RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo per Safari in Tanzania e nn solo!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio corredo per Safari in Tanzania e nn solo!





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:23

ciao a tutti, vorrei fare un safari in Tanzania a febbraio 2012 ma ho dilemmi col corredo.

Sono un fotografo professionista, ma lavoro in altri generi fotografici (nn naturalistico o sportivo) perciò nn ho mai avuto la necessità di avere un super tele o una reflex veloce. Al momento dispongo, infatti, di 5DI + 350D e di 35L, 85, 135L, 24-105L e moltiplicatore 1,4X. Come potete vedere sul mio sito www.paolocavanna.com amo la qualità dei fissi, amo il bokeh e amo la ridottissima pdc (scatto quasi sempre alternando il 35L e il 135L).

Ora, seguendo questa filosofia, mi trovo a non apprezzare molto i vari Sigmoni, il canon 100-400 o altri zoomoni, ma guardo con amore il 300 f2.8 IS (il 500 f4 è fuori budget). Il 300 2.8 potrei o noleggiarlo (300 euro per due settimane) o comprarlo (ma nuovo nn si trova più e usato dovrei prenderlo comq con fattura per poterlo scaricare). La mia paura è di tornare dal safari e metterlo nell'armadio per un anno o due (ma a quel punto potrei rivenderlo senza perderci molto). Qualcuno che è stato in questa situazione di incertezza, che scelta ha fatto? Esperienze? pentiti dell'acquisto?

Per il safari, nello specifico, pensavo di fare così:

24-105 + 135 + ext su 350D per i (pochi) scatti ambientati e 5D con 300 f 2,8 IS

Avrei un buco da 200 a 300 e leggo che il 300 su ff è quasi sempre corto e usarlo sempre attaccato al molti forse nn è molto saggio... come filosofia preferirei portare a casa meno foto ma farle con la magia del 300 2,8 piuttosto che portarne a casa molte ma tutte con la pdc del pompone. che mi consigliate? altre combinazioni/soluzioni?
Grazie.
Paolo

user95
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:55

Il 300 non offre quella flessibilità che è il vero punto di forza del 100-400, che in molti considerano per questo l`obiettivo più indicato in quel genere.

Non ho esperienze in Tanzania, dove penso che le distanze possano essere più lunghe che p.es. in Sud Africa... e con il 300 dovresti prevedere magari anche il noleggio dei moltiplicatori (da cambiare poi sul campo... con pericolo di polvere ecc.)

E` vero pure che ti piacciono i tagli stretti da quello che vedo... ma dipende dal tipo di safari (territori ma anche event. riserva, guida, determinate condizioni...) e potresti trovarti lungo col 300.

Fossi io al tuo posto, e limitatamente all`aspetto del safari:
1. acquisto del 100-400, da usare su 5D se è sufficiente o su 350d se verifichi di essere corto
2. 24-105 sull`altro corpo (la 5D sarebbe la morte sua)
3. eventuale rivendita del pompone a fine viaggio ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:14

Il fatto è che il 100-400 proprio non mi piace... è un po' la differenza che c'è tra il 24-105 e il 35L. E poi quei f5,6 nn mi vanno proprio giù. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:28

Beh paolo come hai detto il 300 2.8 e' magico ... Puoi vedere qualche scatto naturalistico a TA nella mia galleria uccelli (Scozia).

Certo forse in safari la flessibilita' di uno zoom e' da preferire, ma non mi esprimo non essendo un esperto.

Ci puo attaccare un TC 1.4 ma li lo sfocato diventa un po meno magico, non tanto per l'1.4 ma proprio per il moltiplicatore, rimane comunque ottimo su APS-C quindi immagino anche meglio su FF.

Certo bisogna capire se meglio poche ma buone/eccezionali, che tante ma buone/buonine.

Al limite ti pigli un 70-200 II, che e' uno zoom da qualita' fisso, e il 300 te lo affitti. Fermo restando il fatto che il 300 se lo copri bene lo rivendi alla pari.

Non so ... se sei di Roma posso farti provare il 300one ma credo che gia' lo conosci bene. L'unica mia remora e' sull'uso di un fisso in safari, che molti so sconsigliare.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:30

Io ho la 7d, la 5d (old) e la 40d. Ho il 300 f2.8 IS e il 100-400. Ho fatto due safari in Tanzania, oltre a qualcun altro.
La mia verità è che se dovessi scegliere un solo obiettivo dei due da portare, sceglierei il 100-400. Già nel 2008 pur avendo appena comprato il 300, l'ho lasciato a casa e non me ne sono pentito.
Ma le mie preferenze di scatto, cozzano con la tua filosofia: come filosofia preferirei portare a casa meno foto ma farle con la magia del 300 2,8 piuttosto che portarne a casa molte ma tutte con la pdc del pompone. .
Con la tua premessa, sceglierei anch'io il 300 f2.8 IS da usare su 5d liscio per soggetti ravvicinati, e su 350d (portala!) con il tc 1.4x per quelli lontani. Hai anche altre combinazioni di focali, ma queste due (300 + 672 equivalente) secondo me copriranno il 90% dei tuoi scatti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:33

Scusa, non avevo letto questa parte:
Per il safari, nello specifico, pensavo di fare così:

24-105 + 135 + ext su 350D per i (pochi) scatti ambientati e 5D con 300 f 2,8 IS


Secondo me il 135 è inutile, e porterei il solo 24-105.
Ma tornando alla tua filosofia, il 135 potrebbe essere invece eccezionale per qualche (pochi ma buoni) ritratto ravvicinato. Quindi se c'è il buco, portalo.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:39

Solo per ampliare la gamma delle possibilità, ho un amico che invece del 100-400 (vecchio di concezione) ha preferito il nuovo 70-200 IS II da usare con il tc 2x III. In questo modo aveva un 140-400, che usava su una fotocamera aps-c (7d). Lui la usava per soggetti ravvicinati/ambientati (per i lunghi aveva il 500), dove a suo parere la qualità d'immagine è almeno pari al 100-400 e lo sfuocato è superiore, anche qualitativamente. Certo l'autofocus è ai limiti della decenza usato su una 350d/5d.
Naturalmente il prezzo non è da poco, però è anche vero che il 70-200 nel tuo lavoro è probabilmente più riutilizzabile del 300.

user95
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:40

Paolo mi permetto di insistere:
non ti sei mai cimentato in un safari
non ti sei mai cimentato con un pesante trecentone
hai il gusto per tagli particolari e ti occorre secondo me flessibilità
non hai ancora idea di distanze ecc.
la profondità di campo su un particolare ravvicinato la otterresti limitata anche col pompone a 400
la profondità di campo di un f/2.8 potrebbe viceversa essere troppo ridotta su un grande felino

totale:
IO porterei il 300 e il 70-200 2.8 perchè quelli ho, ma per la TUA esperienza torno a dire che il pompone ti gioverebbe (al lordo, ripeto, di considerazioni sulla Tanzania nello specifico, ma vedo che Marcom è in linea) ;-)

user95
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:43

OT
... se sei di Roma posso farti provare il 300one ma credo che gia' lo conosci bene.

Danie` ma sei rientrato alla base? definitivamente?
/OT

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:51

Per me in un Safari ci vogliono 2 corpi: 1 col 24-105 montato, l'altro col 100-400.
Tutto il resto è zavorra.
Il 135 tientelo se vuoi fotografare i bimbi Maasai perche per gli animali è totalmente inutile.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:51

Sono appena tornato dal mio (spero) primo safari in Tanzania.
Sono andato con due corpi: 5D + 70-200/4 e 50D + 300/2.8 (a volte con 2XIII)
e mi sono trovato molto molto bene.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 14:52

x tutti
grazie mille per i vostri interventi!!! MrGreen

x ermoro
Le foto delle pulcinelle (e nn solo) sono fantastiche, complimenti!!!
Tra l'altro sembra molto valida anche l'idea del 70-200 f 2,8 II.
Potrei comprare quello e un molti 2XIII e metterli sulla 5D cambiandoli all'occorrenza col 24-105. E sulla 350D mettere il 300 2.8 a noleggio con il molti 1,4x (come ha fatto anche Apekos).
Lo svantaggio è che nel mio corredo avrei una grossa sovrapposizione: 85,135 e 24-105 da 70 in su...
PS. A Roma nn passo ma il 300 ho avuto modo di provarlo da un collega.

PS. che ne dite?

PPS. il pompone, a giudicare la simile qualità del 70-200 II con molti 2XIII, a questo punto nn lo prendo più in considerazione.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 15:46

Per me in un Safari ci vogliono 2 corpi: 1 col 24-105 montato, l'altro col 100-400. Tutto il resto è zavorra.

quoto al 1000% e in Tanzania ci son stato più volte (la foto del mio avatar viene da lì). Cool

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 15:51

bè, ma il 70-200 II con molti 2XIII sostituirebbe proprio quello con migliore qualità fino a 200.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 16:07

bè, ma il 70-200 II con molti 2XIII sostituirebbe proprio quello con migliore qualità fino a 200.


come qualità ma in quanto ad AF.....dato che non parliamo di monumenti andrei con il 100-400, io conto di andare in primavera e sicuramente avrò un corpo con il 17-40 ed uno con il 100-400...non ho deciso se portare il 70-200 II

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me