JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho visto da poco le foto di questo grande artista e ho provato a modificare delle foto che ho fatto (seguendo dei tutorial)... mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.. non è che sia espertissimo di lightroom, ma ce l ho messa tutta!! Ho letto che c'è un lavoro a monte di preparazione della foto, ma io ho elaborato foto che avevo gia scattato... Ditemi la vostra mi raccomando!!! mi fido di voi!!
secondo il mio punto di vista qua un dragan non ci azzecca molto.. la scelta del soggetto è fondamentale.. anche la schermatura degli occhi non mi convince! è una tecnica che affascina tantissimo anche a me e per ora sono riuscito ad ottenere questi risultati
Quoto Aleberganini, che credo interpreti bene la tecnica: devi scegliere innanzitutto il soggetto giusto. Dragan è diventato famoso per persone che hanno un viso che racconta la propria vita e lui ha trovato una tecnica che esalta questa caratteristica: se vedi ritrae spesso anziani, con rughe, persone con occhi significativi (o almeno all'inizio era cosi ora non so).
Nonostante non credo tu abbia lavorato male, anche secondo me quel ragazzo non si presta...e poi mi sembra che abbia usato il flash che non aiuta di certo.
Altra tecnica sulla quale devo sperimentare e che mi piace molto... peccato che per me il problema sia trova il soggetto giusto :( Sulla tua foto direi che la tecnica è abbastanza buona,sopratutto per essere la prima ma il soggetto non è propriamente adatto e quindi la penalizza un poco
la tecnica è buona secondo me,il soggetto no,perché rende al meglio su persone che hanno un viso con caratteristiche di espressività e di racconto di vita e fatica. io tempo fa ai avevo provato ma non riuscendo a trovare un soggetto adatto non ho più riprovato... lui comunque ha una cura maniacale di trucco, posa e luci prima dello scatto
user1856
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 11:18
Dragan, con photoshop, ci mette anche settimane di lavoro per ogni singolo scatto... normale che con solo LR i risultati siano molto diversi...
Avete pienamente ragione ragazzi... Me l ero immaginato anche io che non era il soggetto giusto ma purtroppo per provare avevo solo questa foto, ho avuto un problema al pc e addio Foto...
Mi piacciono un casino i tuoi scatti Aleberganini, bravo!!
E' vero che Dragan parte dal soggetto così come che ci mette giorni e giorni per arrivare al risultato finale. Lui tratta i soggetti come pura materia da plasmare: non è un fotografo nel senso stretto ma è un artista che crea ed inventa.............. La realtà è che secondo me in pochi conoscono il suo metodo di lovoro nonostante in molti ne parlano ed ancora di più cerchino di emularlo, tant'è che c'è addirittura il Draganizer ( una bestemmia per chi lo conosce ! ) ed un sacco di tutorial che però non tengono minimamente conto del suo approccio e del vero lavoro che c'è dietro alle sue immagini.
Se c'è un insegnamento che si può e si deve trarre dal suo lavoro è quello di non fossilizzarsi su un metodo di lavoro standard, è una scorciatoia, è comodo ed è capitato persino a me che qualcuno mi chiedesse di fare dei workshop per insegnare un metodo di lavoro che non ho ben chiaro nemmeno io.... ma la strada migliore è sempre quella di provare a cercare una via personale partendo da un idea di quello che si ha in mente ed il risultato che si vuole raggiungere..... Dragan non passa settimane a smanettare in continuazione sulla foto, gran parte del lavoro lo fa con la testa... ed è quello che secondo me si dovrebbe fare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.