JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' un dubbio che mi è venuto approciandomi alle luminosity mask e più in generale al blending manuale di più esposizioni. Vorrei sapere da voi più esperti quali sarebbero le modifiche da effettuare sui miei file RAW prima del blending (e quali eventualmente dopo), e di quali accorgimenti bisogna tenere conto elaborando comunque due immagini separate. Es. agendo sul contrasto, è utile impostare gli stessi valori ai 2 file, come se stessi elaborando una singola immagine, risparmiando dunque del tempo in PP, o è sempre preferibile un lavoro ed ad hoc per ciascun RAW? Grazie per i feedback!
user755
inviato il 05 Novembre 2011 ore 13:47
Devi considerare ogni esposizione come volta a restituire una set ridotto di dettagli. Quindi lo sviluppo è strettamente ad-hoc in funzione del dettaglio che si intende far passare successivamente nel blending.
Tutto ciò comporta sicuramente un overload di lavoro da fare in sede di sviluppo (quindi tempo davanti al pc), che tuttavia si assottiglierà con l'aumento delle skills di sviluppo. ;)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.