| inviato il 26 Settembre 2013 ore 15:34
Su internet leggevo una conversazione tra due persone ed una ad un certo punto mi fa notare questa Lumix con zoom OTTICO equivalente ad un 600mm e mi dice che l'apertura rimane fissa a 2.8 Macchina ed obiettivo costano circa 300 euro Ma scusa.... io compero un Canon 400mm FISSO, ha f5.6 e mi costa 1400 euro? Dove è il trucco? |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 15:37
che non è un f2,8 effettivo visto le ridotte dimensioni del sensore... |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 15:47
L'apertura è in relazione all'apertura sul sensore quindi rimpicciolendo il sensore si può dire di avere più apertura (relativa allo stesso) mentre invece si riduce solo la dimensione del sensore riducendo anche la qualità ? |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 15:56
Quindi, sensori: DMC-FZ200 = 6.17 x 4.55 mm Olympus XZ-1= 8.07 x 5.56 mm Sony DSC RX-100 II = 13.2 x 8.8 mm Canon 1100D = Aps-c 22.2 x 14.8 mm Canon 5D = FF 36 x 24 mm Il sensore della Panasonic è SEI (6) volte più piccolo di quello di una 5D, scrivi 2.8, ma in realtà passa 6 volte meno la luce :) |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 16:02
:-) altrimenti l'averi presa subito... |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:28
la luce che passa non cambia, sempre un 2.8 rimane, ma su un sensore piccolo come una capocchia di spillo con tutto cio' che ne consegue |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:53
“ che non è un f2,8 effettivo visto le ridotte dimensioni del sensore... „ certo che è un 2.8 effettivo. avrà più pdc di un 600 2.8 su FF, perché il sensore è minuscolo, ma la luce che passa è quella di un 2.8. |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 21:10
“ Dove è il trucco? „ Che la Panasonic rimane una compatta! |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:24
Che passa la luce 6 volte di meno è corretto... 6 stop Ma il sensore non è 6 volte più piccolo, ma 36 volte. Cioè 6 volte per lato. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:52
Secondo me non passa meno luce, la luce che passa è come se fosse una lente 2.8... avendo un 100mm 2.8 su 5D e impostando la lumix su 100mm 2.8 impostando le fotocamere in manuale e impostazioni simili otteniamo circa la stessa esposizione. Cambia che in realtà non è un 600mm reale ma un equivalente, quindi è un 108mm 2.8 'croppato' :-D |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:05
IL 600mm della Panasonic è un f2,8 effettivo, quello che non ha è la stessa profondità di campo di un f2,8 su full frame. Lo stesso discorso vale per tutte le macchine. Ad esempio un F2 montato su aps riceve una quantità di luce pari a un f2 quindi sarà possibile usare lo stesso tempo di scatto e valore di iso di una FF, ma darà un bokeh corrispondente ad un f2,8 su full frame in quanto perde uno stop sulla profondità di campo. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:06
Marketing.. viene citato nelle caratteristiche l'incredibile 600mm f2.8, peccato che sia un 108mm, che vista l'apertura di f2.8 non è poi così speciale. Sarebbe speciale se sul lato grandangolo non distorcesse e massacrasse i bordi, ma la vedo dura. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:47
state facendo una confusione allucinante..... e' un 100mm f2.8 su un sensore 6 volte piu' piccolo. niente sfocato, gamma dinamica ridicola ma sempre un 2.8 rimane. ha enormi compromessi, ma si parla di una macchina da 400€ per la famiglia.... |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:55
Secondo DofMaster 108mm a f2.8, distanza 10m, la pdc è 0,24m 600mm su FF a f2.8, stessa distanza, 0,04m di pdc. Una differenza notevole. EDIT: su Panasonic fz150, non so se ha lo stesso sensore come dimensioni |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:45
Cerchiamo di chiarire :) Tamcor3: “ Secondo me non passa meno luce, la luce che passa è come se fosse una lente 2.8... avendo un 100mm 2.8 su 5D e impostando la lumix su 100mm 2.8 impostando le fotocamere in manuale e impostazioni simili otteniamo circa la stessa esposizione. „ Mmhhmmmm..... dunque, stessi iso, focale 600mm, f2.8 ed ottengo la stessa esposizione che ho su una Nikon D800 che monta un 600mm f2.8 ??? O lo devo considerare un 100mm? Mac89: “ Marketing.. viene citato nelle caratteristiche l'incredibile 600mm f2.8, peccato che sia un 108mm, che vista l'apertura di f2.8 non è poi così speciale. „ Quindi a 300 metri, punto un cervo, vedo la testa di un cervo o un micro-chihuahua? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |