JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. La mia prima macchina fotografica dignitosa fu una Canon G11, che ora fa da muletto alla 7D e mi segue in quelle situazioni in cui la reflex pesa o ingombra troppo. Quando la macchina era in garanzia, si presentò un difetto piuttosto diffuso su questo modello: la rotella di comando dava i numeri. Un grosso problema visto che i tempi o l'apertura si selezionano proprio con quella: a volta non variava l'impostazione, a volte aumentava al posto di diminuire e viceversa. Canon cambiò tutto il dorso, risolvendo il problema. Pochi giorni fa, la mia G11 ha manifestato nuovamente gli stessi sintomi. Però questa volta la garanzia è scaduta e la riparazione in Canon Center sarebbe stata antieconomica: mi sarebbe convenuto comprare una nuova macchina. Prima di mandare in pensione quella che, a parte il problema in oggetto, è sempre stata una compagna affidabile e capace di tirare fuori buone foto, mi sono messo a cercare possibili soluzioni per l'inconveniente, visto che è piuttosto diffuso sulle G11. Così, girando per forum americani, ho trovato questo:
Ho usato il riattivante Svitol, dopo aver tolto batteria e scheda SD. Ho pulito l'eccesso, lasciato asciugare qualche minuto e acceso la macchina. Al primo tentativo non è successo granchè. Al secondo, il problema si è risolto! Ora la rotellina gira perfettamente e ad ogni scatto corrisponde una variazione del settaggio. Non perde un colpo!
Ma io ho avuto lo stesso problema e, per istinto, ho applicato un rinnova contatti ad una G11 che ho preso usata e mi è arrivata con la ghiera pigra, che andava solo in un verso. Risultato? Risolto, almeno così pare al momento.
G11 ... Anche x me primo accesso al digitale ... Poi regalata e sostituita da G12 in affiancamento alla 1d3 --- su g11 blocco dello zoom ( terminata) - su G12 malfunzionamento dei contatti dell' LCD e blocco dello zoom (riparata e tutt'ora funzionante) - queste 2 macchine erano piene di "magagne" ma, reattività generale a parte, erano (sono), dei gioiellini
A me è arrivata oggi, sono in un percorso di "riscoperta" ovvero cerco, usate, quelle cose che ho desiderato e non mi sono potuto permettere, oppure oggetti che mi incuriosiscono.
Il sensore 1/1.7, per quanto oggi sia considerato minuscolo, era un passo avanti notevole rispetto ai 1/2.3, ricordo quanto migliori fossero le foto della LX5 che ancora possiedo ed apprezzo.
La G11 è goduriosa per i controlli, l'aspetto "pro" e vedrò se fa anche buone foto. Poi c'è il mirino...
Usata ieri per una gita presso un'esposizione di arte moderna all'aperto. Che dire... è una bella macchinetta, ma gli anni sono passati. Abituato alle m43 non posso che sorridere agli errori di valutazione dell'esposizione, alle incertezze nella MAF, per non parlare del mirino che... lo sapete. Quello "essenziale" della Lumix Gx80 è una sala cinema in confronto.
la mia prima digitale è stata una canon a610. mirino orientabile, alimentata a pile stilo, zoom decente. poco costosa. ci ho fatto delle foto molto significative per me. portata e usata dove sicuramente non porterei e userei la mia r5. la cosa mi fa riflettere
"Ormai non la uso più, le foto oggi sono davvero imbarazzanti" ... neppure io la uso più ... ma i suoi file li trovo ancora validissimi, purché la si usi in ambito a lei congeniali - ad oggi non mi faccio problemi ad usare la ancor più datata Canon Pro1
Io ho avuto la G10 e tenuta per un po' di anni poi l'ho venduta ad un sub che la voleva usare per quello scopo,a ripensarci non l'avrei mai venduta perche era con i limiti dell'epoca una compatta spettacolare e fatta da dio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.