JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao stavo provando con la mia d700 il sigma 12-24 ma facendo l' iperfocale l'infinito non è a fuoco mentre se metto su af e metto a fuoco un punto centrale del fotogramma risulta tutto molto a nitido più a f8 che non a f11. L'iperfocale l'ho fatta mettendo a fuoco manualmente a 0,6 metri leggendo sul vetrino sopra l'ottica f8 a 12mm;ho provato anche a f13 a 0.4 metri 12 mm ma niente, l'infinito fa schifo. PS. come si chiama il vetrino sopra l'obiettivo?è affidabile? grazie
se nel punto in cui hai messo il piano di maf a quel determinato diaframma non ti metta a fuoco ad infinito vuol dire che ..non sei in iperfocale Spostalo un poco verso infinito e riprova fino a che non trovi il punto che ad infinito hai una buona nitidezza, quello sarà il punto della iperfocale a quel diaframma e a quella lunghezza focale. Segnatelo e per le prossime basta metterlo lì.
Quindi per non diventare matto nel tentativo di trovare l iperfocale manualmente,visto che il vetrino non è preciso,usando l autofocus dov'è Piu' consigliabile puntare il fuoco in un panorama a 12 mm? Grazie
se vuoi una risposta..spannometrica sul terzo inferiore, però non pretendere poi grandissima precisione. Mantre se fai qualche prova come ti ho detto, una volta che hai trovato il punto dell'iperfocale per quell'ottica a quei diaframmi a quella lunghezza focale e te lo segni in qualche modo (alcuni mettono un adesivo sulla finestrella o fanno un segnetto con il pennarello) saprai al volo dove trovare il punto di iperfocale.
Il problema di questa imprecisione ne deduco sia dovuta al fatto che è uno zoom se fosse un fisso sarebbe preciso e'corretto? Se si è un po' incredibile con quello che costano
certamente si, come avrai notato la precisione della scala di maf varia con il variare della lunghezza focale, di solito è ottimizzata alla lunghezza focale minima ma anche lì non ci fare troppo conto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.