RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatore e profondità di campo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » moltiplicatore e profondità di campo





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:43

Il moltiplicatore di focale, aumenta il numero "f", ma la profondità di campo rimane la stessa del diaframma originale o varia.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:22

Hum, non sono ferratissimo in teoria, quindi non so spiegarti il perchè.. ma nella pratica il moltiplicatore fa sì che la tua massima apertura cambi (si riduca, quindi il numero f cresca.. per esempio un f/4 moltiplicato 1.4X diventerà un 5.6), ma la profondità di campo di un dato diaframma, con una data focale, e una data distanza di messa a fuoco, dovrebbe essere sempre la stessa.

Ovvero: nell'esempio del 4->5.6 non potrai impostare più il diaframma 4, ma a diaframma 5.6, 8, 11 etc e a parità di focale e distanza dal soggetto, la profondità di capo sarà la stessa con o senza moltiplicatore...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:29

Pero tieni conto che la profondità di campo ad esempio di un 300 F4 ad una distanza di 10 mt. e quasi il doppio di un 420 F5.6 (300 + 1.4x) sempre a 10 mt..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:34

Ho detto una fesseria.. ho verificato ed è di un 30/40 % maggiore..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:14

Il moltiplicatore non fa altro che estendere la focale. La pdc dovrebbe essere come quella di un obiettivo "liscio" di focale e apertura equivalenti al gruppo lente + extender. 200/2,8 con 2x diventa a tutti gli effetti 400/5,6 perché il numero F è il rapporto tra la focale e il diametro della lente. Stesso diametro, focale duplicata, F duplicato con relativa pdc. Di fatto 400/5,6 ha meno pdc di 200/2,8 perché cambia il circolo di confusione a parità di densità e dimensioni del sensore.
Spero di non aver scritto castronerie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me