RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro graduato in CS6 Extended


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Filtro graduato in CS6 Extended





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:43

Una domanda la volo.
In camera raw trovo il filtro graduato, ok. Se tuttavia da camera raw non uso tle filtro e passo in CS6 dove lavoro la mia foto e solo a quel momento voglio applicare il filtro digradante, dove lo trovo?
Scusate la apparente banalità della domanda, ma non ne esco...
Grazie fin d'ora.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 10:44

Ciao, ho CS5 e non CS6 ma credo che in entrambi non vi sia il filtro graduato "prefabbricato" ma vi sia altresì la possibilità di simularlo.

Se non ricordo male ... sono in ufficio e vado a memoria:

- aggiungi un nuovo livello sopra la tua immagine
- seleziona il nero per il colore di primo piano nella barra degli strumenti ... quella solitamente a sinistra dell'area di lavoro
- dalla stessa barra seleziona lo strumento "Gradiente" ("Gradient Tool") che, se non visibile, si trova "sotto" al Secchiello
- in alto, sulla barra degli strumenti contestuali, seleziona il metodo di riempimento "Da Primo Piano a Trasparente" ("Foreground to Transparent"), lineare
- trascina il cursore che ti appare (dovrebbe essere a forma di croce) dall'alto dell'immagine al basso, tenendo premuto il tasto SHIFT della tastiera in modo da ottenere un riempimento uniforme. In questo modo hai "tracciato" il riempimento

Noterai che sul livello (layer) che hai aggiunto all'inizio viene segnalata l'applicazione del gradiente

A questo punto puio agire sul metodo di fusione del livello passando ad esempio da "Normal" a "Soft light" variandone a tuo piacere anche l'opacità del livello stesso fino ad ottenere l'effetto desiderato.

Questo è quello che sò ... spero di esserti stato d'aiuto Sorriso

Bye!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 13:10

Sei stato gentilissimo!

La tua spiegazione è esauriente e mi conferma che non c'è un filtro graduato in CS6 inteso come filtro "prefabbricato" come dici tu.

Grazie ancora ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:38

Figurati ... è sempre un piacere condividere.
Alla prossima!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me