| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 17:18
Ciao a tutti, in questo periodo mi sto soffermando sulla macro, ma sembra che ho perso la vena artistica,non so mai cosa fotografare! Avevo intenzione di fare qualche scatto ad un fiammifero, magari anche acceso, anche se banale! :) Comunque volevo capire come catturare il momento dell'accensione. Cosa uso per accendere (accendino)? come posso eliminarlo (solo in PP???). Grazie a tutti!!! PS: in generale, a casa, su cosa posso lavorare, senza cadere nel banale ?? Ciao EMA |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 17:51
Ciao! Il momento del'accensione? Qualcosa di piu semlice non potevi trovarlo? Apparte gli scherzi, non saprei. Per quanto riguarda cosa fotografare in casa entriamo nel disorso "occhi da fotografo". Nel senso che si potrebbe fotografare di tutto, ma il prolema di avere o non avere l'occhio del fotografo si traduce nel trovare l'inquadratura giusta per valorizzare il soggetto senza entrare nel banale. Se non lo si ha, come me, bisogna allenarsi molto... Ciao, ghurum |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 17:59
A casa? Per fare esercizio uso parecchio i gioielli (finti eh!) Molto difficili da ritrarre bene. Più piccoli sono meglio è. Poi trame. Molti oggetti fatti dall'Uomo hanno particolari che ripresi in certe maniere li rendono particolari... anche solo vestiti, elettrodomestici e un sacco di altre cose che spesso stanno in cucina. Ah appunto in cucina c'è un sacco di cose, gli alimenti sono sempre invitante nei particolari! E poi le famose gocce. Ah e francobolli e soldi! E naturalmente vita vegetale se ne hai dentro casa. Ciao ciao |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 18:04
Oppure se hai dei pupazzi o statuine da nettere in posa, giocare un po con acqua e bicchieri facendo fiochi di luce... Come dicevi prima, dai sfogo alla fantasia!! Ciao, ghurum |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 18:10
per accendere il fiammifero potresti usare dei filamenti di rame sottile da nascondere nella parte non inquadrata e una pila. tieni pronto un estintore |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 18:30
Potresti anche pensare di acquistare un miniset fotogafico da tavolo co quale sbizzarrirti!! |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 20:12
Per il fiammifero cì.'è un'opprtunità scenica davvero interessante. Cito solo un set di cui ho letto tempo fa... Non mi ricordo dove però. Fiammifero bloccato con un plamp e laser per accenderlo. Con una ricerchina dovresti riuscire a trovare anche la potenza necessaria del laser. il risultato non era nient male. Ovviamente fatta al buio completo. Io aggiungerei: - piano di vetro sotto e fiammifero con la punta appoggiata per generare qualche riflesso interessante (oppure il vetro lo metti dietro, non saprei... - prendi un accendino classico con la rotellina e la fai girare a vuoto in modo da consumarla, a quel punto lo sbatti su un foglio di carta per recuperare la polvere che hai creato e la spargi sopra la punta del fiammifero Con l'accensione generata dal laser che quindi non farà una gran luce ottieni una scena buia e la polvere farà delle piacevoli scintilline che gli daranno un tocco in più. Buon divertimento e non mandare a fuoco la casa!! |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 20:28
“ - prendi un accendino classico con la rotellina e la fai girare a vuoto in modo da consumarla, a quel punto lo sbatti su un foglio di carta per recuperare la polvere che hai creato e la spargi sopra la punta del fiammifero „ Ahahaha.. Geniale!! Ma sei un piromane!! |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 11:24
Grazie ragazzi!! Oggi ci provo...se ne cavo qualcosa aggiungo le foto! Buona domenica!! |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 11:29
potresti mettere il fiammifero su un plamp e sotto a qualche centimetro una candela accesa.... boh! |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 11:48
@Carlo Martin... purtroppo ci vuole un laser potente. D'accordo con lucaluca puoi usare il sorgente di calore per accendere a distanza il fiammifero ... posiziona il fiammifero con plamp sotto la fiamma (fornello di gas o candela o pistola termica). Attento a non fondere il plamp. E' meglio utilizzare la pistola termica perché la candela emette la luce. |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 11:53
In commercio ci sono laser che riescono a far esplodere palloncini e bruciacchiare il legno. Quindi per esserci c'è... Il punto è solo la cifra considerando che lo userai una volta sola... Se con la pistola termica (tipo quella per sciogliere la vernice no?) riesci tanto meglio!! Però l'aria che manda fuori disturberà la fiamma e la muoverà... |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 12:43
Un mio amico aveva comprato una lente focale, non so se si chiama cosi, e bruciava le formiche col sole... |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:20
Mancano le scintille della capocchia del fiammifero. Dovresti scattare millemilafoto e prendere quella con la scintilla. Io non ho mai provato, ma non deve essere semplice. Desso che ci penso puo darsi che 1/50 sia un tempo troppo lungo e la scintilla non resta "congelata" nel fotogramma... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |