| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 13:52
Buongiorno a tutti Vorrei chiedervi se avete da consigliarmi un buon programma denoise per Mac. Se è un plugin di PS ancora meglio ma non è necessario che lo sia, importante è che giri su Mac e che abbia buone prestazioni sopratutto per il mantenimento di un buon livello di dettaglio. Grazie a tutti in anticipo, buona giornata Luca |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:26
Utilizzabile solo nel caso di soggetti fermi e solo se puoi fare almeno cinque scatti identici, puoi usare Photoacute per applicare la riduzione del rumore senza perdita di dettaglio. E' stand-alone, non è un plug-in di PS. Utilizza algoritmi di image-stacking. Ha i limiti di cui sopra, quindi si applica a still-life, panorami, ritratti, tutte le scene in cui il soggetto sta abbastanza fermo da scattare un minimo di cinque (consigliati, ma anche tre) scatti uguali, ma entro questi limiti funziona che è una bomba. Perdita di dettaglio=0, anzi incrementa il dettaglio. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:37
Dfine della niksoftware (ora google) su PS funzione come un filtro e va molto bene. Inoltre nel prezzo (149$) ti porti via tutta la suite (Color Efex, Silver efex, Viveza, Pro Sharpner e per l'appunto Dfine) |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 21:50
Imagenomic Noiseware Picturecode Noise Ninja Topaz DeNoise Neat Image Nick Software DFine e sicuramente ce ne sono altri ottimi. Scarica le trial e vedi con quale ti trovi meglio. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 17:52
quindi il denoise di Camera Raw è una ciofeca? Voi come lo inserite nel workflaw quando non è un plug? |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 19:42
“ quindi il denoise di Camera Raw è una ciofeca? „ mi pare molto peggiorato. anch'io sto cercando un buon filtro denoise. Da anni usavo solo quello di ACR. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:05
Mah francamente io con capture one, ho iniziato a farmi il denoise " da solo ". Quantomeno con Sony, mi ritrovo immagini a 6400 iso che hanno i soggetti con rumore quasi inesistente, e gli sfondi molto rumorosi. Mi basta fare una bella maschera, alzare al massimo la riduzione rumore, calare un po' chiarezza\contrasto\struttura, ed una volta ridimensionato, il rumore è ben più che accettabile. Tutti i fantomatici software che operano da soli, a mio parere lasciano sempre il tempo che trovano, tranne quando si parla di stack di scatti. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:24
Topaz denoise |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:29
“anch'io sto cercando un buon filtro denoise“ In sequenza: Neat Image->Ridimensioni->Topaz Denoise. Non esiste formula migliore. |
user158139 | inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:49
Non scatto quasi mai ad alti ISO e quindi non ho problemi di rumore, di solito. Ho provato comunque diversi denoiser. Nessuno, a mio avviso, fornisce risultati superiori agli altri in tutte le situazioni. I migliori, sempre secondo me, sono la funzione Prime Denoise di DxO PhotoLab (che funziona solo con files raw e - credo - solo all'interno dell'applicazione) e Topaz Denoise (che funziona sia stand-alone sia come plug-in di PS): - il primo in genere riesce a mantenere meglio i dettagli, ma non mi sembra del tutto convincente sulle superfici omogenee e con contorni netti, come le mura di un edificio; - il secondo è eccellente per le superfici omogenee (che "spiana" molto bene), ma non mantiene i dettagli in modo comparabile al primo. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 21:51
Non ce ne e' nemmeno uno che mantiene i dettagli come Topaz. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:04
Oltre al Topaz DeNoise suggerito da Banjo, dai un'occhiata al nuovo A.I. Clear di Topaz che costa 59.99$. Se funziona come l'altro AI Topaz (Giga...) potrebbe essere una bomba. Personalmente uso PRIME DxO (Photo Lab 2) ad alti ISO con sensori 1" molto rumorosi, ti hanno già scritto che funziona partendo solo da raw o DNG, niente TIFF e JPEG |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:08
A.I. Clear lo ho usato per un po' in Trial, e fa il suo sporco lavoro molto bene (c'e' un video su YT che ne descrive bene le peculiarita' , e' molto semplice da usare), ma dipende dal tipo di rumore che devi togliere. Sui paesaggi va bene, ma sui dettagli fini (piumaggi/capelli) fa un po' di pasticci. |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:11
Tropez denoise, ma guai usarlo in automatico . |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 22:59
@Banjo grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |