RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Tanzania







avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 6:46

Ho trovato delle buone offerte di viaggio per la tanzania... (se interessa anche a voi: 400 euro a/r con scalo a Istanbul con la turkish. Da varie città italiane, vare date, fino a metà aprile).

Ci sto facendo un pensierino.... ma vorrei qualche info di prima mano e in fretta, perchè in caso bisogna prenotare entro il 15 ottobre...

1) Come funziona con visti e affini? Devo per forza farlo a Roma settimane prima? posso farlo magari il giorno prima del volo? O magari direttamente all'arrivo?
2) Sono necessarie/consigliate vaccinazioni?
3) Com'è la situazione sicurezza in loco?
4) Immagino che i costi in loco non siano alti, ma giusto per avere un'idea... una notte in albergo e un pasto quanto costano? I trasporti interni? Io non sono abituato e non amo i viaggi organizzati.. ce la si cava con il fai da te? :D
5) Occasioni fotografiche immagino tante.. ma non ho praticamente mai fatto wildlife. Comprerei per l'occasione qualcosa di adatto (un buon tele).. Consigli in generale?

grazie!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 7:28

Innanzitutto una premessa e un consiglio: Parti!!! Non te ne pentirai!

Per quanto riguarda le tue domande:
1) Il visto lo puoi tranquillamente fare all'arrivo al KIA (aeroporto del Kilimanjaro, dove si atterra di solito per i safari)
2) E' obbligatoria solo la vaccinazione contro la febbre gialla, e solo per chi proviene da paesi dove questa e' endemica (=se arrivi con la Ethiopian Airlines che fa scalo ad Addis Ababa). Vaccinazioni consigliate quelle contro epatite A, epatite B, tifo, tetano. Per la profilassi antimalarica, ciascuno si regola come crede o in base ai consigli del medico, che valuta i pro e i contro; io in passato l'ho sempre fatta, ma non credo la faro' in futuro.
3) La sicurezza nelle regioni dove si fanno i safari e' buona. Se vuoi puoi controllare subito prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it anche se e' un po' allarmistico e a volte non molto preciso (es. l'anno scorso per l'ebola in Uganda ha fornito informazioni errate)
4) Capisco il fascino del "fai da te" e del viaggio indipendente, ma qui mi sa tanto che dovrai appoggiarti ad un operatore locale. Ce ne sono molti di validi. Girare autonomamente nei parchi e' spesso vietato, comunque meno sicuro e spesso anche meno "profittevole" (nel senso che le prime volte e' meglio se hai una guida/autista che conosce il luogo)
5) Per il tele, vedo dal tuo profilo che hai Canon, con FF e APS-C, e sei gia' a posto per le focali dal grandangolo fino al 200 mm. Ti consiglierei il 100-400, che con una spesa relativamente moderata ti permette flessibilita' e i giusti mm per un safari. Poi se ti prende il Mal d'Africa, al ritorno puoi sempre pensare al nuovo 200-400 Cool

Francesco

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 7:40

grazie!

1) il volo in offerta sarebbe per Dar es Salaam.. ma penso che il discorso visto non cambi... e sarebbe cosa buona perchè arrivare a Roma appositamente per il visto mi viene complicatino. Che costo ha più o meno?

2) questo mi scoraggia un po'...

4) Beh, certamente per i "safari" mi appoggerei a delle guide.. ma insomma, non voglio avere tutto il viaggio già organizzato in partenza... ^_^ A me piace un p' di improvvisazione... sento parlare di un posto (magari molto poco turistico) e decido di andarci etc (facendo così da un viaggio di un mese in cui avrei dovuto fare il centro-nord del marocco sono finito fino in sahara occidentale e mai andato più a nord di Marrakech MrGreen) . Però appunto, non so bene cosa ci sia in Tanzania oltre i parchi...

5) In effetti pensavo proprio al 100-400 che è stato nella mia lista dei desideri per tanto tempo peraltro :)
Oltre al wildlife, c'è altro?

Ad ogni modo, ho un mezzo accordo con un amico per fare un viaggio assieme in inverno, vediamo se questa meta lo attira! :)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 8:03

1) il visto lo puoi fare anche a Dar es Salaam. Mi pare che costi 50 Euro (o erano 50 dollari?).

2) Tieni conto che se viaggi un po' le vaccinazioni epatite A, tifo e tetano sono una saggia precauzione ovunque; anche la epatite B aggiugerei. Per la malaria puoi sempre fare a meno di fare la profilassi e portarti via il farmaco in caso di necessita'.

4) Oltre ai parchi non so bene, ma una mia amica ha di recente organizzato un viaggio che prolungava fino alla visita alle tribu di cacciatori-raccoglitori Hadzabe sul lago Eyasi

5) Ci sono le popolazioni locali, dai Masai agli Hadzabe di cui sopra. Eppoi ci sono panorami stupendi. Ti suggerisco il lago Natron, anche se un po' "scomodo" da raggiungere

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 9:57

La febbre gialla a dire il vero non sarebbe obbligatoria ma dipende sempre da chi incontri all' aeroporto perchè ogni tanto capita che la chiedano per fare un po' di cassa..Confuso. Se non hai il certificato ti dicono di farla in aeroporto al costo di 50 usd: ovviamente nessuno la fa ed allunga una mancia al controllore...Triste

I costi in Tanzania non sono alti se vuoi girare nel paese utilizzando mezzi pubblici mentre fare il safari è costoso ma ne vale assolutamente la pena !!

Da Dar ad Arsuha ci puoi andare in autobus ( comodo e costa sui 30 Usd ) oppure in aereo ( più veloce ma ovviamente più costoso..).

Al nord oltre ai parchi è bellissimo il Lake Natron ( per me uno dei più bei paesaggi dell' Africa e poi da quando hanno rifatto la strada il viaggio è decisamente meno disagevole anche se sempre un po' polveroso..) e confermo che può essere interessante il Lake Eyasi sia per gli Hadzabe che per i Datoga.
Il Natron si può inserire in un cirtcuito interessante ed il Lake Eyasi si può anche fare in giornata partendo da Mtowambu, da Karatu o dal Ngorongoro.
Eventualmente, se interessano, non sono male le pitture rupestri di Kolo e Kondoa.

Il primo consiglio che ti posso dare è di fare attenzione soprattutto a chi ti promette la luna a prezzi troppo bassi: in Tanzania i furbi non mancano e bisogna stare un poco attenti perchè si rischia la fregatura.

La Tanzania è bellissima ed un eventuale viaggio non ti deluderà di certo...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:05

2) questo mi scoraggia un po'...

Non ti devono scoraggiare, tieni conto che la vaccinazione antitifica è orale, mentre le antiepatitiche di solito non danno problemi. L'unica che potrebbe darti un po' fastidio è quella per la febbre gialla.
Io in ogni caso una profilassi antimalarica la farei e la farei con il Malarone (più costoso, ma con molti meno effetti collaterali rispetto al Lariam).
Tieni conto che se hai intenzioni di fare viaggi in paesi simili queste vaccinazioni ti consentono semplicemente di stare più tranquillo e di goderti meglio il viaggio!
PS La Tanzania è bellissima!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:10

per le vaccinazioni vai direttamente alla tua ASL di zona, è la maniera più sicura rispetto a chiedere su internet, per quanto il parere di chi ci è già stato ed è sicuramente competente (memy ad esempio!) sia di certo di aiuto!
ps.: anche io concludo con un: la tanzania è bellissima :)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:28

per le vaccinazioni vai direttamente alla tua ASL di zona, è la maniera più sicura rispetto a chiedere su internet,


vivo a Lampedusa al momento.. ti assicuro che è più sicuro chiedere su internet MrGreen

Vi ringrazio molto!

Quale può essere il costo di un safari? per avere un'idea di massima dei vari costi.. perchè se ci vado non ci vado certo per 7-10 giorni ma cerco di andarci per almeno 3 settimane.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:38

E' impossibile dire qualcosa di preciso senza una bozza di itinerario perchè i costi di permessi etc,... variano da parco a parco.
Per me è più facile dirti quello che puoi fare partendo dal budget a disposizione...
Se vuoi mandami un mp che provo a risponderti.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 10:51

Ah no ma per ora non ho un budget.. era per farmi un'idea! Un prezzo di massima.. un esempio.. etc :)

Più che altro è per il mio amico che non è fotografo, vorrei farmi l'idea se la cosa lo può allettare comunque (penso sia una bella esperienza in generale, anche "non armati" MrGreen )

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 9:58

vivo a Lampedusa al momento.. ti assicuro che è più sicuro chiedere su internet

ahahah Sorriso
scherzi a parte, le ASL sono collegate con un database internazionale molto aggiornato sui rischi malattie, e se gli indichi le zone dove vai, possono sicuramente darti vari consigli, uguali da lampedusa sino a verres :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me