| inviato il 09 Novembre 2011 ore 17:07
Ciao, qualcuno ha esperienze / informazioni per il Canon 28 1.8 su 5dmkII ? Resa generica, nitidezza, ac, af, etc... ovviamente rapportato al valore della lente. Il mio sogno è prendere il 24 1.4 II o il 35 1.4, ma vorrei arrivare per gradi ($$$). grazie mille. ciao |
user4264 | inviato il 09 Novembre 2011 ore 17:15
Prendi il 35/2 o il 24 2,8 e un L quanto potrai. |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 10:40
ok per il consiglio, ma il perché? rende male, fa schifo, l'afa non va....giusto per capire :) più che altro da 1.8 a 2.8 c'è differenza ed io ero intenzionato proprio a lavorare a ta con il 35 la differenza è minima, ma mi cambia l'angolo e li devo valutare io visto che ho già il 50 1.4 |
user4264 | inviato il 10 Novembre 2011 ore 11:06
Perchè ai bordi è sempre pessimo, e al centro per avere buoni risultati devi chiudere a f4. Inoltre anche su ff ha troppa CA. Se lo trovi usato a poco prezzo prendilo, casomai lo rivendi, ma nuovo non vale la pena. |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 11:32
“ al centro per avere buoni risultati devi chiudere a f4. „ ottimo, era quello che mi interessava sapere. grazie |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 12:37
W il 35 F2..... nitidezza già molto buona a TA (leggero calo solo agli angoli del FF). Anch'io so che il 28 1,8 è "moscio"..... non vale la differenza di prezzo con il più onesto 2,8! |
user1856 | inviato il 11 Novembre 2011 ore 10:30
ho provato un 28/1.8 e a TA il risultato era perfettamente vendibile.... altrochè f/4.... |
user4264 | inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:25
Preciso che il mio parere sul 28 1,8 si basa su un singolo obiettivo, provato nel 2008 su 5d old. L'ottica aveva un comportamento ai bordi pessimo anche se chiuso a f8/11. Il centro era meglio dei bordi, ma il contrasto era molto scarso alle massime aperture e unito alla notevole AC dava alle immagini un effetto "sognante". La situazione migliorava a 2,8 ma diventava buona solo a f4. Ritengo queste prestazioni ottiche scarse, e temo che su un sensore denso peggiorino pure, se poi questo scarso è al limite o meno della vendibilità non mi riguarda perché io non faccio foto per venderle. |
user1856 | inviato il 11 Novembre 2011 ore 14:10
sarebbe da vedere se quella resa era dovuta a lenti mal allineate in quel particolare esemplare.... il 28/1.8 era noto per poca omogeinità di risultati tra esemplare ed esemplare.... |
user4264 | inviato il 11 Novembre 2011 ore 23:00
Le loro conclusioni........... The lens does not really offer any strengths that are worth mentioning and while you can probably still use it if you're prepared to stop down to achieve more or less acceptable results, one might ask - 'Why bother?' Indeed, why when there is a plethora of other lenses out there... |
user1856 | inviato il 12 Novembre 2011 ore 13:11
Appunto, le loro.... |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 16:04
grazie per le info intanto un altro utente del forum l'ha comprato canon EF 28mm 1.8 USM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |