| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 1:09
ciao, premetto che sono un vero e proprio principiante da quello che ho visto però non sono d'accordo con quello che dici, mi spiego, la foto in raw se zoomata al 100% presenta effettivamente molto rumore ma la foto mi sembra generalmente migliore, non noto differenze nella tonalità dei colori e anzi la foto mi sembra più definita, ovviamente questo è dato anche dal processo del recupero del rumore (nel Jpeg) che diminuisce la nitidezza delle foto. a mio parere la foto risulta con una più corretta esposizione, infatti sopra le teste delle due persone si riesce a notare bene lo sfondo, mentre nel jpeg è tutto troppo scuro e i capelli si "mischiano" con lo sfondo! ripeto, sono un principiante sia come fotografo che osservatore, quindi non fare troppo affidamento su quello che ho scritto |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 1:14
Grazie comunque per l'aiuto è vero che nel jpg si perde qualche dettaglio nei capelli ed è per questo che vorrei imparare ad utilizzare il raw. Però non riesco a riprodurre i colori dei volti che non mi piacciono tanto. Forse è solo una fissa che scattando solo in raw magari non avrei notato boh!! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 1:22
Ciao, guarda la questione sta tutto nello sviluppo del raw, per quanto la macchina con il picture style possa esaltare alcune caratteristiche, se in post produzione riesci a governare bene le funzioni del programma che utilizzi avrai sempre risultati superiori |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 1:26
“ se in post produzione riesci a governare bene le funzioni del programma che utilizzi „ è proprio questo il problema ci sto provando, forse devo perderci un po' di tempo...ho usato gimp e ora photoshop. Non riesco a ottenere sempre quello che voglio e mi fa rabbia che ci si avvivini di più la macchina non pensante |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 1:35
Immagino sia snervante Fatti coraggio, con un po di pratica vedrai che riuscirai ad ottenere ottimi risultati! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:17
Speriamo |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:42
“ è proprio questo il problema MrGreen ci sto provando, forse devo perderci un po' di tempo...ho usato gimp e ora photoshop. Non riesco a ottenere sempre quello che voglio e mi fa rabbia che ci si avvivini di più la macchina non pensante „ Ciao Mellon, Tieni conto che "a colpo d'occhio" il raw sembrerà sempre un pochino più spento del JPG (prima del lavoro eh) perchè comunque è un file grezzo, senza alcuna correzione. E' semplicemente quello che la macchina vede. Comunque Photoshop e lo sviluppo del raw non sono immediati, ci vuole un pochino di tempo prima di ottenere "quello che si ha in mente". Bisogna, a parer mio, entrare nella "mentalità" del programma. Una volta che capisci bene cosa vuol dire lavorare su livelli diversi, ottenere i risultati sarà più facile. Se però ti piace e ti appassiona questa parte della fotografia, un bel corso di PS è la cosa migliore. Ti si apre davvero un mondo. A presto, Paolo |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:06
Aggiungo che personalmente ho sempre trovato Lightroom piu immediato. Ti mette dei comodi slider con cui puoi rapidamente raggiungere i risultati del jpeg: togliere rumore,aggiungere vividezza,bilanciare il bianco. Tranquillo che i risultati del Jpeg si raggiungono e si superano in lungo e in largo :) |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:24
ciao, mi sono permesso di elaborare in pochi minuti il raw di partenza.... dubito che dal jpeg si possa ottenere questo:
 è una mia personale elaborazione ma la ritengo migliore del jpeg ottenuto in automatico dalla macchina, nell'immagine originale le ombre erano troppo chiuse mancava di luminosità.. dimmi cosa ne pensi. ha... non ho attuato nessuna riduzione di rumore... la cosa che invece ho notato è che l'immagine è priva di nitidezza(anche nel raw) soprattutto sui volti ( che è dove dovrebbe cadere la maf), non so se micomosso o una non perfetta messa a fuoco. spero di esserti stato utile Omar |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 17:04
Ciao Mellon parto con il quotare Paoloross e Maverickh (quest'ultimo soprattutto qui “ dubito che dal jpeg si possa ottenere questo „ ) e continuo con una domanda, se posso: premesso che ogni scatto spesso abbisogna di una elaborazione a sestante, puoi a grandi linee illustrarci il metodo mediante il quale solitamente sviluppi i tuoi scatti in raw? forse in questo modo è leggermente più facile, almeno per me, darti qualche consiglio costruttivo... spero e per quel pochino che sò eh Bye! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 17:32
io credo che con una "buona" conoscenza di un programma complesso come il photoshop tirera' sempre e dico sempre molto di piu dal raw. luca |
user30328 | inviato il 10 Ottobre 2013 ore 17:35
Il manico... |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 23:45
Scusate se scrivo adesso! Grazie delle risposte andiamo con ordine: @Paoloross: sì probabilmente quella del corso non è una brutta idea, o anche partire da un libro... @Miketm: ci stavo pensando a scaricarmi la versione di prova di Lightroom (se esiste ancora) e provare a vedere se mi ci trovo meglio @Maverickh: grazie per esserti permesso quello che mi viene più difficile è tirar fuori dei "colori reali", a parte le ombre che posso aprire non riesco a far venire la pelle ad esempio come è venuta nella tua elaborazione, anche giocando col bilanciamento del bianco. Per quanto riguarda la nitidezza è vero, devo portare il 17-50 tamron a far vedere, mi hanno fatto notare sul forum che potrebbe essere front focus perchè mi capita spesso... @Morsiani Massimo: sì hai ragione non ho detto niente su questo! Allora di solito a parte qualche paeseggio che provo a lavorare con dei livelli e quindi con ps, di solito mi basta usare camera raw. Bilancio il bianco ad occhio, spesso correggo l'esposizione (perché non sono un genio in fase di scatto ), a volte uso la curva per migliorare il contrasto e poi principalmente gioco con la prima schermata ma andando un po' ad occhio raramente modifico anche la tonalità se c'è qualcosa che non mi convince. @Pix And Love: ne sono convinto anch'io...devo trovare i modi di arrivare a questa buona conoscenza @Falena: anche la tua elaborazione è bella! per i dati di scatto sono questi: iso 300, f 2.8, 1/80, 17-50 tamron liscio...per il micromosso non lo so, devo ancora capire se sono io a sbagliare la messa a fuoco o se non so stare fermo o se ha qualche problema l'obiettivo cercherò quest'ultima di appurarla a breve... @Juriaboni: sto manico lo leggo di continuo! purtroppo non c'è modo di comprarlo! ci dovrò fare esercizio forse... Grazie comunque a tutti, mi avete spinto a provarci ancora |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 0:45
 ciao,questa è la mia elaborazione.Il file di partenza è molto sottoesposto e quindi aprendo le ombre si crea un rumore notevole . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |