RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come scottano sti pixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come scottano sti pixel





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 13:19

cari colleghi, sono nuova di qui (piacere Luana alias Lunetta). Innanzitutto complimenti per le foto MrGreen molte sono spettacolari!! Vi volevo chiedere consigli visto che voi siete più esperti di me.. ho una canon 550D da un paio di anni circa e solo poco tempo fa mi sono accorta di un problemino che mi dava (sia con lunghe esposizioni che brevi), ovvero puntini bianchi rossi e blu su tutta la foto, sia sul live view che sul monitor del pc. Ho chiesto diverse informazioni a persone con più esperienza di me e dicono che è una cosa normale e che poi in pp si correggono. E' qui il mio problema, a me non piace modificare le foto in quanto si può andare ad alterare la realtà e quindi non sarebbe più una foto reale e poi se io vado in vacanza e faccio 600 foto me le devo modificare tutte le 600 perchè ci sono tantissimi puntini???? Eeeek!!! ho letto molti forum, ma non sono proprio così chiari su come fare il test di hot pixel e die pixel e su come rimappare il sensore.. riuscireste ad aiutarmi??
Grazie mille ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 13:25

Ciao prova questo:
il programmino da utilizzare si chiama dead pixel test e lo trovi a questo link:
www.starzen.com/Products/Imaging/Ut...98/Default.aspx

per prima cosa devi produrre un'immagine da passare al programma seguendo queste indicazioni:
- il sensore deve essere freddo quindi deve essere la prima foto che fai dopo aver acceso la macchina, se ti scappa una foto per sbaglio spegni la macchina ed aspetta almeno 4/5 minuti.
- devi lasciare attaccato l'obiettivo ma lo devi chiudere con il tappo anteriore e impostare il fuoco in manuale, ed inoltre devi chiudere il mirino sempre con l'apposito tappo.
- poi devi impostare la macchina in modalità manuale, iso 1600 e tempo di scatto di 1 secondo, impostando la qualità del file su RAW+L.
una volta scattato andrai a convertire il RAW in TIFF senza svilupparlo e assicurandoti che tutte le impostazioni (nitidezza, contrasto, ombre ecc) siano a zero.
poi apri il programma e vai a caricare l'immagine, premi su test lasciando la soglia al valore di 60 che ti propone il programma ed avrai il risultato di quanti pixel hai hot o dead e le loro coordinate sul sensore.

considera che ce ne possono essere parecchi...ho sentito di gente che aveva degli hotpixel sul sensore di macchine nuove appena tolte dalla confezione!!!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 13:55

Esegui la procedura di pulizia manuale del sensore,
lascia il sensore per alcune decine di secondi senza alimentazione
e poi accendi nuovamente la macchina.

così facendo viene fatta la rimappatura dello stesso
e il problema dovrebbe ridursi drasticamente.

tiziano

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 0:51

Per la verifica degli hotpixel non riesco perchè ho linux come sistema operativo e non gira... Triste per la pulizia manuale non ha funzionato.. helpppp!!!Triste

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 0:58

Ciao Lunetta, prova in questo modo:

Per le Canon c'è la possibilità di far mappare al sensore gli hot pixel con questa procedura:

Prova a eseguire queste operazioni:
? Mettere il coperchio all'obiettivo e all'oculare.
? Accendere la fotocamera in modalità manuale
? Impostare ISO 800
? Nel menu, recarsi Pulizia Sensore e selezionare Pulisci manualmente (che alzerà lo specchio senza memorizzare alcuna immagine)
? Lasciare alzato lo specchio per circa un minuto
? Spegnere la macchina (in questo modo lo specchio ritorna in posizione)

Vedi se riesci a fare qualcosa di simile anche sulla tua macchina. In questo modo la macchina dovrebbe mappare gli hot pixel e negli scatti successivi sostituirne il valore tramite un interpolazione con i pixel adiacenti.
Se non va a primo colpo puoi anche provarci più di qualche volta, ma aspetta almeno 5-10 minuti tra una prova e l'altra in modo da far raffreddare il sensore, altrimenti andresti a mappare anche gli hot pixel che compaiono solo in caso di esposizioni prolungate.
Assicurati di avere la batteria carica durante l'operazione.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 6:59

Anchio con la 600d ho trovato lo stesso problema. come scatti? Io con il raw e prendolo con camera raw per la conversione mi sparicono in automatico.Ma penso che se a te non interessa la PP sicuramente scatterai in Jpeg e non so come si comporta

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 17:22

ciao Luca55, ho provato più di una volta.. negativo, non sono spariti, neanche diminuiti.. Confuso
ciao Pirso, io ho sempre scattato in jpg, ma ho voluto fare la prova come mi dicevi tu, ho provato a scattare in RAW, ho messo sul pc la foto, ho aperto gimp (ho sistema operativo linux) che è il buon sostituto di photoshop, ma anche li si vedono... Triste sono veramente disperata, era meglio che non mi accorgevo, ora gli occhi mi vanno sempre su questi puntini bianchi rossi e blu...
Credo che il mio sia un problema impossibile da risolvere.. TristeTristeTriste

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2013 ore 10:37

Ciao Lunetta,
il problema che tu riscontri è assolutamente normale, tieni conto che non vedrai mai in stampa quei pixel bruciati, quindi si tratta di un problema psicologico piu' che altro.
Hai provato a vedere quanto grandi sono questi punti? Li vedi a schermo, ok, ma a quale ingrandimento?
Se sono uno o due pixel mettiti l'anima in pace, è normale; se non vuoi correggere la realtà, beh tieni conto che prima di arrivare in stampa, o sullo schermo, la realtà che hai fotografato è già stata alterata, dalle aberrazioni/deformazioni delle lenti e da mille altre cose, quindi qualche puntino invisibile non sarà gran cosa, ti pare?

Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2013 ore 12:22

E' possibile vedere una foto di esempio a 100 ISO per vedere quanto è presente il fenomeno?

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 16:36

ciao Bass3d, per la stampa non so che dirti che non ho mai stampato le mie foto.. Comunque i punti non si vendono a ingrandimento, ma ad apertura foto (sotto vedi esempi) e non sono pochi pixel.. Per la realtà alterata, è normale che non vedo la foto in 3D (anche se si cerca di fare foto con profondità di campo)!! Però, almeno io, cerco di fare foto senza modificare colori o dettagli in foto, altrimenti utilizzerei programmi tipo istagram o simili per scattare e non avrei una reflex, non ti sembra?!?!?! Comunque puntini vibilissimi sono moooooolto fastidiosi!
www.juzaphoto.com/me.php?pg=59334&l=it
Nella seconda e nella terza si vedono di più.. però un po' è stata corretta dal programma, la foto originale se ne vedono sicuri una sessantina....
Giorgio B. ciao, a iso100 non si vedono sti maledetti pixel bianchi e colorati!!

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:20

Ciao Lunetta, per il cenno alla realta' alterata, mi sono espresso male; volevo semplicemente dire che in fondo, se tu decidessi di togliere quei puntini colorati, modificheresti una realta' che pero' gia' la tua fotocamera aveva pensato di alterare, senza neanche averti chiesto il permesso...
Ecco perchè ho fatto cenno alle aberrazioni/deformazioni dell'obiettivo. Non si tratta di trasformazioni tipo Instagram, ma di vere e proprie deformazioni che il tuo obiettivo fa, anche se non vuoi, quindi la realtà la deforma lui.
Se togli i puntini rossi e blu, non fai niente di "scorretto", ma rendi, per quanto possibile, la foto meno pasticciata.

Ho provato a fare uno scatto con la mia 7D, 30 secondi a 1600 Iso, quindi le stesse tue condizioni . Il risultato è lo stesso. Puntini rossi e blu.

Foto QUI

Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:45

Ciao lunetta, la prova che hai fatto con gimp non potrà darti lo stesso risultato di camera raw perchè gimp non legge i raw ma devi per forza trasformare il file in tiff o jpeg per aprirli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me