson ed. nei suoi libri spiega le tecniche in maniera estremamente semplice. prevede ovviamente un minimo di dimestichezza, altrimenti esistono delle guide per un approccio piu' basic. tra i libri editi dalla pearson trovo molto interessanti "photoshop CS6 per la fotografia digitale" di scott kelby, se non avete l'ultima versione di PS va bene lo stesso, "fotoritratto" sempre di scott kelby, "fotoritocco avanzato" sempre di scott kelby, "fotoritocco & restauro" di Katrin Eismann, layers di matt kloskowski. tutti i testi sono in italiano, visto che ci sono molte nozioni tecniche, in inglese non sono proprio intuitive, soprattutto se lavorate con la versione italiana di PS. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 9:02
Sfoglia il catalogo di Teacher in a Box e troverai corsi vari anche di PS orientati alla fotografia, ma anche gestione colore e altro. Ana Paula Tamburini é l'ideatrice che ha scelto tra i migliori professionisti del serttore (professionisti con riconoscimento Adobe Guru). Sono ben fatti e soprattutto hai la possibilità di scaricarne uno o piú capitoli per vedere se possono essere ciò che cerchi. ciao PS: DVD o download a pagamento |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 9:32
quoto Argo Panoptes. Per iniziare ma anche evolversi Scott Kelby!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |