RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto per fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto per fotografia naturalistica





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 10:49

Premetto le caratteristiche della mia attrezzatura. Canon 50D con sigma 150-500 o un 300 fisso Zenit o l'MTO 1000 sempre Zenit. Quindi stiamo su pesi che vanno da circa 2,6 a 3,4 Kg. Volevo chiedervi che cavalletto consigliate per la fotografia naturalistica, con preferenza per un ottimo rapporto qualità/prezzo :-P

Ciao,
roberto

P.S.: ahh dimenticavo, il Monopiede già ce l'ho ed è il MANFROTTO 679B + Testa 234, che ovviamente non uso per l'MTO MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 11:09

Visti i pesi dichiarati potrebbe andare bene il Manfrotto 055 con 7 kg di portata e costo contenuto ;-)
Che testa utilizzi su treppiede?
Più avanti hai in preventivo l'acquisto di un supertele? In questo caso è meglio prendere un buon treppiede anche in previsione futura.
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 12:11

Attualmente ho un Trepiede di quelli scarsi (senza testa intercambiabile) e quindi dovrei poi comprare anche una testa effettivamente...per il resto dato che non sono molto assiduo nella pratica della fotografia naturalistica, non credo che mi debba proccupare per futuri acquisti di supertele, anche per questo chiedevo un buon rapporto qualità/prezzo perchè spendere troppo per un uso non frequentissimo mi sembra esagerato.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2011 ore 12:58

Ti posso consigliare di sceglierlo nella gamma dei Benro.......
Con 150-170 Euro ti porti a casa treppiede e testa di ottimo livello.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 13:27

Mi sento di consigliarti un Benro, sono veramente ottimi...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 14:31

ciao Roberto

io mi trovo molto, molto bene con i GITZO. ti consiglio uno in alluminio magari usato, per risparmiare, a patto che abbia le gambe con angolo modificabile, serie 3 minimo. ma anche i Benro che ti hanno gia' consigliato sono buoni!

se pero' ci devi camminare (ovvero se devi metterli in spalla assieme al resto) devi cercare qualcosa in carbonio... ed i prezzi salgono parecchio.

la testa e' molto importante, nel tuo caso, visto che hai uno zoom, ti consiglio una testa video, perche' le gimbal sono scomode in accoppiata con gli zoom (dovresti ribilanciare in continuazione).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 15:03

Dipende anche da quanto peso vuoi portarti appresso. Io sono veramente contento del feisol CT 3442. Pesa 1kg, arriva a livello occhio e devo dire che è anche bello stabile!
Tutto esteso ovviamente perde ma con solo 3 sezioni esterne ci ho montato su un 300 2.8 e non ho avuto grossi problemi.
Ovviamente con i limiti di un tripode da 1kg! Ho anche uno 055xprob e devo dire che il feisol mi sembra più stabile!
Della feisol ci sono anche treppiedi più robusti, pesano il doppio e costano uguali.
Io ci ho montato una testa markins q3, piccola ma mi ha tenuto il 300 2.8 senza problemi! In effetti costa anche parecchio! Prima o poi mi farà un gitzo systematic e testa arca e sto tranquillo finchè campo :D

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 15:15

Grazie per i consigli ragazzi. Per quanto riguarda le teste, oltre sul tipo (a sfera, cremagliera etc.) avete, per l'appunto come fatto da Tamcor3, consigli su marche e modelli specifici? Sempre con un occhio al solito rapporto qualità/prezzoMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 17:13

per le teste lo zoom e' vincolante.
da quello che hai elencato immagino un uso prevalente come caccia fotografica.

se ti serve solo per questo una testa Gimbal e' la piu' indicata, ad iniziare dalla Photoseiki, fino alle cinesi piu' economiche. se vuoi usare anche per altro, magari una sfera ArcaSwiss con il braccio a bilanciere. queste sono entrambe valide e raccomandate per ottiche cosi' pesanti.

ma come ti anticipavo il problema e' nel Sigma 150-500 che bisticcia con entrambe le soluzioni. per questo serve una buona testa video come la MANFROTTO 501HDV. ma ce ne sono parecchie anche Gitzo


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 12:43

Ciao a tutti, anche io ho problemi simili a Ratman, ho appena acquistato una 7D e prevedo di equipaggiarmi con un 100-400, per cui circa 3 kg in totale, come treppiede pensavo ad un 190xprob e come testa una 804rc2 o una 391 rc2. In genere viaggio zaino in spalla per cui mi servono un treppiede ed una testa solidi ma leggeri ( il carbonio non è alla mia portata...), che mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:41

Badate, oltre a portata e stabilità, anche a dimensioni (chiuso) e peso: se ci dovete camminare a lungo, uno 055+testa adeguata pesa TANTO ...

Io sono stato costratto ad affiancare un Benro A2690 + B2 al Manfrotto 055 + 468MGRC2 proprio perché il secondo è troppo pesante.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:55

ciao Migliu

tra le due la 391 e' sicurmante piu' indicata, la 804 la sconsiglio fortemente. anche il 190 mi sembra un po' sottodimensionato...

se il peso e' un problema c'e' il carbonio...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 20:19

Grazie mille per i consigli, alla fine ho preso la 391, mi sembra meno incasinata, più piccola e leggera, per il treppiede purtroppo il carbonio va ben oltre le mie possibilità. Vorrà dire che dovrò rinforzare la muscolatura della schiena!

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2011 ore 22:11

facci sapere come ti trovi!

avatarmoderator
inviato il 13 Giugno 2012 ore 20:33

Gira e rigira ho notato che il manfrotto 055 Xprob (145 euro c.a.) con portata di 7kg non ha mai mostrato situazioni borderline con attrezzature come :
reflex + battery-grip + supertele (esempio canon 300mm f.2,8 o sigma 120-300mm os) + extender 2x + gimbal benro gh-2 (portata 25kg);-)

Con ottiche più leggere consiglio solo per caccia fotografica la gimbal della benro gh-1 a 289 euro

Se oltre alla caccia fotografica si abbraccia anche la paesaggistica e il ritratto consiglierei un sistema modulabile composto da Testa a sfera che può lavorare al bisogno con un siddick

esempio: testa a sfera benro b2 (20kg) + siddick benro gh-a = 174 euro+189 euro = 363 euro

oppure

testa a sfera benro b3 (30kg) + siddick benro gh-a = 194 + 189 euro = 383 euro

ciao e buona luce, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me