| inviato il 26 Settembre 2013 ore 12:44
Buongiorno a tutti, mi sono accorto di una cosa e vorrei sapere se a qualcun altro capita lo stesso. Ho un 35 summicron asph cromato ed un 50 summilux asph di cui sono estremamente soddisfatto, tuttavia mi sono accorto che quando i suddetti obiettivi vengono montati sulla nex 5n (con adattatore novoflex), mi si indurisce la ghiera della messa a fuoco. In principio ho pensato che essendo le ottiche di seconda mano, necessitassero semplicemente di una controllata in assistenza, ma poi ho iniziato a giocarci un pochino e mi sono accorto che una volta tolti dalla macchina, la ghiera torna ad essere fluida. Questo succede sia con obiettivo liscio, che con adattatore montato, quindi il "problema" si presenta solo con gli obiettivi montati sulla macchina. Quando dico si indurisce, non intendo dire che diventi inutilizzabile, ovvio, ma al tatto si percepisce subito un cambiamento nella fluidità della ghiera e questo fenomeno è più evidente sul 50, che sul 35. Ho anche uno zeiss zm 50 1.5 con il quale non ho riscontrato questo tipo di difetto; per questo motivo ho elaborato una teoria secondo la quale più l'obiettivo è lungo e pesante (50 leica 52,60mm e 335gr - 35 leica cromato 34,57mm e 340gr - 50 zeiss 43,40mm e 230gr) e peggio si bilancia sulla macchina (che con la batteria inserita pesa circa 280gr), provocando una sorta di compressione sulla baionetta dell'obiettivo, che a sua volta va ad inficiare sulla fluidità della messa a fuoco. Ad ulteriore supporto, mi sono accorto che se vado a saggiare la fluidità della ghiera con obiettivo smontato, quando lo tengo dal paraluce è tutto ok, quando invece lo tengo dal tappo posteriore il problema si ripresenta. Ripeto, la differenza è minima e, volendo, trascurabile dato che le foto si fanno lo stesso, però sarei curioso di sapere se qualcuno ha avuto esperienza analoga. Grazie e non prendetemi per matto |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 18:35
Ciao, io con il summilux 75 e l'adattaore voigtlander, non riscontro il problema. Neanche con i zm che ho e con il voigtlander 15... Veramente strana come cosa. la compressione sulla baionetta non dovrebbe dare il minimo problema, dato che non e' legata alla ghiera di messa a fuoco... Hai rpovato a mettere la maccchina su cavalletto? prova a focheggiare normalemente, poi prova con una mano a "sostenere" l'obiettivo e con l'altra a focheggiare mentre la macchina e' sul cavalletto ben appoggiata. Luca |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:00
Ciao Luca, ho provato a montare il tutto sul cavalletto e a fare come hai detto tu ed il risultato non cambia. Comunque è incredibile come cambi la fluidità della ghiera, semplicemente tenendo l'obiettivo con due dita dal tappo posteriore o dal paraluce...forse sono io che ho le mani troppo sensibili (colpa del lavoro che faccio - fisioterapista )? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |