JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una domanda per i possessori di canon 7D sulla velocità di "tracciatura" dei soggetti in AI SERVO. Fotografo prevalentemente in palestra, karate, soggetti veloci nell'azione e che si muovono abbastanza velocemente sul tatami di gara (8mtx8mt se non erro). Di norma imposto punto di messa a fuoco singolo (al max espansione area AF) e la velocità di inseguimento AI SERVO (cfn III / 1) sulla seconda tacca (medio lenta) per evitare che l'eventuale intromissione dell'arbitro centrale nel campo inquadrato possa distogliere l'AF sugli atleti. I risultati sono abbastanza soddisfacenti, ma a volte pur essendo certo di aver il punto di MAF sul soggetto la foto e' leggermente sfuocata. Mi è però venuto un dubbio: l'impostazione di velocita' tracciatura ha effetto solo sull'acquisizione del soggetto (veloce/lenta nel cambio di soggetto come sembrerebbe dal manuale) o anche nel tracking del soggetto? la cosa mi interessa perchè utilizzando spesso diaframmi aperti (in palestra non c'è mai una gran luce) il timore è che l'impostazione che utilizzo sia "lenta" anche nell'adeguarsi alla distanza del soggetto compromettendo la corretta MAF. Sperando di aver spiegato chiaramente la problematica, qualcuno sa darmi un chiarimento? grazie
Toccherebbe far qualche esperimento per l'utilizzo che nei fai tu, m'è capitato di rado di far sport indoor. Uso la 7D sopratutto per caccia fotografica. Per conto mio l'ho lasciata al valore di default perchè rallentandola per l'eventuale passaggio dei soggetti dietro ai rami, non mi sembrava offrisse prestazioni migliori, anzi. Anche perchè, vista la rapidità e precisione dell'Ai-Servo, se dovesse perdere il soggetto, ho notato che lo riaggancia molto rapidamente. Certo, l'ottica usata a TA non aiuta certo la "causa".
contavo proprio su chi tra voi fa caccia fotografica per verificare la sensibilità e velocità nel seguire il soggetto. non ho evidentemente tenuto conto del fatto che raramente chi fa caccia fotografica scatta a f2.8.....proverò a fare altri esperimenti. grazie ancora, Luca
se ho capito bene non dovrebbe influire sulla velocità d inseguimento, ma sulla reattività della messa a fuoco, qando ad esempio un altro soggetto si interpone fra te e il soggetto che stavi seguendo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.