| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:14
Sulla falsariga del topic sul ritratto, apro questo tread allo scopo di far conoscere fotografi che praticano la street photography (uno dei miei generi preferiti) dotati di particolare bravura. Non si vince nulla, è?! Beninteso... Nella mia personalissima classifica, cito 2 utenti che considero non solo bravi a comporre, ma anche dotati di quella visione unica che rende una "bella fotografia" una fotografia "unica". Briè e Jeronim, sono per me una spanna sopra tutti gli altri. Ognuno con le sue peculiarità, ognuno con un proprio modo di post-produrre, sfornano però tutti immagini degne di nota. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:21
La street è un'arte che purtroppo non son capace di riconoscere quando sono in giro,chi qui dentro è un maestro a mi parere è Briè. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:36
Io sono da pochi mesi entrato in Juza ma ho già avuto modo di notare la bravura di Briè in quest'arte tanto da cercare di imitarlo con alcuni scatti.Un saluto Claudio |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:57
Salvo Briè non vedo tanti che si concentrano su questo genere, per cui è dura citare qualcuno come "migliore" valutando magari solo 1-2 scatti. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:21
ho guardato un po i fotografi citati e nessuno di questi ha foto che mi hanno colpito particolarmente! per carità, alcune simpatiche e ben composte, ma non mi sembrano degne di nota! anche se non seguo molto questo genere fotografico qua su juza... infatti non saprei chi citare! |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:42
Matt stuart...ma non posta qui su juzaphoto! |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 22:52
www.juzaphoto.com/me.php?pg=52743&l=it Questo è ciò che intendo con street. Personalmente, ci deve essere un progetto dietro, altrimenti come dice Alessandro si tratta solo di scatti simpatici...ma privi di significato... |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 22:53
 Altro esempio... |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 23:26
L'argomento mi interessa, in quanto vorrei scoprire nuovi utenti bravi nella street. Secondo me è il genere di fotografia in cui è facilissimo fare scatti banali, quindi trovare qualcuno che sia veramente bravo non è semplice. Ho provato qualche volta a fare un po' di street e mi sono subito reso conto che è un genere molto complicato, spero di riuscire a migliorare perchè è un genere che mi attira non poco. Cito anche io Briè e pubblico una sua foto che mi piace particolarmente.
 |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 0:07
@Matteo S . Io mi ci sono molto casualmente avvicinato da qualche mese, non sapevo neanche cosa fosse. Ero in viaggio ed ero molto deluso dalle mie foto, allora una sera sono andato su google e ho cominciato a fare le solite ricerche, "foto per strada" e simili. Mi sono imbattuto in John Free, il suo sito e i suoi piccoli tutorial su youtube. Le sue "regole", o semplici consigli, si riassumo semplicemente e dato che sei interessato voglio condividerli, poi sei libero di dissentire o semplicemente non considerarli: 1) Niente pose e messe in scena 2) Prepararsi al "momento della verità". Insomma avere ben in chiaro cosa si sta cercando e non girovagare senza meta, sperando che accada qualcosa di incredibile da poter fotografare, finendo spesso per essere impreparati. 3) La regola del "3". Non scattare la foto a meno che non abbia almeno 3 elementi forti. Non basta un soggetto. Parlando di elementi, é molto vago, é anche soggettivo, l'importante é trovare almeno 3 elementi forti (es. un bel soggetto, un bell'elemento di sfondo e un particolare taglio di luce. È solo un esempio). Aiuterà a riflettere sullo scatto ed evitare foto banali. 4) Scattare poco e solo quando si é sicuri di ottenere una bella foto. Un buon risultato casuale tra mille foto non vale niente. Forse vale per chi guarda la foto, ma non può davvero valere qualcosa interiormente per il fotografo e la sua autostima. 5) Avvicinarsi al soggetto, muoversi, camminare molto. E non fare il voyeur dietro un cespuglio con un teleobiettivo (il 50mm fisso é la lente consigliata), ma avvicinarsi, farsi accettare, e accettare se il soggetto non ci vuole intorno. 6) Niente crop. Questo costringerà ad avvicinarsi e soprattutto a riflettere bene sull'inquadratura prima di scattare e non dopo. 7) La regola delle 5 "F" (finding, figuring, framing, focusing and firing): trovare il soggetto, riflettere sul modo migliore di fotografarlo, inquadrare, mettere a fuoco, scattare. Può sembrare scontato, ma il Figuring, la parte della riflessione, spesso viene dimenticata. Scusate l'OFF Topic |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 0:34
Ti ringrazio, ne terrò conto. Della numero 2 e della 4 me ne sono reso conto particolarmente mentre ero in giro a scattare. Ricordo la prima volta che ho provato a fare street, girovagavo per il centro senza avere la benché minima idea di cosa stavo cercando, quindi o scattavo praticamente a caso (e inutilmente) o non scattavo proprio perché non avevo niente in mente. Dalla volta successiva ho iniziato a limitare il più possibile il numero di scatti e a cercare di pensare prima a cosa volevo fotografare. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 1:05
su juza giorgio meneghetti |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 1:22
io è da un anno che ho iniziato st genere, prima solo paesaggi, purtroppo ho pochissimo tempo per farlo qui su juza sinceramente ho visto poco street, molto più reportage, cosa che molti confondano, e x ora l'unico che veramente, a mio parere, fa scatti degni di nota è Briè: si vede che ha la tecnica del genere, come aspettare in un posto, seguire il "personaggio" ecc... @ samuele: alcune delle regole da te elencate non le condivido: scattare solo quando la foto è perfetta non è a mio parere molto intelligente, credo invece che si debba scattare tutte le volte che il nostro istinto dice di farlo, così a casa quando scorrerai le 1000 foto fatte, vedrai quante sn venute bene, e quante no, così da poter vedere cosa sbagli ecc....è solo il mio pensiero, a me poi piace scattare tanto  |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 4:56
@Estroverzia é chiaro che non ti svegli dall'oggi al domani e porti a casa solo foto ben fatte, il punto sta proprio nell'allenare il tuo istinto a riconoscere gli errori prima di compierli comunque ripeto, non é una religione, é solo un opinione di un bravo fotografo di street |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |