| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 15:30
Ho appena acquistato i plug in della Nik soprattutto per Silver Efex, per la gestione del BN di cui ho sempre sentito parlare bene. Dato che ho dovuto acquistare tutta la suite (non c'è l'opzione di acquisto dei singoli componenti) mi domandavo se qualcuno utilizza anche gli altri plug in ed in che modo. Mi spiego meglio, dato che per la PP uso LR (non ho Photoshop), sapete se c'è qualcosa che questi plug in (Silver Efex escluso perché lo do per scontato) fanno meglio di LR o che LR non fa affatto ? Se sì, cosa ? Ne approfitto per chiedere anche un'altra informazione circa il flusso di lavoro: se io volessi lavorare uno scatto prima con Silver Efex e successivamente con un altro plug in, poniamo Sharpener, c'è un modo per "trasferire" la lavorazione da un plug in all'altro senza salvare la foto o bisogna per forza salvarla e caricarla nell'altro plug in ? In questo caso, quando la salvo col secondo plug in produce un nuovo file o è l'evoluzione di quello lavorato col primo plug in ? Grazie a tutti coloro che vorranno illuminarmi ! |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 16:22
Io, oltre Silver Efex, uso molto Dfine per la riduzione del rumore. Lo trovo ottimo e mi sento di consigliarlo (tra l'altro l'uso base è semplicissimo). Per la precisione prima riduco il rumore sul file raw con acr, successivamente dò una ripassatina con dfine al jpeg. Infine applico la nitidezza (io uso photoshop cs6). Secondo quesito: da dfine passo tranquillamente a silver efex e poi salvo. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 16:28
Hai aperto un ottimo blog Meghisti! Ho acquistato da poco LR5 e sono interessata anch'io ai plug in della Nik... le tue domande capitano a fagiolo! Ciao, Chiara |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:08
Angelo grazie per le info ! solo una domanda, come fai a passare direttamente da un plug ad un altro ? Chiara aspettiamo fiduciosi altri interventi |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:16
Io li uso e ne sono soddisfattissimo! In particolare Color Efex Pro ed il comando Brilliance/Warmth lo trovo insostituibile per i paesaggi! |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 22:53
Grazie Matteo, lo proveró senz'altro ! |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 5:55
Ciao Meghisti, ho pure io la suite completa che uso come plugin di Aperture... oltre Silver utilizzo prevalentemente Color efex che trovo fondamentale per molte foto paesaggistiche... i filtri a disposizione sono veramente tanti e l'utilizzo varia secondo la foto..Brilliance/Warmth lo uso praticamente su tutte gli scatti per i quali utilizzo Color...un altro filtro molto interessante è il GND ed anche il polarizzatore non è male ...poi dipende dal tipo di effetto che si cerca |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 7:55
Uso anch'io Color Efex Pro in abbinata a Capture. In realtà adopero veramente pochi filtri tra quelli disponibili, ma sono diventato praticamente dipendente del Pro Contrast. Adopero via via meno il Brilliance/Warmth, White Neutralizer, Tonal Contrast. Praticamente inusati gli altri, salvo rarissimi e sporadici casi. Saluti Roberto |
user2860 | inviato il 15 Ottobre 2013 ore 8:22
Ho acquistato la suite quando la nik è stata comperata da google, pagandola meno di 100 eur. Uso sistematicamente per ogni mia foto color efex pro 4 e qualche volta Dfine per la riduzione rumore. I risultati che si ottengono in 2 passaggi con color efex mi fanno risparmiare un sacco di tempo nella fase di post produzione. Il plugin lo uso comunque non sono lightroom ma abbinato a Ps in quanto trovo fondamentale la possibilità di usare la funzione Brush ossia spennellare l'effetto solo sulle parti che mi interessano. A mio avviso un plugin che per quello che offre (e quello che costa) non può mancare! Max |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 9:57
Marco, Roberto, Max, grazie per le dritte, non avevo idea che i plug della nik fossero così validi, sapevo di silver ma non pensavo di poter utilizzare anche gli altri, ora comincio a giocarci Grazie ancora |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 11:31
Vedo che nessuno ha parlato di Viveza.... l'ho usato per un po' di tempo e l'ho sempre trovato veramente ottimo con la sua possibilità, come Dfine, di lavorare a zone agendo dove più ne avevo bisogno. Credo che dell'intera suite sia quello che ho usato di più in assoluto, comunque la Nik è veramente un'ottima suite con soluzioni per tutti. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 12:02
Io uso Color Efex pro,e da lì sono diventato anche io "schiavo" dei vari Tonal Contrast,Pro Contrast. Il dettaglio che recuperano da soli è pazzesco. Raramente "resisto" alla tentazione di adoperarli: forse il rischio è a volte lasciarsi prendere troppo la mano Silver Efex è insostituibile quando decido di fare un B/N |
user2860 | inviato il 15 Ottobre 2013 ore 13:49
Concordo sulla assolutà bontà di tonal contrast e Pro contrast. Alla fine di filtri ne uso 4-5 ma quello che fanno è veramente fantastico. |
| inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:06
Idem, anche la funziona tonal contrast di Color efex è ottima. Filtri giocattolo apparte color efex è veramente ottima. Anche raw sharpener funziona benissimo, anche se in fase di stampa può dare qualche problema di grana. In sostanza quoto quanto detto sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |