| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:49
Ciao a tutti, tra il Tamron 55-200 di II ld, il 70-300 di ld MACRO e il Sigma 70-300 APO quale obiettivo mi consigliate per la mia 600D? Secondo voi qual'è il migliore come resa fotografica? grazie :) |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 13:29
Ciao, visti gli obiettivi che hai messo presumo che tu non vogia spendere troppo, pero non posso che consigliarti vivamente di lasciarli perdere e orientarti verso il tamron 70-300 vc usd. Anch'io quando volfo un tele ho guardato quelle ottiche, ma ho poi deciso di spendere qualcosina in piu e andare appunto sul tamron 70-300vc usd che vele piu di quello che costa e superiore sicuramente alle ottiche da te citate... Il sigma comunque lo scarterei a priori... Ciao, ghurum |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 13:39
alessandro ha già detto tutto... |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 13:58
e il povero ma valido Canon 55-250 ?? ...noo ?? |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:18
ciao Ghurum, purtroppo al momento il budget disponibile è quello.. so che il tamron 70-300vc usd è un'ottima lente, proverò a cercare qualcosa nell'usato. Io attualmente ho: il 18-55 is II kit e il 50ino 1.8 di canon. Cercavo quindi un'ottica zoom tele valida per completare il mio corredo di obiettivi. Chi possiede o ha avuto modo di provare gli obiettivi da me citati può dirmi la propria opinione? anche postando foto così da avere una prova tangibile delle performance dell'obiettivo. grazie a tutti per le risposte. Lorenz lo possiedi? hai qualche tuo scatto da mostrarmi? |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:21
Se proprio non riesci ad arrivare al Tamron 70-300 VC USD (valuta anche l'usato), puoi trovare il Canon 55-250 sui 150€ usato e 190 nuovo. Però ha i suoi limiti, col Tamron VC fai un investimento che ti dura di più vista la qualità superiore. |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:25
il sigma perchè lo scartate? |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:29
si ,io possiedo il Canon 55-250 e ne sono contento. Non sono un fanatico del teleobiettivo e per questo motivo ho preso usato il canon che si trova a prezzi molto bassi. E' stabilizzato , leggero , e di buona qualita' ottica. Non posso far paragoni con gli altri zoom citati ,ma penso che per quel prezzo...di meglio non ci sia. Poi tutti dicono che il tam 70-300 vc e' meglio e ci credo anche. E' piu' peso, costoso e parte da 70 ( per me sarebbe un po' troppo lungo ) ,ma se vuoi andare sulla qualita' ,credo sia la soluzione piu' vantaggiosa. Per il rapporto qualita'-prestazioni ,il Canon e' imbattibile. Se sapessi come postare foto qua...lo farei  |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:35
Da utilizzatore (su Nikon) del Tamron 70-300 Di VC USD, ti suggerirei anch'io quello... Per le foto basta che clicchi sul bottone "ricerca" e selezioni la tua macchina e l'obiettivo che vuoi valutare nella "ricerca foto per dati tecnici"... Ciao, Gianluca |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:37
“ il sigma perchè lo scartate? „ Ad esempio perchè non ha il motore HSM e non è stabilizzato. Se il primo punto non è così importante per soggetti statici, il secondo è quasi indispensabile montandolo su APS-C e usandolo a mano libera. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 8:49
Non è un granche anche meccanicamente il sigma. Se ora non puoi permetterti altro ti conviene aspettare un po. Meglio non avere fretta perche rischi di sprecare soldi per poi magari pentirtene... Ciao |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 9:58
Canon 55-250 F/4-5.6 IS II usato a 100-120€ è la scelta perfetta che completerebbe il tuo corredo. L'ho avuto, venduto da poco, mi sono trovato benissimo, te lo consiglio vivamente! Tra l'altro ho avuto anche io le lenti in tuo possesso e ti assicuro che avresti un corredo completo e funzionale per tutte le situazioni. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 10:33
Tutte le situazioni non dinamiche e con una buona luce. Avendo avuto il 55-250 e il 70-300 VC USD ti consiglio il secondo anche se costa di più per i seguenti motivi: - Costruzione migliore (il 55-250 é al livello del 18-55, il Tamron offre anche il paraluce che é indispensabile per proteggere la lente frontale) - AF molto migliore (col 55-250 in situazioni altamente dinamiche si fa fatica, inoltre in MF la ghiera é troppo morbida e diventa imprecisa, almeno nel mio esemplare) - Stabilizzatore migliore (il 55-250 é buono, il 70-300 é ottimo, 3 stop reali ci sono di sicuro) - Nitidezza (il canon é buono solo alle focali corte poi inizia a perdere parecchio, il Tamron é ottimo fino a 200mm, discreto fino a 250, buono fino a 300) Entrambi hanno il problema del diaframma poco luminoso ma la coperta é corta, di zoom lunghi f2.8 a quel prezzo non ce ne sono.. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 11:05
Io ho il sigma 70-300 dg apo, nei giudizi viene generalmente considerata una lente di qualità medio bassa le aperture sono f 4-5.6, se fotografi con buona luce non avrai problemi. d'altronde anche i blasonati concorrenti non sono più luminosi. L'ho trovato usato a 90 euro e anche se prima o poi lo cambierò (probabilmente con un canon 70-300 f4 o con il tamron 70-300 vc usd)devo dire che questa lente mi ha permesso di fare foto in tele quando non me lo potevo permettere anche con qualche soddisfazione. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 20:18
il 55-250 rappresenta uno zoom dall'escursione troppo elevata, io non lo farei. okkio a sigma, spesso il controllo di qualità riserva brutte sorprese, ergo non lo prenderei on line ma solo presso un negozio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |