RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage: consigli per MAF manuale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ottiche vintage: consigli per MAF manuale





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:13

Ragazzi ho una domanda da super principiante.

Ho ereditato dal babbo tre ottiche jap:
. 28mm f2.8
. 50mm f1.7
. 135mm f2.8
tutte con attacco M42 che uso sulla mia Canon 550D con un adattatore cinese da 3€.

Il 50mm l'ho già messo via perchè non sono mai riuscito a fare una foto vagamente nitida (ho l'impressione che la lente si danneggiata) mentre il 28mm ed il 135mm ogni tanto li utilizzo ottenendo bellissimi sfocati (specie col 135mm) ma tantissime foto da buttare (e quindi perdendo anche qualche momento "perfetto").

Ho letto in diversi posti che il mirino della mia Canon non restituisce la vera profondità di campo sotto l'f4 quindi, vi chiedo, quali sono le impostazioni consigliate per scattare con questo tipo di ottiche?
Quando scatto con queste ottiche metto tutto in manuale e mi baso sull'esposimetro per regolare i tempi mentre per il diaframma uso la ghiera manuale.
Forse dovrei scattare in live view Confuso?

A Natale sto meditando di acquistare un Canon 50mm f1.8 "plasticotto" per abituarmi ad un'ottica fissa con gli automatismi di una lente moderna.
Secondo voi, considerando il costo, faccio bene?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:28

Benissimo. Un fisso dovrebbe stare in qualunque corredo. Per quanto riguarda i manuali... il mirino della tua macchina è piccolo e buio: non è stato pensato per quell'uso. Ma, comunque, le stai usando in stopdown?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:38

...le stai usando in stopdown?

mmmm..... Confuso Sorry ??????

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 17:13

Prendi intanto un anello adattatore con il chip ... ti aiuta

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2011 ore 23:47

Quarklaudiano la poca resa del 50 potrebbe derivare da una maf non precisa?
Un modo per rendere la MAF precisa e sostituire il vetro smerigliato. Rende la MAF precisa a scapito' pero' di 1 stop di luminosita' nel mirino.

Con lo Step down Frenki intende prima mettere a fuoco, e poi chiudere il diaframma, perche' queste lenti non avendo il preset (cioe' il sistema che ti permette di mettere a fuoco a TA e chiudere il diaframma solo al momento dello scatto) ti scuriscono ancora di piu' il mirino rendendo la messa a fuoco difficoltosa.

Ottimo il consiglio di Ermoro di usare un chip di conferma di fuoco.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 9:19

Inizialmente anch'io pensavo d'essere troppo imbranato per gestire la scarsa profondità di campo del 50mm, poi però ho fatto parecchie prove anche chiudendo il diaframma a 5.6 ma le foto continuano ad essere molto ma molto "morbide".
Il 135mm, a f2.8, non dovrebbe avere più o meno la stessa pdc? Con quello, con impegno, riesco a mettere a fuoco.
Va detto che quell'obiettivo ha più di 30 anni e di botte ne ha subite parecchie.

Per il consiglio di Frenki ti ringrazio. Non avevo capito. In effetti però uso queste ottiche sempre a TA...però è un ottimo consiglio.

Ieri mi sono messo a cercare su ebay un anello col chip ..... grazie a tutti. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me