JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Crei un livello di regolazione "Mappa sfumatura" sul livello dell'immagine di sfondo (Livello -> Nuovo livello di regolazione -> Mappa sfumatura...) metodo di fusione "Luminosità" , opacità a tua discrezione. Il tipo di sfumatura che occorre scegliere e che raccoglie le tonalità dell'immagine di sfondo generando una mappatura in gradienti di luminosità è "Nero, bianco" e di solito è il terzo dei predefiniti. Puoi anche lasciare la sfumatura di default ovvero "Primo piano a sfondo" ma in questo caso seleziona "Inverti" arrivando ad ottenere lo stesso risultato. All'interno della maschera di livello poi vai ad escludere le aree che non vuoi interessare a questo miglioramento e tipicamente le aree già più luminose nello sfondo che tendono ad essere bruciate dopo aver applicato la Luminosity mask
Non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma l'ho scoperto da me ragionando e testando e spero sia utile a te ed a chi legge. Il risultato, prova, è una immagine molto più pulita e senza artefatti (a differenza di quel che succede applicando una maschera di contrasto pesante) e senza alcuna variazione tonale dato che si incide solo su microvariazioni della luminosità che aumentano il contrasto locale.
Certo questa non è la gestione proposta da Tony Kuyper anche perché in Photoshop Elements (io utilizzo la versione 9) non esistono ne la gestione dei canali per leggere il canale RGB che genera le varie maschere ne esistono i livelli di regolazione CURVE ma sto lavorando ad una azione con Photoshop CS5 per generale in Photoshop Elements, tramite un nuovo Effetto , una sequenza di 13 livelli sovrapposti con relative maschere di luminosità come progettato da Tony Kuyper e che invece di regolare le curve (funzione proprio non disponibile in PSE) regolerebbero i livelli. Certo, sempre che ci riesca, occorrerebbe poi che l'utilizzatore sappia lavorare a dovere con le regolazioni livelli .
Grazie Damifornaio! Sì ho letto il tuo nuovo argomento sulla luminosity masck, interessante! Appena avrò un po i tempo (periodaccio)sperimento il tuo metodo. Grazie di nuovo, anche per la tua disponibilità!
E allora chiamiamole maschere di luminosità, così facciamo prima!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.