JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutto, è il mio primo post su questo forum che ritengo davvero stupendo. trovo che qui un "apprendista" come me trovi informazioni molto più utili che su un qualsiasi libro o corso. leggere questo forum spesso e volentieri e poi prendere la macchina e fare foto foto foto. ecco cosa faccio. mi serve un consiglio. mi piacerebbe fare un po' di foto al cielo profondo. ho fatto diversi tentativi, ma è chiaro che una lunga esposizione, più di 30 secondi per intenderci, e le stelle si trasformano in stupende ma poco edificanti strisce dorate. mi serve un bel meccanismo che insegua gli oggetti celesti. sarebbe bello avere un treppiede con un gps come quelli dei telescopi, ma una cosa un po' meno complicata e magari pesante, qualcosa di snello che magari te lo puoi anche portare in giro. secondo voi è un desiderio impossibile il mio?
Potrebbe essere perfetto l inseguitore della ioptron ,potresti iniziare a prendere la mano fotografando i campi con i tele fino a 100mm . Se sbirci nella sezione astrofoto puoi renderti conto delle potenzialità di quello strumento. Cieli sereni Alessandro
Ciao e benvenuto. ti consiglio anche di valutare nel frattempo una diversa tecnica di scatto. più foto con tempi ridotti e iso non troppo alti da sovrapporre in postproduzione.
“ ti consiglio anche di valutare nel frattempo una diversa tecnica di scatto. più foto con tempi ridotti e iso non troppo alti da sovrapporre in postproduzione. „
ciao Daniele il problema è che il cielo su cui mi "affaccio" non è quello di alta montagna, ma ha un piccolo inquinamento luminoso. certo non è quello di città, assolutamente. ho provato con tempi ridotti, tra i 15 e i 20 secondi, ma si vede davvero poco. iso sui 1600. quindi speravo con pose più lunghe di avere maggior successo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.