| inviato il 28 Settembre 2013 ore 16:32
Ho questo dubbio: vendere la mia 5d mark 2 per passare a mark 3 oppure investire su obiettivi? In principio prediligevo fotografare prevalentemente panorami ma da poco ho iniziato a fare di più sport e fauna. |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 16:41
in senso assoluto certamente l'upgrade è valido, innegabilmente la 5DIII ha più cose rispetto alla 5DII, però poi c'è l'aspetto personale....che ottiche hai? Che ottiche ti servono? Inoltre per il paesaggio la 5DIII non offre molte cose di più rispetto alla DII, ma per sport e fauna probabilmente sarebbe più idonea. Ciao LC |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 16:55
Ho il 17/40 il 24/105 e il 100/400 , mi piacerebbe il 70/200 2.8 IS II e il 400 5.6 L |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 18:13
Le discussioni corpo vs lenti sono spesso infinite, ognuno la pensa un po' a modo suo. A mio modesto modo di vedere, investi nelle ottiche e cambia corpo macchina proprio quando pensi di non poterne più fare a meno. Soprattuto avendo tu già una FF di buon livello. Da un punto di vista economico ha perfettamente senso, essendo il valore delle lenti molto più durevole, e da un punto di vista qualitativo secondo me ha altrettanto senso, ma non tutti la pensano come me Piuttosto qualcuno potrebbe consigliarti di prendere una 7D o una 70D, se i tuoi interessi dovessero fossilizzarsi su sport e fauna, essendo macchina teoricamente più adatte a quei generi. Ovviamente c'é chi venera la 5Diii sopra a ogni altra cosa. Io non sono un'esperto, mi baso sulle discussioni lette. |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 18:36
per come la penso io, tieniti la 5d2 e sfruttala a dovere almeno un altro anno, poi vedi cosa offre il mercato. |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 18:41
Fortunatamente, le ho e le ho avute un po' tutte, sia di 5D che di 1D. con la passaggio da 5D II a 5D III, le vera differenza la noterai sul AF, per il resto hai tante piccole migliorie che però, a mio parere, non valgono la spesa, fatti un viaggio con quei soldi ! :-) |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 19:27
Io il passaggio l'ho fatto subito quando la III è uscita sul mercato, sinceramente non tornerei mai indietro, MA... io faccio al 90 % foto di avifauna quindi l'autofocus è tutto !!! Se non sei nelle mie condizioni segui il consiglio del Boss : fai un bel viaggio e usa la vecchietta( magari prenditi il 70-200 ) per fare dei fantastici paesaggi .... |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 19:30
Grazie a tutti. |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 20:09
“ A mio modesto modo di vedere, investi nelle ottiche e cambia corpo macchina proprio quando pensi di non poterne più fare a meno. Soprattuto avendo tu già una FF di buon livello. „ Quoto alla grande Samuele e io stesso sono vittima compiacente di questo meccanismo. a 300mila scatti cambierò camera e nel frattempo penso alle ottiche. La 5DIII non da un considerevole aumento della qualità delle immagini, la prossima generazione di sensori probabilmente si. Per chi non dorme se non ha un AF perforante il mio discorso non vale ovviamente :) |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 17:03
forse aspetterei,ho la 5D II ma non faccio fauna e sport,tranne rare volte arti marziali,ma conoscendo e avendo praticato per molti anni so quando devo scattare... la motivazione per cui aspetterei è che detto dai possessori sul lato qualità delle immagini non ci sono differenze sbalorditive...ma la prossima generazione di sensori secondo me sarà molto migliore....prendi le lenti se ti servono,come ho fatto io con 35 1.4 e 50 1.2, con lenti serie vedi benissimo un salto di qualità delle immagini!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |