RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente per foto Architetttoniche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente per foto Architetttoniche





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 11:42

Buongiorno, vorrei un parere per un acquisto di un nuovo obiettivo per realizzare scatti di architetture urbane. So che molti diranno obiettivo decentrabile e basculante, ma purtroppo non essendo la mia professione non posso permettermele. Qual é secondo voi il miglior compromesso in termini di distorsione soprattutto?
Sarebbe da montare su nikon D800.
Il genere di foto che vorrei tentare di imitare/realizzare sarebbero quelle del grande maestro Basilico, ma senza banco ottico essendo già in possesso di una reflex. Grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:09

Nelle fotografie urbane, soprattutto se prendi come modello Basilico, in genere devi evitare le linee cadenti.

La reflex con ottiche decentrabili e basculanti è già un compromesso rispetto al banco ottico.
Ci vorrebbe comunque, almeno, un nikon 24 pc-e, ma se lo escludi per via del prezzo, rimane solo un grandangolo su cui "croppare".
A questo scopo, un sigma 12-24 dovrebbe essere decoroso (ma non lo ho mai usato) almeno ai diaframmi f 8-13 e non credo che costi molto più di 500 euro usato.
So che ci sono due serie, e almeno la prima aveva poca distorsione... ma altri te ne parleranno meglio per esperienza diretta.
Altri grandangoli per nikon di costo moderato e da utilizzare per crop non me ne vengono in mente.

Poi ad essere bravi le linee cadenti si raddrizzano anche con photoshop, ma comunque un grandangolo serve, e se si somma il fatto che una reflex per archiettura è già un ripiego, un gradangolo di modesta qualità ne è uno ulteriore, e photoshop ancora di più...
Poi dipende dal livello di qualità che ti aspetti: per una foto da postare sul web va bene tutto o quasi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me