JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono un felice possessore di una 60d, ma sul lato grandangolare di sti tempi sono scoperto, togliendo il 18-55 da kit che mi faccio tornare comunque utile al bisogno. Ho un 24 2.8, un 50 1.8 e un 100 macro.
Le mie idee erano due, ma non so quale sia la migliore: 1. prendo un efs 10-22 usato e un 24-105 2. prendo una 5d old e un 17-40 e sulla 60d mantengo montato il 50 (quindi un ottanta su per giù su ff) o il 100 macro a seconda del posto dove vado e di che cosa vado a farci
Il pro della scelta 1 sarebbe che avrei un solo corpo, un solo tipo di batterie, un solo tipo di memorie e una borsa meno pesante. Contro: cambi frequenti di obiettivo Il pro della scelta 2 sarebbe che avrei due corpi, nel caso serva un cambio di ottica l'avrei già montata sull'altro corpo, minor rischio di catturare sporco, paracadute nel caso un corpo si friggesse. Contro: due memorie diverse, due batterie diverse, 500gr circa in più sulla schiena.
Precisazione che so che mi verrebbe chiesta: non lo faccio per lavoro, non vendo le mie foto, al massimo partecipo ai concorsi online. stop. soggetto principale: paesaggistica, naturale e urbana (sempre ambientata, non faccio foto a palazzi).
ps. il 24 l'ho messo già in vendita, non è malvagio, ma è un fisso che per me risulta difficile da usare;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.