RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinioni sul 18mm Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Opinioni sul 18mm Zeiss





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 14:19

Salve,
ho un corredo composto da 5dII, ef24-105, ef100f2 e ef200 2.8, 1.4x.

Dopo essere passato a formato pieno mi sono abbastanza abituato a scattare da 24mm in poi e non ho sentito tanto la mancanza del mio amato 10-22 che avevo prima.
Ho anche posseduto per un periodo di tempo il Samyang 14mm (che ho preso per provare il brivido dei 14mm Sorriso su FF) e poi ho rivenduto velocememente e il mitico 21mm Zeiss che ho rivenduto perchè per me troppo vicino ai 24mm dello zoom ( e che, sarò un pazzo, ma non mi ha fatto gridare al miracolo confrontato con il 24-105, distorsione e costruzione a parte).

Volevo chiedere a chi ha più esperienza di me come si è trovato con il 18mm zeiss, soprattutto come nitidezza a i bordi, per un utilizzo prevalentemente paesaggistico, chiuso a f8-f16.

Ho scartato i vari zoom Canon perchè da quello che ho letto non mi sembrano così buoni ai bordi e il buonissimo 17 TS-E solo perchè sarebbe sprecato nelle mie mani Sorry se usato solo raramente.

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:49

Il 18 zeiss l'ho provato in qualche occasione ed è un'ottima lente.

Ad F8 è nitido su tutto il frame, ottimi i colori ed il contrasto.

Ha il diametro da 82mm però, impegnativo per i filtri....

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 17:26

Se hai rivenduto il 21 Zeiss non sò quanto cercherei il 18, a questo punto molto di più il 15, più costoso, ma probabilmente tra i migliori grandangoli esistenti.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:48

Ok non possiamo paragonare un fisso con uno zoom, ma per usarlo sempre chiuso ed oltretutto non sei un assiduo utilizzatore di super wide...ma prenditi un bel 17-40 che diafframmato 8/13 è ottimo ed avresti i 24mm che il 24.105 se li sogna ;-) ...come spesso specifico parlo per esperienza diretta e non per sentito dire ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 8:00

x Paco68:
Per il diametro 82 lo so ma ho già un filtro protector e me ne mancherebbe solo uno ND...poi sono dell'opinione che i filtri una volta comprati durano anche 30 anni, quindi è una sorta di investimento MrGreen

XBillo101:
Il 21mm lo rivenduto soprattutto per la troppa vicinanza con il 24mm che già ho, mentre il 15mm mi sembrerebbe troppo wide, anche perchè ho provato il 14mm Samyang ed era difficilissimo da gestire senza avere linee cadenti ovunque.

xMarco No:
Il 17-40 è un mio tarlo fisso, lo volevo prendere come sostituto del 10-22 ma leggendo vari test (Photozone, etc..) ai bordi, soprattutto da 17mm a 20mm sembra avere bordi molto poveri come nitidezza.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 8:19

Farso, con il 17-40 chiudendo oltre f8 non è poi malaccio...anzi.. ;-) anziché i test vari basta che ti fai un giro qui su Juza e guardi le foto scattate con quella lente;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 8:47

Allora misà che mi toccherà provarlo MrGreen

E visto che parliamo di zoom, il 16-35 II? Come nitidezza ai bordi sarà un pelino meglio del 17-40?
E rispetto al 18 Zeiss?

Lo so, forse chiedo troppo Sorry


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 8:55

il 16-35 II lo posseggo da qualche mese come sostituto del 17-40 (cambio fatto solo per il 2.8 ;-) )
E' un pochino meglio ma a TA...chiuso per paesaggi trovo la stessa resa del 17-40 anzi...come resistenza al flare è meglio il 17-40..e non di poco ;-)
Lo Zeiss 18 non l'ho mai provato, ma da quello che so, tra le lenti Zeiss non è il migliore...in testa ci sono 15 e 21
Ho il 21 ma tutto sommato preferisco il 24L ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:09

Considerando che il 21 Zeiss non è l'obiettivo perfetto che molti giudicano tu per primo lo hai venduto, il 18 anche se ha una splendida focale mi sembra leggermente inferiore almeno come nitidezza (lo dico con dispiacere perchè era anche una mia possibile scelta) su Nikon D600 e D800 e non credo molto cambi su modelli Canon...gli Zeiss davvero validi per quanto mi riguarda sono il nuovo 25 ( davvero molto bello), il 28 e il 35mm anche se non rientrano tra le focali che cerchi...
...se il prezzo non è un problema, il 15mm Zeiss è ottimo, e a contrario del Samyang 14mm che anche io ho, non soffre di distorsione.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:18

il 14 Samyang NON soffre di distorsione ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:23

Se il messaggio è riferito a quanto ho scritto, prova a rileggere MrGreen
...ho detto che lo Zeiss a CONTRARIO del Samyang non distorce!!!


user18686
avatar
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:24

l 14 Samyang NON soffre di distorsione ? Eeeek!!!


Lui no, soffre chi lo usa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:29

Fa soffrire e sudare parecchio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 9:36

ahhhh....mi sembrava strano...ho letto male ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 14:23

x Marco No:
quindi mi confermi che se non serve il 2.8, come nitidezza chiuso a f8-11 il 17-40 è paragonabile al 16-35 II ? Questo mi porterebbe a scartare anche quest'ultimo e restringere il cerchio.

x Davide Vanzini:
Si, in effetti il 21mm è un ottimo obiettivo ma non mi ha fatto gridare al miracolo e oggettivamente si può affermare che il rapporto qualità/prezzo non è eccellente. Poi, come ho già scritto, l'ho rivenduto perchè come focale era troppo vicina al 24-105.
Per quanto riguarda il 15mm Zeiss, per quanto sia buono, non spenderei mai quella cifra per una focale che userei non troppo spesso. A quel punto prendo il Nikon 14-24mm ed un anello adattatore Cool e mi avanzano un bel po di soldi.

(Ma perchè Canon non fa uscire un bel 14-24mm anche scopiazzando dalla concorrenza in modo da sistemare definitivamente il lato ultra wide???)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me