JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non puoi fare a meno di un'apertura 2.8 ne può valere la pena, ma potresti anche valutare altre opzioni come il Samyang 14mm. Tutto dipende da cosa ti serve e da che uso pensi di farne; dovresti dire qualcosa in più in modo da poterti dare pareri più precisi.
Lo userei principalmente per fotografare paesaggi, ma chiedevo a chi magari il ha avuti entrambi se ci sono notevoli differenze di qualità indipendentemente dalla tipologia di impiego
user30328
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:42
Da quel che si dice in giro, non ne vale la pena se l'utilizzo a f2.8 sarebbe limitato.
user1036
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:44
“ Vale la pena investire per passare dal 17/40 al 16/35 II? „
Addirittura a diaframmi chiusi il 17-40 dicono sia piu nitido del fratellone... Io comunque ho il 17-40 , preso usato a 450 euro , e penso non me ne separero mai...
A Mio avviso NO, Non ne vale la pena, per rendere al meglio i grandangolari devono scattare a diaframmi chiusi e questa caratteristica rende superfluo lo stop in più di apertura che ha il 16-35 L
user18686
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:14
“ " Vale la pena investire per passare dal 17/40 al 16/35 II? " scusate ma ho un forte deja vu MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen „
..la vera differenza potrebbe farla lo stabilizzatore, dato che normalmente per i paesaggi si chiude molto e se non si ha il cavalletto la stabilizzazione sarebbe una manna a f8-f16 etc.. Ma il solo stop di vantaggio secondo me su questo genere di vetro non vale il cambio.. @ Canon: Allora, cosa diavolo aspetti a tirar fuori uno zoom grandangolare IS???? DAJEEEEEEE!!!!
Se non devi fare delle foto notturne, via lattea ecc Il 17-40 e' a dir poco eccellente ! Se però vuoi spendere relativamente poco per un ottica Che fa dalla A alla Z allora vai sul Samyang 14mm f2.8 Costa circa 360€ Qui alcune mie foto con la lente suddetta www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=11479
Ho utilizzato per 1 anno e mezzo il 17-40 e da giugno il 16-35 ... Se l'uso principale sono i paesaggi senza esitazione il 17-40... da f8 a f11 è ottimo ed il 16-35 in quel range non fa certo meglio....al contrario fa peggio nella resistenza al flare dove eccelle il 17-40
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.